Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - febbraio 2021

26 Febbraio 2021

Google Hash Code, nuovo successo per l’Università di Trento

Con 165 studenti e studentesse UniTrento ha partecipato alla competizione internazionale di programmazione e ha ottenuto il secondo posto nella classifica generale e il primo nella categoria delle squadre universitarie

leggi tutto

25 Febbraio 2021

Università di Trento e Sat in cordata per la montagna

Firmato oggi a Palazzo Sardagna un protocollo d’intesa tra Ateneo di Trento e Società degli alpinisti tridentini per iniziative di formazione e ricerca sul tema della montagna e del patrimonio bibliografico dell’ambiente montano. Le attività saranno definite da una Commissione di programmazione scientifica composta da dieci figure accademiche e altrettante espressione della Sat. Obiettivo: una collaborazione stabile per esplorare e valorizzare insieme i tanti volti dell’ambiente montano

leggi tutto

23 Febbraio 2021

L’Università di Trento sceglie Flavio Deflorian

Eletto oggi al termine della prima giornata di votazioni con 1157 preferenze contro le 340 dell’avversario Massimiliano Sala. Flavio Deflorian, ordinario di Scienza e tecnologia dei materiali, rimarrà in carica per sei anni a partire dal prossimo primo aprile, data di inizio mandato. Una curiosità: si tratta del primo rettore “alumno” dell’Ateneo trentino: si è infatti laureato a Trento in Ingegneria dei Materiali

leggi tutto

22 Febbraio 2021

Proiezioni settimanali sulla pandemia: UniTrento per Agenas

L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trento mettono a disposizione la proiezione settimanale degli infetti Covid-19 a livello regionale e provinciale.

leggi tutto

22 Febbraio 2021

Università di Trento domani al voto

Prima giornata di votazione per eleggere il rettore per i prossimi sei anni

leggi tutto

18 Febbraio 2021

Le prospettive dei candidati rettore per i prossimi sei anni

Flavio Deflorian e Massimiliano Sala oggi hanno presentato ai media la loro visione e il loro programma per l’Ateneo del post pandemia. Le elezioni sono convocate per il 23 febbraio. Il voto per il professore che guiderà l’Ateneo per il mandato 2021-2027 sarà espresso in modalità telematica

leggi tutto

16 Febbraio 2021

Covid-19 e paura del contagio, qual è il ruolo dei media?

Secondo uno studio coordinato dall’Università di Trento l’informazione giornalistica sulla malattia e la relativa preoccupazione per la pandemia sarebbero i fattori che più spiegano la percezione del rischio e favoriscono, di conseguenza, l’adozione di misure di protezione. Per una comunicazione efficace risulta decisivo il format, mentre il confronto con epidemie meno gravi può provocare una sottovalutazione del problema

leggi tutto

10 Febbraio 2021

Università di Trento, nuova dimensione per l’area medica

Nasce il CISMed, Centro interdipartimentale in Scienze mediche, con direttore Olivier Jousson. Oggi l’approvazione del Senato accademico. Dal prossimo anno accademico sarà la struttura didattica di riferimento del corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia

leggi tutto

8 Febbraio 2021

Università di Trento: tempo di iscriversi alle prove di ammissione

La sessione di primavera è la prima occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Anche per il 2021 si procede con la modalità a distanza. Tra le novità: l’aumento del “numero programmato” per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e per il percorso in inglese (in Comparative European and International Legal Studies)

leggi tutto

5 Febbraio 2021

Bellezze sotto chiave

Confronto mercoledì 10 febbraio sul diritto d’autore nel mercato unico digitale. Si parlerà della riproduzione delle opere delle arti visive di pubblico dominio e dell’accesso al patrimonio culturale. L’Università di Trento partecipa a un progetto per ripensare la normativa europea sulla proprietà intellettuale e sul copyright

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017