Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - giugno 2019

27 Giugno 2019

Energia dalle vibrazioni, l’idea viene da un gioco

Il Notched Stick, conosciuto con vari nomi e diffuso soprattutto in Asia, è un gioco di legno basato su alcune leggi fondamentali della fisica. Oggetto di studi scientifici da oltre 80 anni, oggi è su Plos One per il lavoro di un gruppo di ricerca dell’Università di Trento. I risultati aprono la strada allo sviluppo di nuove tecnologie per l’industria in grado di trasformare la vibrazione in energia meccanica

leggi tutto

26 Giugno 2019

Verso l’Università europea: anche UniTrento nel progetto finanziato

Oggi l’annuncio dalla Commissione europea: assegnato al consorzio ECIU un finanziamento da 5 milioni per avviare il progetto pilota di un curriculum europeo degli studi, flessibile, transnazionale e su misura per ogni studente. Primo successo di impatto strategico per il consorzio ECIU che riunisce tredici università innovative, tra cui UniTrento

leggi tutto

21 Giugno 2019

Voci e musica di UniTrento per San Vigilio

Con un repertorio vasto e raffinato la Corale Polifonica e Orchestra dell’Università di Trento sarà protagonista nello spettacolo “Santa Madre degli Osti” martedì 25 giugno alle 20.30 al Teatro Sociale. Il direttore Marco Gozzi: «Il coinvolgimento nelle Feste Vigiliane ci fa sentire ancora di più parte viva della Città»

leggi tutto

20 Giugno 2019

Al via le iscrizioni ai test estivi di ammissione

Studenti e studentesse da oggi possono inviare la propria domanda di partecipazione alle prove selettive che si terranno nei mesi di luglio e agosto. La nuova sessione è dedicata a chi non ha sostenuto o superato i test in primavera per i corsi di studio 2019/2020 dell'Ateneo

leggi tutto

19 Giugno 2019

UniTrento nelle 400 migliori università italiane al mondo

La classifica QS World University Rankings 2020 è stata pubblicata ieri in tarda serata e mette in fila le mille migliori università al mondo. Nona fra le 34 università italiane che sono riuscite a entrare in classifica, Trento registra un balzo in avanti di 37 posizioni rispetto all’anno scorso. La soddisfazione del rettore Paolo Collini

leggi tutto

17 Giugno 2019

Il futuro si incontra a Trento

Mercoledì 19 e giovedì 20 giugno al Palazzo di Sociologia si terrà il primo simposio internazionale delle cattedre Unesco dedicate ad anticipazione e studi di futuro

leggi tutto

12 Giugno 2019

Cina, l'Ateneo rinsalda il legame con la Jilin University

Nuovo accordo bilaterale con un ateneo partner dal 2006 in vari progetti internazionali. Ora si guarda a futuri sviluppi pensando soprattutto a percorsi di doppia laurea magistrale e a un centro congiunto di ricerca sull’intelligenza artificiale

leggi tutto

11 Giugno 2019

Un filo di seta unisce natura e medicina

Resistente e biocompatibile la seta, insieme a tanti altri materiali di origine naturale, è già una realtà nella rigenerazione di tessuti, protesi e organi. Da mercoledì l’Università di Trento ospiterà la conferenza mondiale dedicata alla seta e alle sue applicazioni soprattutto in ambito biomedicale. Obiettivo: istituire una rete scientifica stabile e certificazioni di qualità sulla filiera per accelerare il processo di collegamento con il mercato internazionale. In apertura della conferenza la presentazione del progetto “Via della seta europea” del Consiglio d'Europa, itinerari che collegheranno idealmente le città che, come Rovereto, hanno avuto un ruolo importante nell’industria e nel commercio della seta

leggi tutto

7 Giugno 2019

Consegnato il Premio Cgil, Cisl e Uil alle tesi di laurea sul lavoro

Le vincitrici del bando 2019 sono Sara Donini, Anna Zamberlan e Lucia Zancanaro. La premiazione è stata oggi al Palazzo di Giurisprudenza

leggi tutto

7 Giugno 2019

La tecnologia nelle sfide globali: aiuto o minaccia?

A Trento, su iniziativa della Scuola di studi internazionali dell’Università, la Conferenza annuale SGRI porterà scienziati ed esperti di relazioni internazionali a confrontarsi sulle conseguenze dell’innovazione tecnologica su scala globale. Focus su 18 ambiti in cui l’informatica e la tecnologia stanno cambiando radicalmente assetti e strategie, con risultati a volte positivi, a volte dannosi o pericolosi. Appuntamento a Palazzo Prodi dal 13 al 15 giugno. Programma e ospiti su: https://iplab.fbk.eu/sgri

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017