Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Lettere e Filosofia

Lettere e Filosofia

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
24 Maggio 2022

Aula Fabrizio Cambi

Il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento ha intitolato l’aula 7 al suo professore, illustre germanista e traduttore, scomparso poco più di un anno fa
 

leggi tutto

26 Aprile 2022

Ricerca, l’Europa premia ancora l’Università di Trento

A UniTrento tre dei 15 progetti finanziati dallo European Research Council ospitati da istituzioni italiane. A salire sul podio: Davide Bigoni (Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica), Matteo Calandra Buonaura (Dipartimento di Fisica) e Francesco Zimei (Dipartimento di Lettere e Filosofia)

leggi tutto

17 Marzo 2022

Ricerca, all’Università di Trento due nuovi finanziamenti europei

Oggi l’European Research Council ha annunciato l’assegnazione di grant a Elena Franchi per un progetto su federalismo e confini nella Grecia antica e a Nicola Segata per uno studio su microbioma e salute. La prorettrice alla ricerca Francesca Demichelis esprime soddisfazione: «Un riconoscimento di elevato rilievo internazionale per due docenti del nostro Ateneo, Elena Franchi e Nicola Segata. Colpisce la centralità dei loro programmi di ricerca rispetto a temi quantomai attuali, quali la salute e il federalismo. 

leggi tutto

7 Marzo 2022

La salute del mondo

Come cambia il nostro rapporto con l’ambiente: un dialogo tra filosofia e scienze. Giovedì 10 marzo alle 16 a Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)

leggi tutto

29 Novembre 2021

Ricostruire l’impatto dei conflitti sul territorio con la cartografia

Museo storico italiano della guerra di Rovereto e l’Università di Trento insieme per studiare e valorizzare il patrimonio storico della Prima guerra mondiale. Convenzione e attività sono promosse dal Centro geo-cartografico di studio e documentazione (GeCo)

leggi tutto

22 Novembre 2021

Seneca. Il futuro della scena

All’Università di Trento dal 29 novembre al primo dicembre si esplora l’eredità delle tragedie del latino Seneca nel teatro moderno e contemporaneo, da Shakespeare a Sarah Kane

leggi tutto

19 Novembre 2021

Le regole tra musica e scienza: torna il convegno “DIMMI”

Il “Dizionario Musicale Multidisciplinare Integrato” propone una riflessione attorno alle regole, concetto chiave per l’arte, la musica, la scienza. Venerdì 26 e sabato 27 convegno e concerto in presenza e online fra Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda e Dipartimento di Sociologia. Iscrizioni online fino al 22 novembre su www.unitn.it/dimmi2021. La seconda edizione del convegno promosso da Conservatorio, UniTrento e Fondazione Kessler

leggi tutto

19 Novembre 2021

Martino Martini: conclusa la pubblicazione dell’Opera Omnia

Dopo oltre 20 anni di studi e ricerche, conclusa la pubblicazione dei volumi che raccolgono gli scritti del missionario gesuita, scienziato, storico e cartografo trentino. La presentazione giovedì prossimo alle 17 alla Fondazione Caritro. I volumi con gli scritti integralmente tradotti e annotati criticamente saranno presto tradotti in cinese. Il lavoro continua su altri materiali inediti

leggi tutto

30 Settembre 2021

UniTrento ed Emit Flesti portano in scena Milan Kundera

Giovedì 7 ottobre al Teatro Sanbapolis lo spettacolo tratto dall’unico testo teatrale di Milan Kundera. “Un divertimento in tempo di peste”: la commedia è appuntamento finale della rassegna Seminario internazionale del Romanzo promossa dall’Ateneo con il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm).

leggi tutto

10 Settembre 2021

UniTrento: da lunedì ripartono le lezioni in presenza

Dalla settimana prossima ricominciano, tutti in presenza, i corsi di studio all’Università di Trento. Nelle varie sedi dell’Ateneo le prime a partire sono le lezioni rivolte alle matricole. Prosegue la grande attenzione alla sicurezza del personale e della comunità studentesca: previsto accesso alle aule con app e green pass. L’augurio del rettore a studenti e studentesse: «Ricominciamo insieme a vivere di persona il nostro Ateneo». Debutto positivo per le nuove lauree in Ingegneria gestionale e in Agrifood

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017