Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - febbraio 2022

28 Febbraio 2022

Immunoterapia più efficace grazie allo studio del microbiota

Nature Medicine pubblica il più ampio studio finora realizzato a conferma del legame tra microbiota intestinale e risposta all’immunoterapia

leggi tutto

23 Febbraio 2022

Tre varchi di accesso al mondo raro

Lunedì 28 febbraio incontro pubblico sulle malattie rare trasmesso in streaming dalle 9.30 alle 12. Organizza il Coordinamento trentino associazioni malattie rare in rete in collaborazione con il Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata dell’Università di Trento. Obiettivo: favorire la conoscenza di questa realtà, presentare le esperienze sul territorio e fare il punto sulla ricerca scientifica svolta nei laboratori dell’Ateneo.

leggi tutto

22 Febbraio 2022

Appello a donarsi

Midollo osseo e sangue. L’Università di Trento stringe accordi con Admo e Avis del Trentino per sensibilizzare l’Ateneo, in particolare la comunità studentesca, alla cultura della donazione e alla pratica del volontariato. Tra gli obiettivi: favorire adesioni tra le persone sotto i 35 anni

leggi tutto

22 Febbraio 2022

Diritto e potere nell'era dell'intelligenza artificiale

Convegno via zoom promosso dal Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento per la presentazione dei risultati del progetto TrAIL - Jean Monnet Trento Artificial Intelligence Laboratory, finanziato dalla Commissione europea per promuovere il dibattito e la divulgazione delle principali implicazioni legate all’avvento dell’intelligenza artificiale. Tavola rotonda nel pomeriggio con Luciano Violante (presidente di Fondazione Leonardo – Civiltà delle macchine) e Pasquale Stanzione (presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali) insieme a rappresentanti della Commissione europea

leggi tutto

14 Febbraio 2022

Disi e Trentino Digitale per la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni

Firmata una convenzione che dà vita a un programma di attività congiunte. Primo atto sarà l’apertura di un laboratorio di ricerca e didattica negli spazi della società di sistema in via Pedrotti

leggi tutto

12 Febbraio 2022

Gestione aziendale: al via le lezioni a distanza per Fiemme e Fassa

Tutto è pronto per l’avvio delle lezioni a distanza in collegamento dall'Istituto la Rosa Bianca di Predazzo, per le prime tre iscritte al corso di laurea in Gestione aziendale offerta formativa part time. In collegamento con il Dipartimento di Economia e Management UniTrento, lezioni al tardo pomeriggio e serali e un tutor dedicato. Un’opportunità unica per chi lavora e vuole aggiornare le proprie competenze. Aperte fino al 23 marzo le iscrizioni al test di ammissione per iscriversi al prossimo anno accademico. Firmato ieri a Predazzo l’accordo attuativo fra UniTrento e le comunità di Fiemme e Fassa per dare continuità alla collaborazione

leggi tutto

9 Febbraio 2022

Seguire l’acqua per esplorare un turismo gentile

L’Università di Trento con la Val di Sole protagonista di un progetto nazionale finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per promuovere paesi di montagna, piccoli borghi e aree interne. Ricercatori e ricercatrici esploreranno assieme alla comunità locale strategie e iniziative di sviluppo sostenibile del territorio per il benessere di residenti e ospiti. Si discuterà del valore dell’acqua, turismo termale, mobilità e rischio idrogeologico. Lavori al via venerdì 11 febbraio alle 14.30 a Cogolo, nella sede del Parco Nazionale dello Stelvio

leggi tutto

8 Febbraio 2022

Problemi industriali cercansi

Si raccolgono i quesiti tecnologici delle aziende che vogliono soluzioni innovative per migliorare i loro prodotti. Saranno selezionati per partecipare alla prossima edizione di “Industrial Problem Solving with Physics” (Ipsp), la competizione che vede alleate industria e ricerca universitaria

leggi tutto

7 Febbraio 2022

Negrelli, un innovatore nell’ingegneria dei trasporti del XIX secolo

Alla riscoperta delle opere meno eclatanti e delle intuizioni più avanzate dell’ingegnere trentino, il cui nome è legato al canale di Suez. Giovedì 10 febbraio alle 17, Palazzo di Economia, sala conferenze (ingresso da via Antonio Rosmini, 44 - Trento)

leggi tutto

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017