Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - settembre 2021

30 Settembre 2021

UniTrento ed Emit Flesti portano in scena Milan Kundera

Giovedì 7 ottobre al Teatro Sanbapolis lo spettacolo tratto dall’unico testo teatrale di Milan Kundera. “Un divertimento in tempo di peste”: la commedia è appuntamento finale della rassegna Seminario internazionale del Romanzo promossa dall’Ateneo con il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm).

leggi tutto

30 Settembre 2021

Riprendersi la vita: Joy Ehikioya è laureata UniTrento

La studentessa nigeriana è la prima iscritta al Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e dell’Università di Trento che consegue la laurea. Una storia di coraggio e riscatto da un passato difficile. Grande soddisfazione per il traguardo raggiunto e congratulazioni alla neo dottoressa dal rettore, da tutta la comunità universitaria, dagli amici e da chi l’ha sostenuta nel percorso. Primi risultati per il Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e lanciato dall’Ateneo

leggi tutto

29 Settembre 2021

Real-time estimation of the short-run impact of COVID-19 on economic activity using electricity market data

Tracking GDP in real-time using electricity market data: insights from the first wave of COVID-19 across Europe”. The study published on European Economic Review 

leggi tutto

23 Settembre 2021

UniTrento Volley conquista il primo alloro

Gabriele Lambrini è il primo studente-atleta del progetto Top team che raggiunge il traguardo della laurea. La tesi discussa martedì in Studi internazionali. La soddisfazione dopo anni di sacrifici e le congratulazioni da parte del rettore, dello staff della squadra e dei compagni di studio e di gioco. Il progetto di doppia carriera funziona e si consolida, così come la collaborazione tra l’Ateneo e Trentino Volley

leggi tutto

21 Settembre 2021

Impronte fantasma sulla luce per tenere d’occhio salute e ambiente

Sistemi ad alta precisione e basso costo per la qualità dell’aria e la diagnostica medica sono in costruzione al laboratorio Q@TN. Il centro di fisica quantistica di Trento è una realtà di riferimento in Europa per ideare e realizzare prototipi d’avanguardia. Con i chip fotonici integrati si prepara la svolta per utilizzare le tecniche di ghost imaging e di undetected photon spectroscopy e passare così dalla teoria alla pratica, dal laboratorio alla vita quotidiana

leggi tutto

17 Settembre 2021

Sla, arrivano nuove prospettive per la diagnosi

Uno studio multicentrico italiano utilizza l’Intelligenza Artificiale e dimostra le correlazioni tra le informazioni ottenute dal sangue e la possibilità di poter diagnosticare tempestivamente la malattia e predirne la sua progressione. I risultati pubblicati sulla rivista scientifica Molecular Neurodegeneration

leggi tutto

16 Settembre 2021

Il ruolo della socialità nella diffusione del coronavirus in Italia

Ad influenzare l’elevata circolazione di SARS-CoV-2 tra gli anziani durante la prima ondata non sarebbe stata la forza dei legami tra generazioni dentro le famiglie, ma piuttosto il maggior numero di incontri quotidiani, con persone di qualsiasi età, rispetto ad altri paesi europei come la Germania e il Regno Unito

leggi tutto

15 Settembre 2021

Test salivari, comunità scientifica a confronto sullo studio trentino

Lo studio del Laboratorio di diagnostica molecolare del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata (Cibio) dell’Università di Trento e dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento sull’attendibilità dei test salivari per la diagnosi molecolare di Covid-19 sarà ora portato all’attenzione dei team di ricerca internazionali grazie a un articolo preprint

leggi tutto

15 Settembre 2021

#unitrentovisit, visita guidata agli edifici dell’Ateneo

In occasione della ripresa delle attività presentato il progetto #unitrentovisit: 13 video realizzati durante il primo lock down per raccontare la storia dei principali edifici dell’Università di Trento. Un modo per conoscere la storia dell’Ateneo e delle sue sedi storiche e moderne anche a distanza

leggi tutto

15 Settembre 2021

UniTrento riparte

Nel primo incontro in presenza con la stampa dopo lo stop della pandemia per il rettore Flavio Deflorian un bilancio della ripartenza del nuovo anno accademico all’Università di Trento. Riprende con slancio la mobilità internazionale, le partenze verso l’estero di studenti e studentesse UniTrento. E sono oltre 570 gli stranieri in arrivo. 

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017