Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - marzo 2022

30 Marzo 2022

Quattro prof per il Senato accademico

Il personale docente dell’Università di Trento ha designato Elena Ioriatti e Gabriella Berloffa, Alberto Montresor e Alberto Bellin per il mandato 2022/2025. Professori e professoresse di UniTrento hanno espresso le loro preferenze ieri in modalità telematica. Al voto il 75% di docenti aventi diritto. Ioriatti e Berloffa, Montresor e Bellin affiancheranno il rettore e i tre componenti di nomina rettorale nell’organo di governo scientifico e didattico dell’Ateneo

leggi tutto

24 Marzo 2022

L’eredità di Rutigliano

Donato all’Università di Trento il fondo del professore di Storia del pensiero sociologico che era arrivato a Trento nel 1968 per studiare sociologia. A quasi quattro anni dalla scomparsa, la sua testimonianza rivive nella corrispondenza, nelle pubblicazioni e nei documenti che saranno presto consultabili tra le raccolte dell’archivio storico di UniTrento. Firmata oggi la convenzione tra la famiglia e l’Ateneo

leggi tutto

22 Marzo 2022

Millefiori del Trentino: sfumature di gusto da scoprire

Uno studio applicativo del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente dell’Università di Trento, sostenuto dalla Fondazione Caritro, rivela l’ampia variabilità sensoriale del miele millefiori e apre la strada per valorizzare il prodotto nei diversi segmenti di mercato e per promuovere la biodiversità

leggi tutto

17 Marzo 2022

Shedding new light on blood cancers

The University of Trento with Yale University and the CNR Institute of Biophysics of Trento open the way to therapeutic solutions that target the ability of cells to respond to stress. The international study has been published in Molecular Cell

leggi tutto

17 Marzo 2022

Nuova luce sui tumori del sangue

L’Università di Trento con Yale e l’Istituto di biofisica del Cnr di Trento apre la strada per progettare in futuro soluzioni terapeutiche mirate alla capacità delle cellule di rispondere a situazioni di stress. Lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Molecular Cell

leggi tutto

17 Marzo 2022

Ricerca, all’Università di Trento due nuovi finanziamenti europei

Oggi l’European Research Council ha annunciato l’assegnazione di grant a Elena Franchi per un progetto su federalismo e confini nella Grecia antica e a Nicola Segata per uno studio su microbioma e salute. La prorettrice alla ricerca Francesca Demichelis esprime soddisfazione: «Un riconoscimento di elevato rilievo internazionale per due docenti del nostro Ateneo, Elena Franchi e Nicola Segata. Colpisce la centralità dei loro programmi di ricerca rispetto a temi quantomai attuali, quali la salute e il federalismo. 

leggi tutto

16 Marzo 2022

Piano degli interventi 2022: stanziato oltre un milione

Risorse dalla Fondazione Caritro per progetti dell’Università di Trento: per la ricerca, per aiutare studenti e studentesse “a rischio” e per il Collegio Clesio

leggi tutto

15 Marzo 2022

Il dirigente della Centrale Acquisti è Roberto Margoni

Ha preso servizio ieri alla guida della nuova Direzione Centrale Acquisti dell’Università di Trento. Il passaggio all’Ateneo dopo la carriera in Trentino Digitale

leggi tutto

10 Marzo 2022

Speqk: la fisica dei quanti all’Expo di Dubai

Selezionata dal Ministero, la tecnologia alla base della startup nata nel laboratorio congiunto Q@TN di UniTrento si è fatta notare all’esposizione universale degli Emirati Arabi Uniti come promettente rimedio alla fragilità degli attuali sistemi crittografici e per le grandi potenzialità di mercato

leggi tutto

9 Marzo 2022

Anche UniTrento per "M’illumino di meno"

L’Ateneo aderisce all’iniziativa di “silenzio energetico simbolico” lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2 in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di venerdì prossimo. Luci spente in serata in Rettorato e nelle sedi di Mesiano, Giurisprudenza, Sociologia, Molino Vittoria, Cavazzani e Palazzo Piomarta a Rovereto. UniTrento invita dipendenti, comunità accademica e studentesca a scegliere una soluzione sostenibile per muoversi nella giornata di venerdì 11 marzo. Con la scelta di fonti green UniTrento ha ridotto notevolmente nel 2021 le emissioni di gas serra: un beneficio pari a 125 camion in meno sulla strada

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017