Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | #unitrentovisit, visita guidata agli edifici dell’Ateneo

#unitrentovisit, visita guidata agli edifici dell’Ateneo

application/pdfcs edifici(PDF | 196 KB)
Trento
15 Settembre 2021

#unitrentovisit, visita guidata agli edifici dell’Ateneo

In occasione della ripresa delle attività presentato il progetto #unitrentovisit: 13 video realizzati durante il primo lock down per raccontare la storia dei principali edifici dell’Università di Trento. Un modo per conoscere la storia dell’Ateneo e delle sue sedi storiche e moderne anche a distanza

Si chiama #unitrentovisit la nuova sezione del sito d’Ateneo che racchiude i 13 video realizzati per raccontare la storia delle principali sedi universitarie. Un progetto ideato durante il primo lock down, quando le restrizioni imposte per fronteggiare Covid-19 restituivano corridoi sgombri e aule vuote. E quando la voglia di frequentarli e viverli era ancora maggiore. Palazzi antichi, costruzioni moderne, ristrutturazioni coraggiose e accurate che proprio in questi giorni tornano a fare da scenario a quell’intreccio di luoghi e di persone che contraddistingue la vita universitaria. Una rete che parte dalla città di Trento, si arrampica sulla sua collina e si allunga verso Rovereto. Un patrimonio di storie e incontri che viene raccontato a partire dagli edifici che ospitano la comunità studentesca, quella accademica e il personale tecnico e amministrativo. 
Oltre ad un video generale di presentazione delle sedi dell’Università di Trento, i 12 edifici raccontati sono Palazzo Sardagna (sede del Rettorato), Palazzo di Sociologia, Palazzo di Giurisprudenza, Palazzo di Economia, Palazzo Prodi, Palazzo Consolati, Molino Vittoria e BUC - Biblioteca Universitaria Centrale a Trento. Sulla collina della città capoluogo viene presentato il Polo di Mesiano e il Polo scientifico e tecnologico di Povo, mentre a Rovereto svelano la loro storia, Palazzo Piomarta e Palazzo Fedrigotti.
Riprese e montaggio: Mediaomnia 
Voce narrante: Mara Sartori
La pagina è visibile sull’home page dell’Ateneo e anche all’indirizzo:
https://www.unitn.it/unitrentovisit
(g.a.)

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017