Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - maggio 2021

31 Maggio 2021

A Rovereto i Rosmini Days 2021

Il programma della manifestazione in calendario dal 14 al 20 giugno a Rovereto. Tra le novità, la presentazione in anteprima del docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”, prodotto dall’Associazione "Cinema Cristiano”. La rassegna promossa dall’Università di Trento, con il suo Centro di studi e ricerche “Antonio Rosmini”, insieme al Comune di Rovereto, alla Biblioteca Rosminiana e all’Accademia degli Agiati.

leggi tutto

28 Maggio 2021

Comunicazione e finanza con la borsa di studio "Luigi Giuriato"

Firmata in Rettorato la convenzione tra Cassa Centrale Banca e Università di Trento per il finanziamento di attività di ricerca di giovani dopo la laurea. L’iniziativa intende tenere viva la memoria del giornalista e comunicatore scomparso nel 2019 e della sua competenza professionale. La donazione di 75 mila euro corrisponde a cinque borse di studio del valore di 15 mila euro, che ogni anno, dal 2021 al 2025, saranno assegnate con un bando di selezione ad altrettanti giovani

leggi tutto

21 Maggio 2021

Demo Day: le migliori idee di start up si sfidano online

Giovedì prossimo torna online su YouTube la sfida finale del percorso promosso dal Contamination Lab dell’Università di Trento in collaborazione con HIT-Hub Innovazione Trentino. Diciotto i progetti in gara: idee interessanti e innovative per migliorare la vita, dalla salute alla sicurezza, dalla socialità all’alimentazione. E con il People’s choice award anche il pubblico da casa può premiare uno dei progetti vincenti

leggi tutto

20 Maggio 2021

Da UniTrento la mappa del consumo alimentare alternativo in Italia

Lo studio analizza come piattaforme di e-commerce e nuove pratiche favoriscono l’accesso al cibo sostenibile e riconnettono produzione, cliente e territorio. Un modello di approvvigionamento presente a macchia di leopardo prima della pandemia, che si è diffuso con l’esperienza del lockdown. Sabato 22 maggio alle 10.30 saranno illustrati in un incontro pubblico online i primi risultati dell’indagine condotta dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento nell’ambito del progetto europeo Plateforms

leggi tutto

19 Maggio 2021

Si festeggia il decennale del rivelatore di raggi cosmici AMS-02

Il ruolo chiave di Trento nell'esperimento Alpha Magnetic Spectrometer 02. "Uno Spritz di AntiMateria" lunedì 24 maggio per coinvolgere il pubblico 

leggi tutto

19 Maggio 2021

Autismo ed emozioni: l’intelligenza artificiale svela i loro codici

Uno studio mostra che le emozioni facciali sono codificate nel cervello delle persone con autismo (ASD). Pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry, lo studio congiunto Università di Trento-Stony Brook University smonta alcune convinzioni sul funzionamento del cervello in persone con ASD e apre nuovi scenari per migliorare la loro vita relazionale. Con l’apprendimento automatico realizzata una rappresentazione dei modelli neurali che ogni cervello applica per decodificare le emozioni. Riccardi (DISI): «Indispensabile l’approccio interdisciplinare»

leggi tutto

14 Maggio 2021

Manager del sociale, la community del Master GIS a quota 400

Aperte le iscrizioni alle 26° edizione del master universitario in Gestione di imprese sociali

leggi tutto

14 Maggio 2021

#pensopositivo, anche dopo la pandemia

Tornano i seminari di innovazione virale della School of Innovation di UniTrento. Dal 20 maggio di nuovo online ogni giovedì per parlare dei cambiamenti imposti dalle restrizioni legate al Covid-19 su aziende, istituzioni, economie locali e globali. Con le voci di imprenditori e imprenditrici, start up hunter, esperti e manager dell’innovazione il racconto di ciò che è rimasto, di ciò che è cambiato, di ciò che sarà

leggi tutto

13 Maggio 2021

I quantum bit accendono il motore dell’innovazione

Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Istituto nazionale di Fisica Nucleare insieme per costruire un ecosistema delle scienze e tecnologie quantistiche. Così il laboratorio Q@TN di Trento diventa per il settore un nodo importante a livello nazionale ed europeo e una realtà unica dove ideare dispositivi e realizzare prototipi per il supercalcolo, le comunicazioni sicure e la sensoristica

leggi tutto

12 Maggio 2021

Agrifood, ecco la laurea magistrale per i manager dell’innovazione

Dal campo al business, una nuova figura per dare slancio alla filiera agroalimentare nel post-covid e rendere più competitivi i prodotti agroalimentari sul mercato. Aperte le iscrizioni al nuovo corso di laurea interamente in inglese che sarà attivo all’Università di Trento dal prossimo anno accademico 2021/22. Punto di forza del percorso ideato nell’ambito del C3A il mix di discipline che preparano esperti/e in grado di potenziare qualità e competitività di piccole e medie aziende e supportare i processi innovativi del comparto agrifood. L’offerta formativa prevede un forte raccordo tra didattica e sistema produttivo e dà gli strumenti per innovare prodotti e processi con un occhio su mercati e consumi

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017