Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Riconoscimenti

Riconoscimenti

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
26 Maggio 2022

All’Università di Trento il fondo Feierabend sull’arte italiana del ‘900

La collezione di oltre 16mila volumi, raccolta dal collezionista tedesco in 50 anni della sua vita, si trova ora sugli scaffali aperti della Biblioteca universitaria centrale di Trento. Il pregio dei libri, depositati alla Buc, assieme alle opere di Feierabend già esposte al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, rendono il Trentino un luogo unico per studiare artisti e capolavori del XX secolo

leggi tutto

13 Aprile 2022

Anvur: UniTrento sempre al top per qualità della ricerca

Nella Valutazione della qualità della ricerca (VQR) resa nota oggi dall’Anvur, l’Ateneo trentino si conferma al vertice tra le università statali nella sua classe di riferimento dimensionale relativa ai prodotti presentati. All’interno del gruppo di riferimento ottima la performance dell’Ateneo per la qualità dei prodotti presentati sia da personale accademico permanente, sia dal personale neoassunto o di recente promozione. La soddisfazione del rettore Flavio Deflorian

leggi tutto

13 Dicembre 2021

UniTrento protagonista della ricerca italiana sulla Sla

Tre dei sette progetti finanziati quest’anno da AriSla, la fondazione italiana di ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica, coinvolgono Alice Migazzi e Manuela Basso del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata dell’Ateneo

leggi tutto

9 Novembre 2021

Università di Trento sempre più green con l’Energy Manager

L’Ateneo alimenta i propri edifici con energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili e rilancia l’impegno per ridurre l’impronta ecologica con un vademecum di sensibilizzazione ambientale in ufficio introducendo una nuova figura di coordinamento per una gestione strutturata ed efficiente dell’energia

leggi tutto

30 Settembre 2021

Riprendersi la vita: Joy Ehikioya è laureata UniTrento

La studentessa nigeriana è la prima iscritta al Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e dell’Università di Trento che consegue la laurea. Una storia di coraggio e riscatto da un passato difficile. Grande soddisfazione per il traguardo raggiunto e congratulazioni alla neo dottoressa dal rettore, da tutta la comunità universitaria, dagli amici e da chi l’ha sostenuta nel percorso. Primi risultati per il Progetto accoglienza richiedenti asilo e rifugiati/e lanciato dall’Ateneo

leggi tutto

26 Luglio 2021

Tumori cerebrali: nella malattia una donazione tiene viva la fiducia

Consegnata al Dipartimento Cibio la donazione di Milena Poliseno per proseguire nella lotta contro i tumori cerebrali. Insieme alle altre donazioni raccolte dalla Fondazione Giovanni Celeghin di Padova servirà a finanziare la ricerca di una cura per il glioblastoma multiforme, il tumore cerebrale più aggressivo. Al Dipartimento Cibio allo studio il riposizionamento e potenziamento di un farmaco già in uso come antibiotico

leggi tutto

21 Luglio 2021

La Scuola di Studi internazionali si laurea tra le migliori al mondo

La struttura accademica dell’Università di Trento è la prima e unica realtà italiana e una delle poche europee nella Association of Professional Schools of International Affairs. Il direttore Stefano Schiavo: «A 20 anni entriamo nell’élite delle scuole più importanti»

leggi tutto

16 Luglio 2021

Presidente Mattarella: «Un grande valore la laurea a Megalizzi»

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto a conclusione della cerimonia plaudendo alla decisione dell’Università di Trento e ricordando l’impegno di Antonio Megalizzi. Il rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian ha consegnato ai familiari di Antonio la laurea magistrale a titolo d’onore in European and International Studies

leggi tutto

30 Giugno 2021

Il Presidente Mattarella all’Università di Trento per onorare Antonio

L’Ateneo annuncia per il prossimo 16 luglio la cerimonia di conferimento della laurea magistrale a titolo d’onore in European and International Studies ad Antonio Megalizzi, studente UniTrento, giovane giornalista e appassionato europeista morto nell’attentato di Strasburgo del dicembre 2018. La cerimonia potrà essere seguita in diretta a distanza. Le modalità saranno rese note nei prossimi giorni. La cerimonia si terrà alla presenza del Presidente della Repubblica 

leggi tutto

18 Giugno 2021

La borsa di ricerca “Giuseppe Zadra” al matematico Alex Casarotti

L’assegno di ricerca, intitolato alla memoria di Giuseppe Zadra - uno dei fondatori dell’associazione “Amici di Claudio Demattè e figura di rilievo della finanza italiana - servirà per sostenere un anno di studio del giovane ricercatore al Dipartimento di Matematica dell’Ateneo trentino. Al centro della sua attività di ricerca i tensori, oggetti matematici che servono per schematizzare raccolte di dati e farne dei modelli. Tante le applicazioni: dai computer quantistici allo studio dell’evoluzione genetica fino alla statistica. La soddisfazione del direttore Andreatta per il sostegno alle attività di ricerca dei giovani. La borsa sarà bandita ogni anno per sostenere le attività di un giovane ricercatore o ricercatrice in uno dei dipartimenti dell’Ateneo

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017