Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - gennaio 2021

29 Gennaio 2021

Master GIS, consegnati i diplomi virtuali a 17 corsisti

Inedita cerimonia per la 24° edizione del master in Gestione di Imprese sociali, l’iniziativa formativa targata Euricse e Università di Trento avviata nel 1995. Corsisti provenienti da tutta Italia. Nonostante le difficoltà legate al Covid, al termine dello stage obbligatorio, la quasi totalità  ha continuato la collaborazione con l’azienda ospitante

leggi tutto

28 Gennaio 2021

Covid-19: perché non basta comunicare i risultati dei test

Una ricerca dell’Università di Trento ha rivelato difficoltà nella popolazione a interpretare in modo corretto l’esito del test molecolare su tampone nasofaringeo, lo strumento più impiegato per diagnosticare l’infezione da SARS-CoV-2. Le autrici dello studio chiedono di accompagnare l’utilizzo di questo test con un’azione di informazione finalizzata a prevenire errori che possono avere conseguenze sui comportamenti e incrinare la fiducia fra cittadinanza e istituzioni sanitarie

leggi tutto

26 Gennaio 2021

UniTrento e ITT Marconi alleate nell’ICT

Alta formazione e università di nuovo insieme per un’altra iniziativa che integra l’Alta formazione professionale in “Tecnico superiore per le infrastrutture di rete, virtualizzazione e cloud computing” con la possibilità di proseguire il percorso con la laurea di primo livello. Oggi la firma della convenzione in Rettorato con il rettore Collini e il dirigente scolastico Rizza, alla presenza dell’assessore provinciale Bisesti e del direttore generale di Confindustria Busato. Si potenzia la collaborazione tra le due istituzioni già unite nel percorso dedicato all’automazione e ai sistemi meccatronici

leggi tutto

15 Gennaio 2021

Quantum computers to study the molecules of life

A team of theoretical physicists from the University of Trento has shown that it is possible to use quantum computers to simulate processes of great biological importance, such as changes in the shape of proteins. Their study, published in the international academic journal Physical Review Letters, may pave the way for the use of quantum technologies in biomedical and pharmacological sciences

leggi tutto

15 Gennaio 2021

Elezioni del rettore: al via il confronto con la comunità universitaria

I professori Massimiliano Sala e Flavio Deflorian, candidati a rettore, si confronteranno sui programmi elettorali con la comunità accademica. Cinque gli incontri, tutti in modalità telematica, tra il 20 il 28 gennaio rivolti specificamente a docenti e personale del Polo di città, del Polo di collina, del Polo di Rovereto, al personale tecnico, amministrativo e CEL e alle rappresentanze studentesche. Per i giornalisti prevista una conferenza stampa a ridosso dell’appuntamento elettorale del 23 febbraio

leggi tutto

15 Gennaio 2021

Computer quantistici per studiare le molecole della vita

Un team di fisici teorici dell’Università di Trento ha mostrato come sia possibile utilizzarli per simulare processi di grande rilevanza biologica, come i cambiamenti di forma delle proteine. Lo studio, pubblicato sulla rivista accademica internazionale Physical Review Letters, può aprire la strada per l’uso delle tecnologie quantistiche nelle scienze biomediche e farmacologiche

leggi tutto

14 Gennaio 2021

Tetris is no longer just a game

There is a new way for hotels to accommodate more guests and increase their profits. The University of Trento has developed the RoomTetris algorithm, which ensures maximum room occupancy

leggi tutto

12 Gennaio 2021

Un protocollo innovativo per la scoperta di nuovi potenziali farmaci

Istituto Telethon Dulbecco, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di Trento e Università degli Studi di Perugia insieme per la ricerca mirata di farmaci in grado di contrastare gravi malattie neurodegenerative ad oggi incurabili

leggi tutto

11 Gennaio 2021

Go with your gut

Landmark human study is first to reveal strong links between specific gut microbes, diet and health, including weight. Large-scale international study uses metagenomics and blood chemical profiling to uncover a panel of 15 gut microbes associated with lower risks (and 15 with higher risks) for common illnesses such as diabetes and heart disease

 

leggi tutto

11 Gennaio 2021

A tavola un posto rilevante per il microbioma intestinale

Uno studio coordinato dall’Università di Trento ne evidenzia un forte collegamento con la dieta sana e con la salute cardiometabolica. Ogni persona, infatti, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Medicine”

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017