Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati Stampa

Comunicati stampa - dicembre 2018

19 Dicembre 2018

Ateneo, approvato il bilancio 2019 da 233 milioni

Sostenibilità e capacità di sviluppo: i dati restituiscono la fotografia di un Ateneo in salute, capace di affrontare il programma di sviluppo. Investimenti per oltre 28 milioni nella prosecuzione dei lavori a Rovereto, a Povo e Mesiano e per l’acquisto di attrezzature scientifiche, in buona parte finanziato grazie al Bando ministeriale “Dipartimenti di Eccellenza” e a risorse provinciali. Risorse aggiuntive per sostenere i giovani ricercatori e i progetti del Piano strategico. In apertura di seduta un momento di raccoglimento per Antonio Megalizzi e per la giovane dipendente Chiara Lanzingher. Deciso per domani un minuto di silenzio in Ateneo

leggi tutto

18 Dicembre 2018

Parole e note per Antonio

Il rettore Collini scrive alla comunità universitaria: per tenere viva la memoria di Megalizzi è stata aperta una sezione sul sito di Ateneo, dove le persone che studiano e lavorano a UniTrento possono pubblicare messaggi e pensieri. 

leggi tutto

17 Dicembre 2018

È nato Smact, il competence center del Triveneto

Firmato a Padova l’atto costitutivo. L'Università di Trento è tra i soci fondatori e Daniele Finocchiaro sarà il presidente del consiglio di vigilanza dello Smact

leggi tutto

12 Dicembre 2018

Intelligenza artificiale: amica dell’invecchiamento attivo

Avvio ufficiale oggi a Trento per il progetto di ricerca quadriennale CO-ADAPT dedicato allo sviluppo di robot “cognitivi e percettivi”. Obiettivo: offrire alle persone che lavorano e stanno invecchiando un supporto costante da remoto per scoprire il proprio stato di salute o monitorare l’evoluzione di una terapia in corso. Ma anche un aiuto per gestire lo stress all’interno del contesto lavorativo e sociale e rimanere attivi sul lavoro in età matura. La rete di ricerca tra Finlandia, Italia e Belgio: quattro milioni per quattro anni e il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione avrà un ruolo da protagonista nella progettazione di tecnologie basate su intelligenza artificiale e interazione uomo-macchina

leggi tutto

10 Dicembre 2018

La “Meraviglia” torna a Trento

Torna a Trento per la terza edizione il Festival Teatro della Meraviglia con una nuova serie di proposte di spettacoli e lezioni-evento dedicate alla curiosità e alla meraviglia. Quest’anno il festival si amplierà con una sezione dedicata ai ragazzi delle scuole e all’insegnamento alternativo della scienza. La proposta, nata dalla collaborazione tra Università, Opera Universitaria, Compagnia Arditodesio e Teatro Portland. In programma quattro spettacoli, due “augmented lectures”, tavole rotonde, approfondimenti e una mostra dedicata al giocattolo scientifico. Informazioni, biglietti e promozioni natalizie: www.teatrodellameraviglia.it

leggi tutto

7 Dicembre 2018

L’Accademia cinese delle scienze partner di UniTrento per lo spazio

Ateneo di Trento e University of Chinese Academy of Sciences oggi hanno firmato un accordo quadro di cooperazione internazionale. Le prime iniziative congiunte riguarderanno una collaborazione scientifica nell’area della fisica

leggi tutto

5 Dicembre 2018

La qualità della democrazia: rappresentativa, diretta, partecipativa?

Incontro con il politologo Pasquino venerdì 7 dicembre alle 14.30 al Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Trento. Interverrà anche il ministro Fraccaro

leggi tutto

4 Dicembre 2018

Libera e UniTrento: una comunità scientifica di impegno civile

Presentazione pubblica e inaugurazione dei percorsi di collaborazione tra l'Università di Trento e Libera contro le mafie mercoledì 5 dicembre alle 18 al Palazzo di Sociologia, aula Kessler

leggi tutto

4 Dicembre 2018

Certificazione europea per due corsi di studio del Dicam

Il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento ha ottenuto l’accreditamento Eur-Ace per l’alta qualità delle lauree magistrali in Ingegneria edile-architettura e Ingegneria energetica

leggi tutto

3 Dicembre 2018

A 80 anni dalle leggi razziali: l'Ateneo di Trento ricorda

Mercoledì 5 dicembre si terrà un incontro per fare memoria e per riflettere. Interverranno Angelo Guerraggio e Michele Sarfatti, due storici del ‘900

leggi tutto

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017