Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Internazionale

Internazionale

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
19 Febbraio 2019

UniTrento in prima linea per la libertà accademica

Il rettore Collini ha sottoscritto oggi a Padova la nascita della sezione italiana della rete internazionale Scholars at Risk

leggi tutto

7 Dicembre 2018

L’Accademia cinese delle scienze partner di UniTrento per lo spazio

Ateneo di Trento e University of Chinese Academy of Sciences oggi hanno firmato un accordo quadro di cooperazione internazionale. Le prime iniziative congiunte riguarderanno una collaborazione scientifica nell’area della fisica

leggi tutto

20 Giugno 2018

"In un altro mondo": destinazione Brasile per Alice

Destinazione Brasile per Alice, studentessa di giurisprudenza all’Università degli Studi di Trento, una delle 4 vincitrici di In Un Altro Mondo. Dopo un mese di volontariato carico di emozioni ed esperienze, che rimarranno per sempre nei loro cuori, la loro vita non sarà più la stessa.

leggi tutto

25 Maggio 2018

“People mover”: una settimana internazionale @UniTrento

Una trentina di funzionari europei esperti di mobilità internazionale a Trento per confrontarsi e sviluppare competenze. Focus sul modello dell’Ateneo trentino nella gestione dei servizi agli studenti, nell’accoglienza e nel reclutamento internazionale. Seconda edizione della Staff Training Week, la settimana di aggiornamento prevista dal programma europeo Erasmus+ per la formazione continua dei dipendenti di atenei e istituti di ricerca

leggi tutto

5 Febbraio 2018

LISA: il posto più tranquillo nell’universo

Lo ha ricreato la missione apripista LISA Pathfinder per testare la fattibilità dell’osservatorio gravitazionale che l’Agenzia Spaziale Europea vuole lanciare nello spazio nel 2034. Pubblicati oggi su Physical Review Letters i risultati di LISA Pathfinder confermano che la missione LISA si può fare: azzerando i rumori di fondo è possibile “ascoltare” le onde gravitazionali dal profondo dell’universo

leggi tutto

30 Gennaio 2018

A precision Tool to remove Portions of DNA

Many had welcomed genome-editing as the most exciting discovery in 21st century biology for its impressive applications. Yet, since the beginning, the lack of accuracy of the DNA-editing enzyme made it impossible to use it effectively. CIBIO, the Centre for Integrative Biology of the University of Trento, has found a way to turn it into a precision tool that only targets a specific site of DNA that needs to be removed. In this way it will be possible to use genome-editing to correct sequences of genes, for example in patients with genetic disorders or cancer. The study, conducted in Trento, has been published in “Nature Biotechnology”

leggi tutto

26 Gennaio 2018

In memoria di Valeria Solesin

Lunedì 29 gennaio dalle 10 il convegno e il premio al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento e alle 12.45 per iniziativa del Comune di Trento l’intitolazione della piazzetta Valeria Solesin davanti allo studentato di via Lampi. “Come on girls, let’s work! Allez les filles, au travail! Forza ragazze, al lavoro!” è il tema scelto per la seconda conferenza promossa con l’obiettivo di ricordare la figura della giovane studiosa, vittima dell'attacco terroristico al Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015

leggi tutto

15 Novembre 2017

Ingegneria & business a TOP STARS 2017

Conclusa oggi al CLab di Piazza Fiera a Trento la sfida per combinare conoscenze sui materiali con abilità imprenditoriali promossa da Università di Trento e HIT. Per dieci giorni 55 giovani di 19 nazionalità hanno partecipato a lezioni e lavori di gruppo con l’obiettivo: promuovere l’innovazione in campo aziendale. Premiati nel Demo Day i team Flash Fric, BioTechNO3 e TRENTO (Total Removal of Nitrate iOns)

leggi tutto

13 Ottobre 2017

30 anni di Erasmus: la festa domani anche a Trento

All’Università di Trento come in 4mila sedi universitarie in tutta Europa si festeggia oggi e domani il programma di mobilità più amato, che dal 1987 a oggi ha offerto un’esperienza concreta di cittadinanza europea a più di 9 milioni di persone. Oltre 3.700 gli arrivi a Trento in trent’anni di programma e ben 8mila le partenze verso tutta Europa. Domani dalle 15 a Sanbapolis festa con le studentesse e gli studenti trentini rientrati in estate e con i nuovi studenti internazionali arrivati quest’anno all’Università di Trento. In programma testimonianze, spettacoli di danza, giochi, balli e aperitivo con dj set per festeggiare insieme.

leggi tutto

20 Luglio 2017

UniTrento, corsa alle iscrizioni per Studi giuridici in lingua inglese

Pubblicato il decreto ministeriale di accreditamento per la nuova laurea triennale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Trento. «Il corso di laurea in Comparative, European and International Legal Studies (CEILS) è la prima esperienza del genere in Italia» sottolinea il preside Giuseppe Nesi. Lezioni dal prossimo anno accademico 2017/2018 con modalità didattiche innovative. Domande online entro il 3 agosto per partecipare al test di ammissione. I posti disponibili sono 50

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017