Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - marzo 2021

31 Marzo 2021

L’Università saluta il suo rettore gentile

Nell’ultimo discorso da rettore Paolo Collini ringrazia la comunità: «Non credevo che saremmo cresciuti così tanto in dimensioni e qualità». L’avvicendamento è stato contrassegnato da una cerimonia sul canale Youtube durante la quale cappa di ermellino e Statuto di Ateneo sono stati consegnati al rettore entrante Flavio Deflorian. Domani inizierà ufficialmente il suo mandato di sei anni

 

leggi tutto

29 Marzo 2021

Nuova laurea in Ingegneria gestionale

Debutta all’Università di Trento dal prossimo anno accademico 2021/22 un nuovo corso di laurea magistrale che punta sullo sviluppo di competenze solide di ingegneria accanto a capacità economico-organizzative e interdisciplinari. Punti di forza del nuovo corso l’orientamento all’innovazione, la varietà di competenze, un corpo docente giovane e dinamico con cui confrontarsi, i legami con il mondo produttivo. 

leggi tutto

26 Marzo 2021

Dislessia: il potere della lettura ad alta voce

La lettura ad alta voce, assistita da una tecnologia che «cattura» l'attenzione di chi legge sulla parola scritta, permette a bambini e bambine con dislessia di aumentare la comprensione di un testo. È quanto emerge da uno studio, frutto della collaborazione tra la Fondazione Bruno Kessler e il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell'Università di Trento, che ha coinvolto 40 bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e i 10 anni, metà con diagnosi di dislessia e l’altra metà con capacità di lettura tipiche. Con “Gary”, possibile un miglioramento del 24% in media nei punteggi di comprensione del testo

leggi tutto

24 Marzo 2021

La Scuola di Studi internazionali tocca quota 500

Con la sessione di laurea di domani la struttura accademica di Ateneo conta i suoi primi 500 laureati e laureate. A conquistare il traguardo della 500esima laurea è Anna Mattedi, trentina, con un futuro già proiettato all’estero nelle relazioni internazionali. Soddisfazione del direttore Stefano Schiavo: «Formiamo i futuri policy maker. Con i nostri corsi di laurea si aprono le porte del mercato del lavoro internazionale»

leggi tutto

23 Marzo 2021

Rettore: online il 31 marzo il passaggio del testimone

Per la prima volta, il passaggio di consegne avverrà con una cerimonia pubblica che potrà essere seguita online sul canale Youtube di UniTrento. In programma l’intervento di chiusura mandato per il rettore Paolo Collini e quello di insediamento di Flavio Deflorian, accompagnati dal simbolico passaggio della cappa di ermellino e dello Statuto di Ateneo. Dal primo aprile l’inizio ufficiale del mandato per il nuovo rettore. Nei giorni successivi la conferenza stampa per la presentazione della squadra e la presentazione del programma.

leggi tutto

22 Marzo 2021

Un’intercettazione di tweet per battere il cancro sul tempo

L’Università di Trento e l’azienda trentina Optoi protagoniste di un progetto europeo per la diagnosi precoce dei tumori della prostata e dei testicoli. Obiettivo: sviluppare un metodo innovativo e affidabile per scoprire fin dall’inizio due forme frequenti di cancro maschile. Scritto nel primo lockdown dimostra che ricerca e impresa trentine continuano a occuparsi di lotta oncologica nonostante Covid-19: «Nell’emergenza sanitaria le persone malate di cancro e le loro famiglie non devono essere dimenticate»

leggi tutto

19 Marzo 2021

Bruno Kessler: UniTrento e FBK ricordano il fondatore

A trent’anni dalla scomparsa di Bruno Kessler, FBK e l’Università di Trento hanno ricordato la figura del fondatore in occasione della consegna di un’opera privata dell’artista Riccardo Schweizer da oggi intitolata “Omaggio a Bruno Kessler”.

leggi tutto

18 Marzo 2021

Vulnerabilità economica: accordo tra Economia e Pensplan

Dopo analoga sottoscrizione con la Libera Università di Bolzano è stata siglata nei giorni scorsi una convenzione biennale anche tra il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento e l’ente per il welfare complementare della Regione Trentino Alto Adige Pensplan. Oggetto dell’accordo: la collaborazione per lo svolgimento di iniziative di ricerca volte a studiare l’impatto di politiche di intervento di tipo comportamentale finalizzate all’individuazione e soluzione di problemi inerenti la fragilità economica dei soggetti in età pensionistica

leggi tutto

16 Marzo 2021

ICT Days 2021: l’innovazione informatica abita al DISI

Nove nuovi laboratori didattici e di ricerca del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’informazione inaugurati oggi in collegamento a distanza, al Polo scientifico e tecnologico Ferrari di Povo, in occasione dell’avvio degli ICT Days. Serviranno per creare, testare prodotti, sviluppare soluzioni personalizzate, gettare ponti con il mondo delle imprese e degli altri grandi centri di ricerca del settore ICT e intelligenza artificiale. E per apprendere facendo ricerca. Al via questa mattina la tredicesima edizione con l’intervento di Linda Leopold, dirigente dell’unità Responsible AI & Data di H&M Group. Tanti gli appuntamenti online in calendario fino a tutto domani

leggi tutto

11 Marzo 2021

Smascherare la difficoltà nel capirsi

Un gruppo di ricerca dell’Università di Trento ha dedicato uno studio sperimentale all'effetto della mascherina sull’ascolto e sulla comprensione di una conversazione

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017