Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Lettere e Filosofia

Lettere e Filosofia

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
30 Settembre 2021

UniTrento ed Emit Flesti portano in scena Milan Kundera

Giovedì 7 ottobre al Teatro Sanbapolis lo spettacolo tratto dall’unico testo teatrale di Milan Kundera. “Un divertimento in tempo di peste”: la commedia è appuntamento finale della rassegna Seminario internazionale del Romanzo promossa dall’Ateneo con il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm).

leggi tutto

10 Settembre 2021

UniTrento: da lunedì ripartono le lezioni in presenza

Dalla settimana prossima ricominciano, tutti in presenza, i corsi di studio all’Università di Trento. Nelle varie sedi dell’Ateneo le prime a partire sono le lezioni rivolte alle matricole. Prosegue la grande attenzione alla sicurezza del personale e della comunità studentesca: previsto accesso alle aule con app e green pass. L’augurio del rettore a studenti e studentesse: «Ricominciamo insieme a vivere di persona il nostro Ateneo». Debutto positivo per le nuove lauree in Ingegneria gestionale e in Agrifood

leggi tutto

21 Luglio 2021

Cortese, Giorgini e Gozzi confermati direttori di dipartimento

Conferme negli ultimi giorni per i direttori uscenti in tre dipartimenti dell’Ateneo trentino. Eletti Paolo Giorgini al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’informazione, Marco Gozzi a Lettere e Filosofia, Fulvio Cortese a Giurisprudenza. Rimarranno in carica per tre anni a partire dal primo ottobre

leggi tutto

16 Luglio 2021

Presidente Mattarella: «Un grande valore la laurea a Megalizzi»

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto a conclusione della cerimonia plaudendo alla decisione dell’Università di Trento e ricordando l’impegno di Antonio Megalizzi. Il rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian ha consegnato ai familiari di Antonio la laurea magistrale a titolo d’onore in European and International Studies

leggi tutto

31 Maggio 2021

A Rovereto i Rosmini Days 2021

Il programma della manifestazione in calendario dal 14 al 20 giugno a Rovereto. Tra le novità, la presentazione in anteprima del docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”, prodotto dall’Associazione "Cinema Cristiano”. La rassegna promossa dall’Università di Trento, con il suo Centro di studi e ricerche “Antonio Rosmini”, insieme al Comune di Rovereto, alla Biblioteca Rosminiana e all’Accademia degli Agiati.

leggi tutto

28 Aprile 2021

Il lavoro che verrà alla Career Fair dell’Università di Trento

Il 19 maggio torna la giornata d’Ateneo che fa incontrare giovani e aziende. Per il secondo anno sarà in modalità telematica. La novità di quest’anno sarà, in collaborazione con Trentino Sviluppo, l’Industrial Innovation Day con un focus sul dottorato in Innovazione industriale

leggi tutto

8 Febbraio 2021

Università di Trento: tempo di iscriversi alle prove di ammissione

La sessione di primavera è la prima occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Anche per il 2021 si procede con la modalità a distanza. Tra le novità: l’aumento del “numero programmato” per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e per il percorso in inglese (in Comparative European and International Legal Studies)

leggi tutto

4 Febbraio 2021

Siti archeologici e opere d’arte ai raggi X

Grande successo per la scuola promossa dall’Università di Trento con i dipartimenti di Lettere e Filosofia, di Ingegneria industriale e di Fisica. L’obiettivo è approfondire le applicazioni in ambito umanistico delle tecniche di analisi che rendono possibile “entrare” nei manufatti senza danneggiarli

leggi tutto

26 Novembre 2020

Elezioni studentesche: al voto quasi il 40%

Rinnovate le rappresentanze 2020-22. L’affluenza ai seggi elettronici ha fatto registrare un andamento in crescita rispetto alle precedenti votazioni. I risultati saranno validati il 30 novembre

leggi tutto

24 Novembre 2020

Musica e scienza, unite nella dissonanza

Una riflessione attorno alla parola chiave “dissonanza” animerà la riflessione del convegno annuale “DiMMI - Dizionario Musicale Multidisciplinare Integrato”. Venerdì e sabato l’evento online proposta da Conservatorio di Trento e Riva del Garda, l'Università di Trento e la Fondazione Bruno Kessler. Un’edizione tutta online da seguire sulla piattaforma Zoom. Attesi gli interventi di Moreno Andreatta, direttore di ricerca al CNRS, e del fisico Andrea Frova. Chiudono i lavori un concerto della pianista Laura Di Paolo sul canale YouTube del Conservatorio "Bonporti" le sera del 27 una tavola rotonda il 28

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017