Ministra dell’università e della ricerca in visita
L’onorevole Anna Maria Bernini, a Trento per il Festival dell’Economia, è stata accolta a palazzo Sardagna, sede del Rettorato, per un incontro con l’Università di Trento e le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica del territorio
leggi tutto
Pnrr, primo passo per Trentino Data Mine
Conclusa la fase di selezione del socio privato per la costituzione di Trentino Data Mine. Approvata oggi dal Cda di Ateneo la costituzione della società pubblico privata per la costruzione e la gestione dell’infrastruttura di innovazione. Finanziata dal PNRR con 18,4 milioni di euro sul territorio. Altamente sicuro e innovativo in termini energetici, il datacenter sarà localizzato nel sito della miniera di San Romedio
Una vetrina per i talenti che nascono in UniTrento
Al via a Trento Expo l’edizione 2023 della Career Fair. Per tutta la giornata, chi studia oppure si è laureato da poco potrà incontrare le imprese e le organizzazioni accreditate. Sono 105 quelle presenti in fiera; 1.230 le studentesse e gli studenti iscritti
Fondazione Caritro, un milione per la ricerca UniTrento
Sistemi 3D in vitro per la medicina personalizzata, un nuovo laboratorio per la ricerca in protonterapia, l’impatto sulle acque di Milano-Cortina 2026, ma anche la valorizzazione dei brevetti e il supporto allo studio: sono tanti i progetti finanziati nel 2023 nell’ambito della Convenzione quadro con l’Università di Trento
«Nessuno potrà scrivere al posto vostro le coordinate di viaggio»
Il messaggio della prorettrice vicaria Paola Iamiceli oggi alla cerimonia di laurea in piazza Fiera. Dal testimonial Simone Masè il consiglio di usare l’intelligenza artificiale con saggezza e responsabilità, ma anche con curiosità e divertimento
UniTrento è con Flavio Rossi
Solidarietà al collega Flavio Rossi oggetto di minacce anonime per la sua attività sindacale. La vicinanza e la condanna del gesto da parte del rettore Flavio Deflorian a nome di tutto l’Ateneo
Consuntivo 2022: per la prima volta un bilancio in perdita
Il Cda dell’Università di Trento ha approvato oggi pomeriggio il Bilancio unico che, per la prima volta, si chiude con un saldo negativo di 4 milioni. Uno scenario previsto, alla luce dello squilibrio tra proventi e costi operativi iniziato nel 2019. Pnrr e dipartimenti di eccellenza spingono l’aumento del personale. Cresce il sostegno ai giovani attraverso borse di dottorato.
Juice è in orbita verso Giove!
Anche UniTrento festeggia il lancio della missione. La comunità universitaria si è riunita nuovamente oggi pomeriggio in Rettorato per seguire il secondo tentativo, riuscito, di lancio della missione spaziale Esa verso le lune ghiacciate gioviane.
Anche l’Università di Trento apre un corridoio dall’Africa
L’Ateneo trentino aderisce con una borsa di studio al progetto Unicore (University Corridors for Refugees). Nel complesso, 32 università italiane accoglieranno 61 persone rifugiate in Kenya, Niger, Nigeria, Sud Africa, Uganda, Zambia e Zimbabwe
Società e ambiente, il volto nuovo dell’ingegneria
Dalla giornata sull’eccellenza per l’innovazione dell’ingegneria civile, edile e ambientale al Polo di Mesiano emerge un coinvolgimento sempre più profondo della professione nei processi di trasformazione e di sviluppo sostenibile anche nel contesto internazionale