Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Didattica

Didattica

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
22 Luglio 2022

Cittadinanza ecologica e globale: al via il master in UniTrento

Il master promosso con le università di Verona e di Parma per questa edizione si terrà negli spazi di Villa Sant’Ignazio a Trento. La terza edizione di “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale” formerà esperti ed esperte di progettazione sociale e ambienti sostenibili. A disposizione, tre borse di studio finanziate per la prima volta con un crowdfunding ‘sociale’. Iscrizioni online entro lunedì 14 novembreIl master promosso con le università di Verona e di Parma per questa edizione si terrà negli spazi di Villa Sant’Ignazio a Trento. La terza edizione di “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale” formerà esperti ed esperte di progettazione sociale e ambienti sostenibili. A disposizione, tre borse di studio finanziate per la prima volta con un crowdfunding ‘sociale’. Iscrizioni online entro lunedì 14 novembre

leggi tutto

18 Luglio 2022

Una gara a colpi di ingegno

Tre squadre di giovani al lavoro per migliorare i prodotti di tre aziende con soluzioni innovative. Industrial Problem Solving with Physics (Ipsp) entra nel vivo. Sabato prossimo il verdetto

leggi tutto

22 Giugno 2022

Orienta Estate, piacere di conoscersi

Dal 24 giugno torna l’iniziativa per chi vuole conoscere o ha già deciso di intraprendere un percorso di studio all’Università di Trento. Un’opportunità di scoprire corsi, spazi e servizi dell’Ateneo

leggi tutto

17 Giugno 2022

Diritto e migrazioni: UniTrento lancia un nuovo master

Iscrizioni aperte per il percorso interdisciplinare di durata annuale al via a novembre. Adatto a chi desidera aumentare e specializzare le proprie competenze nella gestione dei flussi migratori e nell’accoglienza di persone migranti. Il tema affrontato da punti di vista diversi: legale, sociale, psicologico, educativo e amministrativo. Obiettivo, costruire consapevolezza e rafforzare le competenze.

leggi tutto

16 Giugno 2022

Studio e lavoro, sempre buone le performance di UniTrento

Il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XXIV Rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale di laureati/e delle università italiane

leggi tutto

9 Giugno 2022

Da vent’anni il mondo fa tappa qui

La Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento si candida a diventare punto di riferimento per gli studi internazionali a livello europeo. Da qui sono passati Mattarella, Napolitano, Sassoli, Amato e altri protagonisti della scena politica ed economica internazionale. Con 30 docenti e oltre 500 laureati e laureate, è ancora oggi unica in Italia per i programmi in studi internazionali post laurea. Ricerca di punta su ambiente, Europa, diritti umani e sicurezza internazionale. 

leggi tutto

1 Giugno 2022

UniTrento: è iniziata la selezione estiva

Ultima possibilità per diventare studenti e studentesse dell’Ateneo per l’anno accademico 2022/23. Le prove di ammissione sono prevalentemente online, come nella precedente tornata, con i Tolc oppure con test locali. La prova per Medicina e Chirurgia, tra i casi di accesso regolato da bando ministeriale, si terrà invece il 6 settembre in presenza. Tutte le scadenze su https://infostudenti.unitn.it

leggi tutto

25 Maggio 2022

School of Innovation: una nuova sede per far nascere le idee

La nuova sede School of Innovation UniTrento è stata inaugurata oggi in via Tommaso Gar 16/2, nel cuore della città universitaria. Un ambiente che invita a sperimentare e a lavorare in gruppo, grazie all’arredo e agli spazi modulabili. Il rettore: «Qui la creatività diventa progetto, la conoscenza si mette al servizio del territorio». Dopo il successo delle iniziative sperimentali con oltre 2mila studenti coinvolti tramite il CLab dal 2013 e oltre 1,5milioni di autofinanziamento, la School confermata come struttura interdipartimentale di Ateneo per l’innovazione didattica. La collaborazione con la Fondazione Hub Innovazione Trentino

leggi tutto

10 Maggio 2022

Scuola, filo doppio tra immagine di sé e rendimento scolastico

Uno studio del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive mette in evidenza il forte legame tra la percezione che studenti e studentesse hanno della loro bravura e l’esito delle prove Invalsi. I risultati pubblicati sulla rivista “Contemporary Educational Psychology”

leggi tutto

2 Maggio 2022

La rotta dell’Università di Trento

Il Piano strategico 2022-2027 traccia la navigazione dell’Ateneo per i prossimi sei anni attraverso tre aree, quattro grandi temi e 52 azioni. Il documento nasce da oltre un anno di ascolto e discussione all’interno della comunità universitaria e con il territorio. Una mappa per tenere salda la qualità di UniTrento e, al tempo stesso, essere capaci di evolvere insieme a un contesto in profondo mutamento. Oggi la presentazione pubblica alla comunità universitaria

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017