Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Didattica

Didattica

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
7 Giugno 2019

Consegnato il Premio Cgil, Cisl e Uil alle tesi di laurea sul lavoro

Le vincitrici del bando 2019 sono Sara Donini, Anna Zamberlan e Lucia Zancanaro. La premiazione è stata oggi al Palazzo di Giurisprudenza

leggi tutto

6 Giugno 2019

La “Ciminiera” di Progetto Manifattura per gli sport di montagna

Dopo sette mesi di lavori lo storico edificio nell’incubatore di Trentino Sviluppo a Rovereto conosce una nuova vita e ospita il corso sugli sport della montagna promosso dalle Università di Verona e Trento nell’ambito del corso di laurea interateneo in Scienze dello sport

leggi tutto

6 Giugno 2019

AlmaLaurea: profilo e condizione occupazionale UniTrento

Il XXI rapporto nazionale è stato presentato oggi a Roma. Nel comunicato stampa del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea i dati relativi ai laureati e alle laureate dell'Università di Trento

leggi tutto

4 Giugno 2019

Geografi a lezione da Cesare Battisti

Pioniere della ricerca sul territorio, geografo d’avanguardia ed esperto di toponomastica locale studiò e scrisse del suo Trentino. Visita-lezione degli studenti di Geografia dell’Università di Trento alla Caserma Cesare Battisti. Prosegue la collaborazione avviata dall’Ateneo con gli Alpini

leggi tutto

31 Maggio 2019

Dieci regole per la sicurezza

L’Università di Trento, oggi in una conferenza nazionale, ha lanciato l’Istituto di scienze della sicurezza. «Vogliamo investire sulla razionalità, sulla robustezza della scienza, sulla ricerca di qualità per capire e poi intervenire, per fornire risposte ai bisogni del Paese nei più disparati campi della sicurezza» ha dichiarato Andrea Di Nicola, referente del progetto

leggi tutto

29 Maggio 2019

Laurea triennale e Alta formazione: due titoli post diploma in 4 anni

La laurea triennale in Interfacce e tecnologie della comunicazione (ITC) e il diploma di alta formazione in Tecnico superiore grafico per la comunicazione multicanale (TAG) si riconoscono a vicenda circa un anno di crediti per proseguire il percorso di specializzazione. Una formazione più completa e utile per avvicinarsi al mondo del lavoro. Esempio unico di sinergia tra Alta formazione e Università ottenuto grazie alla convenzione tra Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento e Istituto Artigianelli. Iscrizioni aperte già per l’anno accademico 2019/20

leggi tutto

27 Maggio 2019

Ingegneria, lo spirito del marito rivive nella formazione dei giovani

Oggi in Rettorato è stata firmata una donazione a favore della Cattedra Unesco in Ingegneria per lo sviluppo umano sostenibile. «Ho voluto ricordare così mio marito, che è stato un pioniere della difesa dell’ambiente» ha commentato Ornella Dogliotti, vedova dell’ingegnere Piergiorgio Vigliani. Il finanziamento di 75 mila euro va a Seed (Summer course in Environmental Engineering for Development), programma pluriennale di formazione ingegneristica per giovani

leggi tutto

11 Maggio 2019

«Rispetto e comprensione, le vostre leve per affrontare il futuro»

Questo l’augurio che il rettore Paolo Collini ha rivolto questa mattina a neolaureati e neolaureate e a dottori e dottoresse di ricerca in piazza Duomo per l’ottava cerimonia di laurea. L’invito a essere riconoscenti per le opportunità ricevute, aperti al nuovo, ma sempre fedeli ai propri valori. In piazza per la Cerimonia delle lauree 335 neolaureate e neolaureati, oltre a 12 dei 15 migliori dottori e dottoresse di ricerca Questo l’augurio che il rettore Paolo Collini ha rivolto questa mattina a neolaureati e neolaureate e a dottori e dottoresse di ricerca in piazza Duomo per l’ottava cerimonia di laurea. L’invito a essere riconoscenti per le opportunità ricevute, aperti al nuovo, ma sempre fedeli ai propri valori. In piazza per la Cerimonia delle lauree 335 neolaureate e neolaureati, oltre a 12 dei 15 migliori dottori e dottoresse di ricerca Questo l’augurio che il rettore Paolo Collini ha rivolto questa mattina a neolaureati e neolaureate e a dottori e dottoresse di ricerca in piazza Duomo per l’ottava cerimonia di laurea. L’invito a essere riconoscenti per le opportunità ricevute, aperti al nuovo, ma sempre fedeli ai propri valori. In piazza per la Cerimonia delle lauree 335 neolaureate e neolaureati, oltre a 12 dei 15 migliori dottori e dottoresse di ricerca 

leggi tutto

8 Maggio 2019

Tre nuovi dottorati di ricerca per UniTrento

I tre nuovi dottorati vanno ad aggiungersi a quelli già attivati per il ciclo precedente (34° per l’anno accademico 2018/19). Sei corsi nell'area scientifico-tecnologica e otto nell'area delle scienze umane, sociali e cognitive accolgono in tutto 626 studenti, di cui 144 stranieri (96 di cittadinanza non europea)

leggi tutto

11 Aprile 2019

Il campus del futuro si disegna a Trento

L’Ateneo entra nella rete europea ECIU (The European Consortium of Innovative Universities) che raccoglie tredici università con caratteristiche comuni: dinamismo, forte orientamento all’innovazione, dimensioni contenute e stretto rapporto con il territorio in cui operano. Alla presenza del presidente ECIU, Victor van der Chijs, annunciata oggi dal rettore Collini la partecipazione a un primo progetto per un “campus europeo dell’istruzione, ricerca e formazione”: una rivoluzione nel modo di intendere la costruzione di un curriculum universitario. La proposta ECIU che concorre al maxi finanziamento della Commissione europea avrà come focus le smart cities. UniTrento ospita in questi giorni i vertici del consorzio

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017