Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - dicembre 2019

20 Dicembre 2019

Approvato dal Cda il bilancio di previsione per il 2020

Il conto economico garantisce il pareggio tra costi e ricavi sulla cifra di 258 milioni e prevede l’utilizzo di riserve di patrimonio netto per 14,1 milioni. Cresce la capacità dell’Ateneo di attrarre finanziamenti per la ricerca attraverso bandi competitivi nazionali e internazionali

leggi tutto

19 Dicembre 2019

Caldo e freddo: la sensibilità è una questione di geometria

Conquista la copertina della rivista scientifica “Proceedings of the Royal Society A” lo studio congiunto delle università di Trento, Cagliari e Brescia. Ha dimostrato che il controllo delle deformazioni termiche di un oggetto può avvenire progettando in modo opportuno la configurazione geometrica della sua microstruttura. Intervenire su di essa permette di rendere un dispositivo “insensibile” o “molto sensibile” alle variazioni di temperatura

leggi tutto

18 Dicembre 2019

The University unveils plan for Trento School of Medicine

Rector Paolo Collini and President Daniele Finocchiaro illustrated today the plan to create an innovative School of Medicine that will integrate programmes of study, specialist training, and cutting-edge research

leggi tutto

18 Dicembre 2019

Medicina, ecco la proposta dell’Università di Trento

È stata presentata oggi dal rettore Collini e dal presidente Finocchiaro. Il piano si articola in tre direzioni: il corso di studi, la formazione specialistica e l’attività di ricerca.

leggi tutto

17 Dicembre 2019

Dentro i neuroni impazziti che scatenano i tumori al cervello

I risultati di uno studio coordinato dall’Università di Trento, pubblicati oggi sulla rivista scientifica Cell Reports, dimostrano un meccanismo all’origine del medulloblastoma, il cancro cerebrale più comune in età pediatrica e presente anche negli adulti

leggi tutto

16 Dicembre 2019

Regioni e Unione Europea: c'è Kompatscher

Mercoledì 18 dicembre giornata di studio su esperienze, problemi e prospettive al Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Trento (Via Verdi, 53)

leggi tutto

6 Dicembre 2019

Defibrillatori in città: ecco il corso per usarli

L’Università di Trento propone un corso aperto alla comunità universitaria e alla cittadinanza per imparare a usare i defibrillatori posti nei mesi scorsi dal Comune nelle vie e nelle piazze più frequentate di Trento. Il corso di cinque ore, teoriche e pratiche, è totalmente gratuito ed è rivolto alle prime 100 persone che si iscriveranno. L’iniziativa è finanziata nell’ambito del Protocollo UniCittà, firmato da Ateneo e Comune di Trento. Iscrizioni online da oggi su: http://www.unicittatrento.it/

leggi tutto

5 Dicembre 2019

L’ombra lunga del veleno

Da martedì 10 a giovedì 12 dicembre a Trento tre giorni di congresso internazionale tra storia, letteratura e medicina per ricostruirne saperi e impiego nei secoli tra Europa e mondo islamico

leggi tutto

4 Dicembre 2019

Imprese e studenti assieme: I2D

Una cinquantina di studenti e 30 aziende hanno partecipato in Polo Meccatronica alla prima edizione dell’Industrial Innovazione Day, organizzato da Trentino Sviluppo, Università e FBK. L’industrial Innovation day è il momento in cui le aziende si avvicinano al mondo della ricerca attraverso nuovi strumenti di trasferimento delle conoscenze e di possibilità di fare innovazione.  Favorire lo scambio e il trasferimento tecnologico tra imprese e università su progetti condivisi, grazie anche all’opportunità delle borse di dottorato in ricerca industriale finanziate a partire dall’anno accademico 2020-2021

leggi tutto

4 Dicembre 2019

Nelle voci e nelle immagini: le radici del femminismo a Trento

I documenti, le foto e le voci delle attiviste nella ricostruzione della seconda ondata femminista che, a partire dal ’68, da Trento si è diffusa in tutta Italia. Martedì 10 dicembre una giornata di studi per ripercorrere femminismo e memoria e presentare i risultati del progetto Femme del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale. Uno sguardo inedito su un movimento capillare in Trentino e sui rapporti con il femminismo sindacale. Un sito web dedicato e laboratori con le scuole in collaborazione con la Fondazione Museo storico. Il progetto triennale finanziato dalla Fondazione Caritro

leggi tutto

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017