Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Riconoscimenti

Riconoscimenti

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
14 Aprile 2017

Dalla ricerca alla legge: Trento capofila nella lotta alla povertà

Accolte dal Governo le proposte raccolte grazie alla ricerca e alla partecipazione attiva di tante associazioni riunite per iniziativa del sociologo dell’Università di Trento Cristiano Gori, che ha fondato l’Alleanza contro la povertà in Italia. Firmato oggi a Palazzo Chigi dal presidente Gentiloni, dal ministro Poletti e dall’Alleanza il Memorandum di attuazione della legge delega di contrasto alla povertà. Gori: «Recepite numerose nostre proposte. Mai prima d’ora un fronte tanto ampio di pressione costruttiva»

leggi tutto

10 Aprile 2017

Bioetica e biodiritto, ecco le tre migliori tesi

Va alle tre studentesse Alice Foglio, Sara Raspatelli e Carla Maria Reale il premio per tesi di laurea su tematiche di Bioetica e di Biodiritto promosso dal Comitato Etico per la Sperimentazione con l’essere umano. Oggi il conferimento del premio e il lancio del bando 2017 a margine del convegno “Diritto, medicina e tecnologie”. Tra i relatori anche Silvio Garattini per festeggiare i primi tre anni della Rivista di Biodiritto, osservatorio comparato e critico sulla regolazione delle scienze della vita, interamente open access

leggi tutto

7 Aprile 2017

Domotica assistenziale: premio innovazione ad AUSILIA

Al salone SMAU di Padova conferito il Premio innovazione al progetto di ricerca trentino che mette in rete Università e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Innovazione digitale a servizio della sanità: la ricerca trova casa all’Ospedale Villa Rosa. Un “living lab” per testare in palestra quello che serve nell’abitazione e aiutare così l’indipendenza delle persone

leggi tutto

21 Febbraio 2017

VQR 2011/14: UniTrento al top in quattro aree di ricerca

Dopo il primo posto dell’Ateneo tra le università statali a dicembre arriva oggi dall’ANVUR una nuova conferma sulla buona qualità della ricerca dell’Ateneo. Quattro le aree che spiccano nella Valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2011-2014: Scienze fisiche, scienze biologiche, Scienze psicologiche e scienze politiche e sociali. Significativo il contributo delle “nuove leve” per migliorare la qualità della ricerca nelle aree premiate. I dati nel comunicato stampa ANVUR

leggi tutto

10 Febbraio 2017

Pavani premiato dalla Fondazione Medisite per le sue ricerche sulle persone portatrici di impianti cocleari

Premio di ricerca francese per Francesco Pavani, direttore del programma di dottorato in “Cognitive and Brain Sciences” del Centro interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) dell’Università di Trento.

leggi tutto

27 Gennaio 2017

Autismo ed epilessia, Trento vola verso nuove frontiere di cura

Marta Biagioli del Cibio è stata premiata con 120 mila dollari in tre anni da due fondazioni americane per un’idea innovativa che si basa sull’utilizzo di una classe di RNA non-codificanti, per decenni considerati sottoprodotti del metabolismo cellulare. Queste molecole riescono a stimolare la produzione della proteina mancante all’origine di alcune malattie neurologiche

leggi tutto

19 Dicembre 2016

Qualità della ricerca: Trento si conferma prima tra le università

Nella Valutazione della qualità della ricerca (VQR) resa nota oggi dall’ANVUR Trento si conferma al vertice tra le università statali e sesta dopo gli istituti a ordinamento speciale. Soddisfazione del rettore Collini. I dati nel comunicato stampa ANVUR

leggi tutto

18 Dicembre 2016

Il premio “Texas Instruments Innovation Challenge 2016” agli studenti di Ingegneria meccatronica

Il riconoscimento, al termine di una dura selezione, è stato loro consegnato nei giorni scorsi all’Electronic Fair di Monaco

leggi tutto

16 Dicembre 2016

Arte e scienza: premiato a Philadelphia il progetto trentino

Il progetto delle “Augmented lectures”, che debutta a gennaio a Trento, incassa il terzo premio del Reimagine Education Award 2016 nella categoria “Cultivating curiosity” promosso da QS Quacquarelli Symonds e Wharton SEI Center (Università della Pensilvania). Un esempio di innovazione nel modo di insegnare e diffondere la scienza: Andrea Brunello (Teatro Portland) e Maurizio Marchese (UniTrento) alla cerimonia di premiazione. Il progetto vincitore redatto in collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze fisiche di UniTrento

leggi tutto

2 Dicembre 2016

L’impegno di Valeria Solesin continua con Eleonora Matteazzi

L’assegno di ricerca intitolato alla memoria della giovane ricercatrice uccisa negli attentati di Parigi dello scorso anno va a un’altra giovane ricercatrice che proseguirà negli studi sull’intreccio fra scelte familiari e lavorative. Il rettore Collini: «Il modo migliore per ricordare un ricercatore o una ricercatrice è sostenere il lavoro per cui ha dato tanto». Il ministro Costa: «Gli studi di Valeria sono una tappa importante in un percorso virtuoso per migliorare la nostra società». L’assessora Ferrari: «Quel suo percorso spezzato oggi viene raccolto e quei fili riannodati da chi porterà avanti il suo lavoro»

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017