Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - gennaio 2020

31 Gennaio 2020

Passione per la ricerca: una forza contro le paure di oggi

La biologa e senatrice della Repubblica Elena Cattaneo questa mattina all’apertura dell’anno accademico per il programma di dottorato in Biomolecular Sciences al Dipartimento Cibio. Nel suo messaggio ai giovani ricercatori un invito a guardare all’innovazione e alla ricerca con fiducia, amore e tanta riconoscenza

leggi tutto

30 Gennaio 2020

Tempo di iscriversi alle prove di ammissione

La sessione di primavera è la prima occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Tra le novità: l’aumento del “numero programmato” per alcuni corsi e l’attivazione di un percorso in inglese per Economia e Management

leggi tutto

29 Gennaio 2020

Organoids to study pediatric brain tumors

Hundreds of Organoids (miniature brains) were grown in the laboratories of the University of Trento to study the genetic mechanisms responsible for the most common brain cancer affecting children. The results of a collaborative research effort, coordinated by the University of Trento and carried out with Sapienza University and Ospedale pediatrico Bambino Gesù in Rome and Irccs Neuromed, were published today in Nature Communications. The study will open new perspectives of research, as the large-scale production of in vitro tumors could make it possible to perform large drug screenings to identify new brain cancer drugs

leggi tutto

29 Gennaio 2020

Organoidi per studiare i tumori cerebrali pediatrici

A centinaia ne sono stati creati in laboratorio per comprendere i meccanismi genetici del cancro del sistema nervoso centrale dei bambini. I risultati di un lavoro congiunto, coordinato dall’Università di Trento e svolto in collaborazione con Sapienza Università e Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e con Irccs Neuromed, sono stati pubblicati oggi sulla rivista Nature Communications. Lo studio apre nuove prospettive di ricerca poiché potrebbe permettere in futuro di produrre grandi quantità di tumori in provetta e di effettuare screening ampi per individuare nuovi farmaci contro il cancro al cervello

leggi tutto

28 Gennaio 2020

Genere e r-esistenze

Igiaba Scego e Kimberle W. Crenshaw attese al convegno nazionale del Centro di studi interdisciplinari di genere, dedicato alle resistenti curde e in particolare all’attivista Hevrin Khalaf uccisa in Siria lo scorso ottobre

 

leggi tutto

28 Gennaio 2020

Inaugurazione dell’anno accademico con il ministro Manfredi

La cerimonia si terrà martedì 3 marzo a partire dalle 11. La prolusione affidata al filosofo Luciano Floridi che parlerà di etica dei computer, logica, epistemologia e teoria dell’informazione. Il programma nei prossimi giorni sul portale UniTrento

leggi tutto

22 Gennaio 2020

Biblioterapia: curarsi con i libri

Lo scrittore Fabio Stassi ne parlerà alla rassegna “Attraversamenti” venerdì 24 gennaio alle 18 nell'aula magna di Palazzo Piomarta (Rovereto – Corso Bettini, 84)

leggi tutto

22 Gennaio 2020

Come fermare islamofobia e discorsi d’odio online

Venerdì 24 gennaio saranno presentati i risultati del progetto europeo Hatemeter, coordinato dal gruppo di ricerca eCrime dell'Università di Trento, tra cui anche la piattaforma Hatemeter, sviluppata come strumento di monitoraggio, analisi e prevenzione. Si discuterà anche di nuove strategie per la lotta al fenomeno. L’appuntamento si terrà dalle 9 alle 13.30 al Palazzo di Giurisprudenza

leggi tutto

21 Gennaio 2020

Comitato provinciale di coordinamento: via libera a Medicina

Il Comitato provinciale di coordinamento riunitosi oggi in Rettorato ha dato il via libera al progetto di un corso di studi in Medicina e Chirurgia a Trento.

leggi tutto

21 Gennaio 2020

A teatro, la ricerca che “Meraviglia"

Torna a Trento per la quarta edizione il Festival Teatro della Meraviglia (TdM) con una nuova serie di proposte di spettacoli e lezioni-evento dedicate alla curiosità e alla meraviglia. Un’esperienza del sapere, da quest’anno allargata ad altre discipline oltre la fisica

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017