Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - febbraio 2019

28 Febbraio 2019

La cybersicurezza si costruisce a Trento

Il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento fissa i requisiti di chi dovrà rilasciare la certificazione europea di sicurezza informatica. Ambiti di applicazione? Dai giocattoli robotizzati alle smart cities

leggi tutto

27 Febbraio 2019

Fisica, voglia di rinnovamento

Una fotografia della situazione e uno sguardo al prossimo futuro oggi a Povo nella relazione del direttore Giulio Monaco introduttiva alla sesta Assemblea del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento

leggi tutto

26 Febbraio 2019

Prove tecniche di umanità

Quattro incontri per la cittadinanza su come reagire al razzismo e ai discorsi d'odio. Il ciclo inizia venerdì 1 marzo alle 16 al Palazzo di Sociologia (Via Verdi, 26)

leggi tutto

25 Febbraio 2019

È scoccata l’ora degli Ict Days

Si è aperta oggi pomeriggio con le visite personalizzate ai laboratori la manifestazione organizzata dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento. L’iniziativa ruota attorno all’evoluzione tecnologica ed è dedicata ad aziende, media, studenti e studentesse, laureati e laureate. Il programma proseguirà fino al 20 marzo con appuntamenti e proposte tra informatica, elettronica e telecomunicazioni

leggi tutto

25 Febbraio 2019

Confermata l’alleanza tra Fondazione Caritro e Università di Trento

Convenzione quadro 2019-21. Un circolo virtuoso per sostenere la produzione di conoscenza originale e innovativa e offrire maggiori opportunità di sviluppo per il territorio

leggi tutto

20 Febbraio 2019

Hai capito? Te lo leggo negli occhi

Le basi dell’apprendimento: uno studio del CIMeC pubblicato oggi sulla rivista Journal of Vision getta nuova luce sulle conoscenze in materia di attenzione e comprensione. In un piccolo, involontario, movimento degli occhi la chiave per decodificare se una persona abbia appreso, senza bisogno che lo esprima. Lo studio apre nuovi scenari nello studio dell’apprendimento in persone che potrebbero avere difficoltà nel manifestare riscontri, tra cui ad esempio soggetti autistici, con deficit fisici e anche nei bambini

leggi tutto

19 Febbraio 2019

UniTrento in prima linea per la libertà accademica

Il rettore Collini ha sottoscritto oggi a Padova la nascita della sezione italiana della rete internazionale Scholars at Risk

leggi tutto

18 Febbraio 2019

Benedetta Tobagi: cosa fare delle macerie?

Venerdì 22 febbraio alle 18 a Rovereto sarà protagonista di “Attraversamenti”. Suo padre venne ucciso quando lei aveva tre anni

leggi tutto

15 Febbraio 2019

Correttore genomico: raccolti 753 mila euro

L’obiettivo minimo – 160mila euro per far partire le linee di ricerca – è stato quasi quintuplicato grazie alla generosità della cittadinanza e del mondo imprenditoriale. Decisivo il contributo dell’Associazione Ogni Giorno per Emma onlus e dell’Associazione per il sorriso di Ilaria Montebruno onlus che hanno donato 345 mila euro. Significativa anche la donazione di 336mila euro dall’imprenditore Gino Del Bon. Queste donazioni specifiche serviranno per alimentare la ricerca su due diverse patologie genetiche rare: l'atassia di Friedreich e la Sindrome di Cornelia de Lange

leggi tutto

15 Febbraio 2019

L’energia del futuro? Solo Sole

Dal Sole arriva ogni giorno 10mila volte tutta l’energia che ci serve sulla Terra. Ma come immagazzinarla? Trasformandola in idrocarburi allo stato liquido, più facili da conservare e distribuire rispetto all’idrogeno. Il Laboratorio di Fisica atomica e molecolare del Dipartimento di Fisica è riuscito a produrre idrocarburi in modo “pulito” tramite la scissione dell’anidride carbonica in una scarica elettrica alimentata da energia solare. Più energia per tutti: una sfida globale a tutela dell’ambiente. UniTrento lancia la campagna 5 per mille 2019 a sostegno del progetto “Solo Sole”

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017