Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - novembre 2020

26 Novembre 2020

Elezioni studentesche: al voto quasi il 40%

Rinnovate le rappresentanze 2020-22. L’affluenza ai seggi elettronici ha fatto registrare un andamento in crescita rispetto alle precedenti votazioni. I risultati saranno validati il 30 novembre

leggi tutto

25 Novembre 2020

Palazzo Consolati accoglie Medicina

La cerimonia di inaugurazione, al termine dei lavori di restauro, realizza l’obiettivo di trovare una sede stabile per il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia attivato dall’Università di Trento con l’Ateneo di Verona. La soddisfazione dei rettori e del presidente della Provincia di Trento, l’apprezzamento della comunità studentesca

leggi tutto

24 Novembre 2020

Verso le lune di Giove, il radar è pronto

Consegnato lo strumento per la missione Juice dell'Agenzia spaziale europea (Esa) che vede la ricerca trentina protagonista. Principal Investigator del radar è infatti Lorenzo Bruzzone,  professore del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione (Disi) dell’Università di Trento, che ne ha la responsabilità scientifica, e coordinatrice della parte tecnica è Francesca Bovolo della Fondazione Bruno Kessler

leggi tutto

24 Novembre 2020

Musica e scienza, unite nella dissonanza

Una riflessione attorno alla parola chiave “dissonanza” animerà la riflessione del convegno annuale “DiMMI - Dizionario Musicale Multidisciplinare Integrato”. Venerdì e sabato l’evento online proposta da Conservatorio di Trento e Riva del Garda, l'Università di Trento e la Fondazione Bruno Kessler. Un’edizione tutta online da seguire sulla piattaforma Zoom. Attesi gli interventi di Moreno Andreatta, direttore di ricerca al CNRS, e del fisico Andrea Frova. Chiudono i lavori un concerto della pianista Laura Di Paolo sul canale YouTube del Conservatorio "Bonporti" le sera del 27 una tavola rotonda il 28

leggi tutto

23 Novembre 2020

L’Università di Trento vince ancora con il cervello

Nuovo successo nella selezione dell’European Research Council. Il Dipartimento di Fisica dell’Ateneo e Hub Innovazione Trentino ottengono il finanziamento per sviluppare un sistema fotonico neurale per applicazioni nelle comunicazioni ottiche. Il prototipo potrebbe essere industrializzato per il mercato dell’ICT (dai data center alle reti metropolitane). Il progetto sarà presentato mercoledì 25 novembre in un incontro di lancio online

leggi tutto

20 Novembre 2020

Ritorno alle stelle per le materie prime

Mercoledì 25 novembre l’Università di Trento propone una giornata di studio e confronto online per ripercorrere secoli di storia e di tecnologia e per esplorare nuovi modelli di economia e di sviluppo come l’attività estrattiva anche dagli asteroidi. L’iniziativa è organizzata in modo congiunto da tre dipartimenti dell’Ateneo (Economia e Management; Ingegneria industriale; Lettere e Filosofia) e in collaborazione con Hub Innovazione Trentino

leggi tutto

19 Novembre 2020

Atomi ultrafreddi e fasci laser per giocare il ruolo delle cariche elettriche

L’Università di Trento ha collaborato con gli atenei di Hefei e di Heidelberg in uno studio internazionale per simulare la dinamica di elettroni e positroni. Per la prima volta è stata misurata la simmetria di gauge in un dispositivo quantistico ed è stato raggiunto un sistema di una certa grandezza e complessità. Un passo imprescindibile per affrontare problemi di alte energie e fisica nucleare, tra cui transizioni di Higgs e confinamento di cariche. I risultati del lavoro pubblicati su Nature

leggi tutto

18 Novembre 2020

Anti-Covid mass screening: UniTrento develops the logistic model for South Tyrol

The Department of Industrial Engineering to support the South Tyrolean Health Authority for the campaign of 350 thousand Covid antigenic tests to be carried out in three days. The mathematical model developed replicates all physical variables and harmonizes them to predict the best organizational and logistical solutions. The experience gained over the years thanks to international collaborations with colleagues involved in similar campaigns such as mass vaccination against the H1N1 epidemic in the United States in 2009. Now the challenge: to organize the distribution of the next Covid-19 vaccine by spring.

leggi tutto

18 Novembre 2020

Screening anti-Covid 19: da UniTrento il modello logistico per l’Alto Adige

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale a supporto dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige per la campagna da 350 mila test Covid antigenici da effettuare in tre giorni. Il modello matematico sviluppato replica tutte le variabili fisiche e le armonizza per prevedere le migliori soluzioni organizzative e logistiche. L’esperienza maturata negli anni grazie a collaborazioni internazionali in analoghe campagne, come la vaccinazione di massa contro l’epidemia H1N1 negli Stati Uniti nel 2009. Ora la sfida: organizzare la distribuzione del prossimo vaccino anti Covid-19 entro primavera

 

leggi tutto

17 Novembre 2020

Anzianità, compiti per ringiovanire le performance mentali

Uno studio dell’Università di Trento descrive l’efficacia di alcuni esercizi nel migliorare la capacità delle persone anziane di concentrarsi e di memorizzare gli oggetti. I risultati, pubblicati da Scientific Reports, rivelano nuove misure di contrasto al decadimento cognitivo

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017