Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Rovereto

Rovereto

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
13 Giugno 2022

Ucraina, accolte le prime due studiose

Svolgeranno attività di ricerca al Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive fino a settembre. Nel complesso sono dieci le borse di mobilità in entrata messe a disposizione dall’Università di Trento per persone impossibilitate a proseguire gli studi nel loro paese per circostanze di guerra o per altre situazioni di rischio. Da Ester Gallo, delegata del rettore per la solidarietà accademica e internazionale, l’appello a partecipare alla raccolta fondi per rispondere alle numerose richieste ricevute

leggi tutto

29 Aprile 2022

Comune di Rovereto e UniTrento, rinnovata la convenzione

Oltre 170 mila euro per progetti che avranno ricadute sulla città, ma che aprono anche nuovi orizzonti per la ricerca

leggi tutto

8 Febbraio 2022

Problemi industriali cercansi

Si raccolgono i quesiti tecnologici delle aziende che vogliono soluzioni innovative per migliorare i loro prodotti. Saranno selezionati per partecipare alla prossima edizione di “Industrial Problem Solving with Physics” (Ipsp), la competizione che vede alleate industria e ricerca universitaria

leggi tutto

17 Gennaio 2022

Promosso il videogame che allena a leggere meglio

Un team dell'Università di Trento ha unito le proprie forze con quelle dell'Università di Ginevra per testare un videogioco d'azione per bambini e bambine, che migliorerebbe le capacità di lettura. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Human Behaviour, dimostrano progressi nelle capacità di lettura dopo appena dodici ore di allenamento. In particolare, questi miglioramenti persistono nel tempo e si rispecchiano anche in voti d’italiano più elevati

leggi tutto

31 Maggio 2021

A Rovereto i Rosmini Days 2021

Il programma della manifestazione in calendario dal 14 al 20 giugno a Rovereto. Tra le novità, la presentazione in anteprima del docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”, prodotto dall’Associazione "Cinema Cristiano”. La rassegna promossa dall’Università di Trento, con il suo Centro di studi e ricerche “Antonio Rosmini”, insieme al Comune di Rovereto, alla Biblioteca Rosminiana e all’Accademia degli Agiati.

leggi tutto

4 Marzo 2021

Cervello a colpo d’occhio

Uno studio coordinato dall’Università di Trento ha analizzato la correlazione tra i movimenti oculari e l’attività cerebrale a riposo. I risultati, pubblicati sulla rivista Network Neuroscience, danno una chiave per decodificare i dati della risonanza magnetica in modo diverso e aprono nuove prospettive per diagnosticare eventuali disturbi

leggi tutto

1 Marzo 2021

Università di Trento per la sordità infantile

Lanciato un progetto di divulgazione, formazione e discussione partecipata sul mondo dei bambini e delle bambine con sordità. Già attivo un sito, ora al via un ciclo di incontri online. Si comincia martedì 2 marzo con una conferenza su “Lingua dei segni e lingua vocale come risorse nello sviluppo del bambino con sordità”. La speranza del comitato organizzatore è di dare una cassetta degli attrezzi più ampia per affrontare un problema del quale in Italia si parla ancora troppo poco

leggi tutto

28 Gennaio 2021

Covid-19: perché non basta comunicare i risultati dei test

Una ricerca dell’Università di Trento ha rivelato difficoltà nella popolazione a interpretare in modo corretto l’esito del test molecolare su tampone nasofaringeo, lo strumento più impiegato per diagnosticare l’infezione da SARS-CoV-2. Le autrici dello studio chiedono di accompagnare l’utilizzo di questo test con un’azione di informazione finalizzata a prevenire errori che possono avere conseguenze sui comportamenti e incrinare la fiducia fra cittadinanza e istituzioni sanitarie

leggi tutto

2 Dicembre 2020

Università di Trento, 64 docenti al top mondiale

Per le loro pubblicazioni si collocano nel due per cento degli studiosi e delle studiose più autorevoli nella comunità scientifica internazionale. Dalle neuroscienze alla sociologia, dalla fisica alla matematica e all’ingegneria. Lo rivela la banca dati “World Ranking of Scientist”, creata dalla Stanford University

leggi tutto

17 Novembre 2020

Anzianità, compiti per ringiovanire le performance mentali

Uno studio dell’Università di Trento descrive l’efficacia di alcuni esercizi nel migliorare la capacità delle persone anziane di concentrarsi e di memorizzare gli oggetti. I risultati, pubblicati da Scientific Reports, rivelano nuove misure di contrasto al decadimento cognitivo

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017