Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - settembre 2020

30 Settembre 2020

Università, costituito il Comitato candidature

Primi passi formali nell’iter che porterà all’elezione del prossimo rettore dell’Università di Trento al termine del mandato di Paolo Collini. Il primo aprile 2021 l’avvicendamento. Carla Locatelli, Franco Mastragostino e Chiara Saraceno i membri nominati da Consiglio di amministrazione e Senato dell’Ateneo nella Commissione che dovrà valutare le candidature

leggi tutto

29 Settembre 2020

Un nuovo vocabolario per un dialetto antico

Giovedì 1 ottobre alle 17.30 al Museo delle Scienze Muse di Trento sarà presentata la prima edizione integrale del vocabolario solandro di Annibale Salvadori, pubblicata nelle collane dell'Università di Trento

leggi tutto

29 Settembre 2020

Il Master in Gestione di imprese sociali compie 25 anni

Un quarto di secolo per il Master GIS, l’iniziativa formativa targata Euricse ed Università di Trento per creare i nuovi “manager del sociale”. È il più antico corso annuale di formazione dedicato al non profit in Italia, con una community formata da oltre 500 persone tra studenti, docenti e imprese e un tasso di occupazione superiore all’85%. L’importante traguardo festeggiato con un nuovo sito internet, l’annuncio di un manuale multimediale e un brindisi simbolico tra i referenti istituzionali del Master. Le iscrizioni per la 25° edizione chiudono il 12 ottobre; lezioni in presenza al via il 9 novembre.

leggi tutto

28 Settembre 2020

Individuato un nuovo punto debole dell’atrofia muscolare spinale

Uno studio europeo coordinato dall’Istituto di biofisica del Cnr di Trento, con la partecipazione delle Università di Trento, Edimburgo e Utrecht, l’Istituto Sloveno di Chimica e Immagina Biotechnology, ha individuato un meccanismo che “blocca” il normale processo di formazione delle proteine in individui affetti da SMA. Il risultato, pubblicato su Nature Cell Biology, rappresenta un punto di svolta nello sviluppo di terapie di nuova generazione

leggi tutto

24 Settembre 2020

Alla ricerca del superconduttore

La sfida mondiale della metallizzazione dell’idrogeno coinvolge anche l’Università di Trento. Obiettivo: ottenere in laboratorio nuovi strumenti per l’elettronica e per il settore dell’energia. I risultati di uno studio pubblicati su Nature Physics

leggi tutto

21 Settembre 2020

Così le cellule artificiali fanno differenziare i neuroni

Un team di ricerca guidato dall’Università di Trento ha sviluppato cellule artificiali in grado di comunicare con le cellule neuronali e farle differenziare. Lo studio, pubblicato su Science Advances, permette un balzo in avanti nell’impiego di cellule artificiali a scopi terapeutici 

leggi tutto

16 Settembre 2020

L’Università di Trento perde il suo ex rettore Zuelli

Fulvio Zuelli, ordinario di Diritto pubblico, era stato direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e preside della Facoltà di Giurisprudenza, rettore dell’Università di Trento e presidente dell’Opera universitaria. Dal 2010 era professore emerito. In una delle sue ultime apparizioni pubbliche in città aveva detto: «Ho passato in Trentino molti anni, tutti dedicati agli studenti: sono loro la vera università»

leggi tutto

15 Settembre 2020

Ripartenza per l’Università di Trento

Le prime lezioni in presenza si sono tenute ieri in diverse sedi dell’Ateneo e l’attività didattica nei prossimi giorni riprenderà anche per altri corsi di studio. In un video il benvenuto del rettore Paolo Collini e le procedure per un accesso in sicurezza riassunte dal presidente del consiglio degli studenti, Edoardo Meneghini. Intanto il rettore esprime la sua gratitudine al personale docente e tecnico-amministrativo

leggi tutto

10 Settembre 2020

Giovani e lavoro: protocollo d'intesa

Firmata una convenzione tra l’Università di Trento e il tavolo provinciale delle professioni per offrire alla comunità studentesca servizi per entrare con successo nel mondo del lavoro

leggi tutto

4 Settembre 2020

Dal Regno Unito all’Università di Trento per la Matematica

Brexit, eccellenza della ricerca e politiche di equità spingono il rientro in Italia di Veronica Vinciotti, professoressa di statistica, e di Elisa Postinghel, ricercatrice senior di geometria e algebra. Per un anno, poi, Eleonora Anna Romano trasferisce i suoi studi sulla geometria birazionale da Varsavia a Trento. Per il direttore del Dipartimento di Matematica dell’Università di Trento, Marco Andreatta, l’arrivo delle tre colleghe è un passo incoraggiante anche nell’ottica di genere

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017