Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Giurisprudenza

Giurisprudenza

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
17 Giugno 2022

Diritto e migrazioni: UniTrento lancia un nuovo master

Iscrizioni aperte per il percorso interdisciplinare di durata annuale al via a novembre. Adatto a chi desidera aumentare e specializzare le proprie competenze nella gestione dei flussi migratori e nell’accoglienza di persone migranti. Il tema affrontato da punti di vista diversi: legale, sociale, psicologico, educativo e amministrativo. Obiettivo, costruire consapevolezza e rafforzare le competenze.

leggi tutto

25 Maggio 2022

School of Innovation: una nuova sede per far nascere le idee

La nuova sede School of Innovation UniTrento è stata inaugurata oggi in via Tommaso Gar 16/2, nel cuore della città universitaria. Un ambiente che invita a sperimentare e a lavorare in gruppo, grazie all’arredo e agli spazi modulabili. Il rettore: «Qui la creatività diventa progetto, la conoscenza si mette al servizio del territorio». Dopo il successo delle iniziative sperimentali con oltre 2mila studenti coinvolti tramite il CLab dal 2013 e oltre 1,5milioni di autofinanziamento, la School confermata come struttura interdipartimentale di Ateneo per l’innovazione didattica. La collaborazione con la Fondazione Hub Innovazione Trentino

leggi tutto

7 Marzo 2022

La salute del mondo

Come cambia il nostro rapporto con l’ambiente: un dialogo tra filosofia e scienze. Giovedì 10 marzo alle 16 a Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)

leggi tutto

22 Febbraio 2022

Diritto e potere nell'era dell'intelligenza artificiale

Convegno via zoom promosso dal Centro Europeo di Eccellenza Jean Monnet dell'Università di Trento per la presentazione dei risultati del progetto TrAIL - Jean Monnet Trento Artificial Intelligence Laboratory, finanziato dalla Commissione europea per promuovere il dibattito e la divulgazione delle principali implicazioni legate all’avvento dell’intelligenza artificiale. Tavola rotonda nel pomeriggio con Luciano Violante (presidente di Fondazione Leonardo – Civiltà delle macchine) e Pasquale Stanzione (presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali) insieme a rappresentanti della Commissione europea

leggi tutto

14 Gennaio 2022

Amministrazione condivisa: verso un "Recovery Plan civico"

Giovedì 20 gennaio, a Giurisprudenza, il convegno promosso da UniTrento e Labus per fare il punto, a 25 anni dalla sua teorizzazione, sull’amministrazione condivisa, sui suoi fondamenti, sul suo stato normativo e sugli sviluppi futuri. Obiettivo: avviare la discussione verso un "Recovery Plan civico", in cui l'intero Paese, attraverso le energie dei cittadini, si prende cura di se stesso. Arena: «L'amministrazione condivisa dei beni comuni si fonda su autonomia, responsabilità, solidarietà e fiducia. Questi valori, vissuti nella concretezza dei patti di collaborazione da migliaia di “custodi della bellezza” in tutta Italia, consentiranno di realizzare il sogno di un intero Paese che si prende cura di sé stesso».

leggi tutto

14 Dicembre 2021

Diritti fondamentali e pandemia: primo database sulla giurisprudenza

Grazie a UniTrento e OMS prende vita il “COVID-19 Litigation Project”, prima banca dati open access che aiuta i giudici di tutto il mondo a decidere con rapidità e riscontri internazionali sulla legittimità delle decisioni governative. La sfida: bilanciare diritti e libertà fondamentali. La banca dati sarà presentata domani nel corso della conferenza OMS in corso online e in presenza a Ginevra

leggi tutto

30 Settembre 2021

Riprendersi la vita: Joy Ehikioya è laureata UniTrento

La studentessa nigeriana è la prima iscritta al Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e dell’Università di Trento che consegue la laurea. Una storia di coraggio e riscatto da un passato difficile. Grande soddisfazione per il traguardo raggiunto e congratulazioni alla neo dottoressa dal rettore, da tutta la comunità universitaria, dagli amici e da chi l’ha sostenuta nel percorso. Primi risultati per il Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e lanciato dall’Ateneo

leggi tutto

10 Settembre 2021

UniTrento: da lunedì ripartono le lezioni in presenza

Dalla settimana prossima ricominciano, tutti in presenza, i corsi di studio all’Università di Trento. Nelle varie sedi dell’Ateneo le prime a partire sono le lezioni rivolte alle matricole. Prosegue la grande attenzione alla sicurezza del personale e della comunità studentesca: previsto accesso alle aule con app e green pass. L’augurio del rettore a studenti e studentesse: «Ricominciamo insieme a vivere di persona il nostro Ateneo». Debutto positivo per le nuove lauree in Ingegneria gestionale e in Agrifood

leggi tutto

22 Luglio 2021

Guardia di Finanza, UniTrento e UniVerona insieme per le investigazioni

Frodi fiscali, truffe, contraffazioni, tutela del Made in Italy, traffico di prodotti petroliferi, contrabbando. Sottoscritto oggi a Roma un protocollo d’intesa per la realizzazione di progetti di ricerca applicata in materia economico-finanziaria a supporto delle investigazioni. L’accordo è stato firmato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il neocostituito Centro di Scienze della Sicurezza e della Criminalità degli atenei di Trento e di Verona e rappresenta il primo atto formale del Centro, che è stato presentato ufficialmente. Team di docenti al lavoro con il Reparto che sovraintende l'attività investigativa a livello nazionale

 

leggi tutto

21 Luglio 2021

Cortese, Giorgini e Gozzi confermati direttori di dipartimento

Conferme negli ultimi giorni per i direttori uscenti in tre dipartimenti dell’Ateneo trentino. Eletti Paolo Giorgini al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’informazione, Marco Gozzi a Lettere e Filosofia, Fulvio Cortese a Giurisprudenza. Rimarranno in carica per tre anni a partire dal primo ottobre

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017