Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - marzo 2020

31 Marzo 2020

Cancer research, the guardian of the genome has a new ally

A study by the University of Trento identified a protein that, like a switch, controls the onset of cell death processes in cancer cells, which are regulated by p53, the protein known as ‘the guardian of the genome’. The findings, published in Cell Reports, will be used to develop more tailored and effective cancer treatments

leggi tutto

31 Marzo 2020

Cancro, il guardiano del genoma ha un nuovo alleato

Uno studio dell’Università di Trento rivela una proteina che controlla, come un interruttore, l’attivazione dei processi di morte delle cellule tumorali coordinati da p53, la proteina conosciuta come guardiano del genoma. Il risultato, pubblicato sulla rivista Cell Reports, è rilevante per sviluppare terapie oncologiche più mirate ed efficaci

leggi tutto

27 Marzo 2020

A cena dal Neanderthal

Molluschi, crostacei, uccelli marini e foche, ma anche cervi, tartarughe e persino pinoli: ecco di cosa si cibavano i neandertaliani. Una ricerca pubblicata oggi sulla rivista Science dimostra come fosse ricca e varia la dieta dei neandertaliani, capaci di procurarsi alimenti di origine marina già 100mila anni fa. Lo studio, coordinato dall’archeologo portoghese João Zilhão insieme a Diego E. Angelucci dell’Università di Trento sui reperti rinvenuti in una grotta vicino a Lisbona, rivaluta le capacità intellettive dei Neanderthal: possedevano un buon sviluppo tecnologico, erano capaci di attribuire significato simbolico alle cose e avevano familiarità con il mare e le coste

leggi tutto

21 Marzo 2020

Covid-19, a prominent role for UniTrento in ultrasound diagnosis

The techniques proposed by the University acknowledged as scientifically valid. The article published today in the Journal of Ultrasound in Medicine – one of the major publications in the field, published by the American Institute of Ultrasound in Medicine – features some of the first lung ultrasound images in patients with the Coronavirus. The protocol was developed in the laboratories of UniTrento with collaboration from a dozen clinical teams in Italy as a response to the pandemic

leggi tutto

21 Marzo 2020

Covid-19, l’Università di Trento capofila nella diagnosi a ultrasuoni

Riconosciuta la validità scientifica delle tecniche proposte dall’Ateneo. Nell’articolo, pubblicato oggi da una delle più importanti riviste internazionali del settore (Journal of Ultrasound in Medicine, rivista dell’American Institute of Ultrasound in Medicine), tra le prime immagini al mondo da ultrasonografia polmonare in pazienti affetti da Coronavirus. Il protocollo sviluppato nei laboratori di UniTrento in collaborazione con una decina di equipe cliniche italiane per dare un contributo nel fronteggiare la pandemia

leggi tutto

21 Marzo 2020

On demand glass is right around the corner

A research group coordinated by physicists of the University of Trento was able to probe internal stress in colloidal glasses, a crucial step to control the mechanical properties of glasses. Their work opens the way to new types of glass for new applications. The study was published in the US journal "Science advances"

leggi tutto

21 Marzo 2020

Verso il vetro on demand

Un gruppo di ricerca, coordinato da fisici dell’Università di Trento, è riuscito a misurare lo stress intrappolato nei vetri colloidali, passaggio obbligato per controllare le proprietà meccaniche di questi materiali. Il risultato apre la strada a nuovi tipi di vetro per nuove applicazioni. Lo studio è stato pubblicato ieri sera sulla rivista scientifica americana “Science Advances”

leggi tutto

20 Marzo 2020

Che ti passa per la testa? Le neuroscienze a casa tua

Nuovo ciclo di conferenze online alla scoperta della mente con i ricercatori e le ricercatrici del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento. Da martedì prossimo e fino al 10 aprile ci si potrà collegare e fare domande tramite l’applicazione ZOOM. Quattordici appuntamenti, di cui due in inglese, per tutta la cittadinanza. Gli argomenti: dalle neuroscienze alla psicologia, tra scienza e tecnologia, per capire meglio come funzionano mente e cervello

leggi tutto

19 Marzo 2020

Quattro proposte online per tutti dall’ODFLab

Il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università di Trento (ODFLab) di Rovereto si mette a disposizione con il suo team di psicologia e psicoterapia per attività a distanza. Supporto alle famiglie e consulenza psicologica per studenti e studentesse, in italiano e in inglese. Per bambini e bambine ci sono le proposte “Giochiamo insieme” online e “Ti racconto una fiaba” online. Prenotazioni via email e telefono. Il calendario delle attività sul sito e sulla pagina Facebook di ODFLab

leggi tutto

17 Marzo 2020

A molecule that directs neurons

A research team coordinated by the University of Trento studied a mass of brain cells, the habenula, linked to disorders like autism, schizophrenia and depression

 

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017