Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - febbraio 2018

27 Febbraio 2018

Le minoranze linguistiche nell’Unione europea

Convegno sulle prospettive di tutela e di promozione. Ci sarà anche l’opportunità di approfondire il nuovo strumento di democrazia partecipativa “Minority SafePack - un milione di firme per la diversità in Europa”. I lavori si terranno venerdì 2 marzo e sabato 3 marzo all’Istituto Culturale Mὸcheno – Bersntoler Kulturinstitut (Palù del Fersina – Palai en Bersntol)

leggi tutto

22 Febbraio 2018

The Art of Neanderthals

A study published today in Science Advances changes the way in which we see human prehistory and casts a new perspective on our ‘primitive’ ancestors: Neanderthals were capable of symbolic behaviour 115,000 years ago, well before meeting with Homo Sapiens. Diego Angelucci, geoarchaeologist from the University of Trento, who for ten years has been studying marine shells decorated by Neanderthals found in Spanish caves, expressed his satisfaction that “thanks to the radiometric dating technique, prehistory took a giant step forward today”

leggi tutto

22 Febbraio 2018

Cura delle malattie. Cos’è e come funziona l'editing genomico

Il gruppo del Cibio – Centro di biologia integrata dell’Università di Trento, che di recente ha scoperto l’arma per eliminare il DNA malato, spiega alla cittadinanza la rivoluzione in atto nella biomedicina. Gli scenari internazionali, i prossimi passi, i tempi per l’applicazione clinica, l’impatto sulla vita delle persone. Una ricerca alla quale ora si può dare un contributo diretto e immediato. La conferenza aperta al pubblico sarà mercoledì 28 febbraio alle 18 all’Auditorium universitario di Via Tommaso Gar a Trento

leggi tutto

22 Febbraio 2018

Intelligente come un Neanderthal

Uno studio pubblicato oggi su Science Advances cambia il modo di vedere la preistoria umana e smonta un pregiudizio sui nostri antenati considerati primitivi: i Neanderthal erano capaci di comportamento simbolico già 115mila anni fa, prima dell’incontro con l’Homo Sapiens. «Grazie alla tecnica di datazione radiometrica oggi scriviamo un nuovo capitolo della preistoria»: la soddisfazione del geoarcheologo Diego Angelucci dell’Università di Trento che per dieci anni ha studiato alcune conchiglie decorate dai Neanderthal, rinvenute in una grotta in Spagna

leggi tutto

20 Febbraio 2018

A Povo la quinta Assemblea del Dipartimento di Fisica

Domani dalle 9 per tutta la giornata al Polo scientifico e tecnologico Ferrari di Povo (Sala conferenze, Povo 2). Una giornata di riflessione e analisi con tante idee e progetti per il futuro. Torna domani al Polo scientifico e tecnologico Ferrari di Povo l’appuntamento con l'Assemblea del Dipartimento di Fisica, arrivata quest'anno alla sua quinta edizione.

leggi tutto

19 Febbraio 2018

Adolescenza ed educazione

Se ne discute venerdì 23 febbraio alle 18 a Rovereto nel secondo incontro del ciclo “Attraversamenti”. Interverranno Davide Reviati, autore di fumetti e illustratore, e l’insegnante-scrittrice Giusi Marchetta. L’appuntamento per la cittadinanza e la comunità universitaria è a Palazzo Piomarta, aula magna (Corso Bettini, 84)

leggi tutto

16 Febbraio 2018

Spazio al tempo, tempo allo spazio

Cos’è lo spazio? Cos’è il tempo? Cosa ne pensano gli scienziati? Il fisico Rovelli in dialogo con l'economista Collini e il neuroscienziato Vallortigara. L’incontro nasce dall'idea di stimolare un confronto su queste tematiche tra diversi saperi e diversi punti di vista. Incontro martedì 20 febbraio alle 20.30 all'Auditorium dell'Università di Trento in via Tommaso Gar con ingresso libero per la cittadinanza fino a esaurimento posti

leggi tutto

13 Febbraio 2018

BIO Facility Day 2018

Giovedì 15 febbraio una giornata per conoscere l’infrastruttura tecnologica del CIBIO, Centro di Biologia integrata dell’Università di Trento. La presentazione inizia alle 9 con un’introduzione in italiano. I lavori proseguiranno poi in lingua inglese per chi si occupa di scienze della vita. L’iniziativa si tiene al Polo scientifico e tecnologico Fabio Ferrari, Povo 2, aula B107 (Via Sommarive, 9)

leggi tutto

13 Febbraio 2018

ArcheoDays@Unitn 2018

Giovedì 15 febbraio torna la riunione dell’Archeologia. Appuntamento dalle 9 e fino al pomeriggio al Dipartimento di Lettere e Filosofia, aula 1 (Trento – Via Tommaso Gar, 14). «Quest'anno l’iniziativa “ArcheoDays” sarà concentrata in una sola giornata, ma riuscirà a proporre come sempre comunicazioni interessanti che ben rappresentano la varietà delle ricerche svolte dai nostri dottorandi e dalle nostre dottorande» precisa il coordinatore scientifico Diego Angelucci

 

leggi tutto

12 Febbraio 2018

Ecco il feltro hi-tech che difende dal grande freddo

Il tessuto è stato brevettato da un team di ricerca del Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Trento. Sorarù: «Ha un potere di isolamento termico tra i più alti mai misurati finora». Potrà essere utilizzato per migliorare l’efficienza energetica della casa, ma potrà anche essere indossato per affrontare condizioni estreme

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017