Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati Stampa

Comunicati stampa - agosto 2019

28 Agosto 2019

UniTrento Digital University: le competenze dell’Ateneo in un click

Una nuova vetrina digitale per la produzione scientifica delle persone che lavorano all'Università di Trento. Oltre tremila voci relative a 1500 esperti/e costruite grazie a sette diverse banche dati, oggi a disposizione di tutti in modo semplice e veloce. Uno strumento utile per giornalisti, imprenditori, professionisti e cittadini interessati alla ricerca dell’Ateneo in ogni specifico settore di interesse. Il coordinatore del progetto Maltese: «Primi in Italia a metterlo a punto, è un sistema combinato (manuale e automatizzato), tra i più efficienti al mondo». Per consultarla: https://www.unitn.it/du o dal Portale di Ateneo

leggi tutto

27 Agosto 2019

Meteorologia e il clima delle Alpi: a Riva del Garda la convention internazionale

Dopo 21 anni dall’ultima edizione tenutasi in Italia, torna nel nostro Paese la Conferenza Internazionale di Meteorologia Alpina: la 35a edizione si terrà infatti a Riva del Garda (TN) dal 2 al 6 settembre. Attesi ricercatori e ricercatrici, docenti universitari e operatori dei servizi meteorologici di tutte le nazioni dell’arco alpino, e non solo, per fare il punto sullo stato delle conoscenze nella meteorologia e nel clima delle Alpi, e più in generale delle montagne

leggi tutto

21 Agosto 2019

Immatricolazioni all’Università di Trento: ultima chiamata

Domani il test estivo di ammissione a molti dei corsi di laurea dell’Ateneo trentino per l’anno accademico 2019/20. Con 2.898 iscrizioni si conferma il trend positivo di interesse anche per le prove di selezione estive. Quasi un quinto degli iscritti ai test svolgeranno la prova in contemporanea nelle sedi di Mantova, Roma, Bari, Palermo e Bruxelles. A fine mese e inizio settembre i test per i corsi di laurea scientifico-tecnologici. Confermata la possibilità di richiedere l’abbonamento “libera circolazione”: 50 euro per l’abbonamento annuale al trasporto pubblico su tutto il territorio provinciale

leggi tutto

7 Agosto 2019

Cibio knocks out cystic fibrosis

A research team of the University of Trento used genome editing to permanently correct two of the mutations that cause the disease. Instead of animal models, organoids derived from patients' cells were used in this study. The research work was carried out in collaboration with KU Leuven, in Belgium, with support from the Italian foundation for research on cystic fibrosis and the participation of the Cystic fibrosis association of Trentino. The results were published today in "Nature Communications"

leggi tutto

7 Agosto 2019

Il Cibio dà un taglio alla fibrosi cistica

Un gruppo di ricerca dell’Università di Trento con l’editing genomico è riuscito a risolvere in modo permanente due delle mutazioni che causano la malattia. In sostituzione dei modelli animali, in questo studio sono stati usati organoidi sviluppati a partire da cellule dei pazienti. Il lavoro di ricerca è stato realizzato in collaborazione con KU Leuven in Belgio e con il sostegno della Fondazione ricerca fibrosi cistica e la partecipazione dell’Associazione trentina fibrosi cistica. I risultati sono stati pubblicati oggi dalla rivista scientifica “Nature Communications”.

leggi tutto

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017