Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati Stampa | Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Comunicati stampa - novembre 2021

30 Novembre 2021

Lavoro, quando le macchine fanno concorrenza alle persone

Prima stima per l’Italia dei rischi di automazione di 800 professioni. Dall’analisi risulta che nei prossimi anni nel Paese tra i quattro e i sette milioni di lavoratori e lavoratrici potrebbero essere sostituiti dalla tecnologia. Le donne sarebbero meno esposte al rimpiazzo perché impiegate in settori (come scuola dell’infanzia, cura e assistenza) in cui è meno elevato l’impiego di robot. Lo studio coinvolge il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento ed è stato pubblicato sulla rivista “Stato e Mercato”

leggi tutto

29 Novembre 2021

Verso l’assemblea pubblica di ateneo: tre tavoli per discutere con gli stakeholders

UniTrento incontra il territorio in vista della prossima Assemblea pubblica di Ateneo prevista per febbraio 2022. Lo fa attraverso tre tavoli tecnici organizzati per discutere con gli stakeholders, tre occasioni di confronto volute dal presidente UniTrento Finocchiaro d’intesa col rettore Deflorian, per raccogliere stimoli, opinioni e punti di vista, come previsto dallo statuto. Domani il primo appuntamento dedicato al tema “valli, città e territorio”

leggi tutto

29 Novembre 2021

Ricostruire l’impatto dei conflitti sul territorio con la cartografia

Museo storico italiano della guerra di Rovereto e l’Università di Trento insieme per studiare e valorizzare il patrimonio storico della Prima guerra mondiale. Convenzione e attività sono promosse dal Centro geo-cartografico di studio e documentazione (GeCo)

leggi tutto

26 Novembre 2021

Alex Pellacani confermato direttore generale per altri tre anni

Nella seduta di ieri il Consiglio di amministrazione dell’Università di Trento ha rinnovato l’incarico al direttore generale uscente

leggi tutto

26 Novembre 2021

L’Università di Trento compie 60 anni

Inaugurato questa mattina al Teatro Sociale l’anno accademico 2021/22. Una data simbolica sottolineata dal rettore Flavio Deflorian. Programmazione e territorio le parole chiave per lo sviluppo futuro di un Ateneo che sente vicina la sua comunità e che si prepara alla sfida di intercettare i prossimi importanti finanziamenti. Videomessaggio della ministra Messa: «Gli atenei sanno di essere strumento importante per la ripresa e la rinascita del nostro Paese». Focus sull’intelligenza artificiale in dialogo con l’intelligenza umana nella prolusione della scienziata Fosca Giannotti, pioniera della Data Science

leggi tutto

24 Novembre 2021

Design universitario per due nuove panchine rosse

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne l’Università di Trento inaugura due panchine rosse progettate dagli studenti e dalle studentesse attraverso un bando. La presentazione sarà mercoledì 1 dicembre alle 14.15 a Povo 1 e alle 15.30 a Mesiano. Una mostra e un catalogo illustreranno tutti gli altri progetti partecipanti al concorso di idee. L’Ateneo rinnova l’impegno nella prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne con il Regolamento di Ateneo e una serie di iniziative

leggi tutto

22 Novembre 2021

Seneca. Il futuro della scena

All’Università di Trento dal 29 novembre al primo dicembre si esplora l’eredità delle tragedie del latino Seneca nel teatro moderno e contemporaneo, da Shakespeare a Sarah Kane

leggi tutto

22 Novembre 2021

Una “bussola” nel cervello per navigare tra i pensieri

Nuova scoperta del CIMeC dell’Università di Trento sulle analogie tra movimento nello spazio fisico e in quello astratto delle idee e dei concetti. La pubblicazione sulla rivista scientifica internazionale Communications Biology

leggi tutto

20 Novembre 2021

Quando il tatto diventa muto

Studio sulle cause genetiche dell’autismo e della sindrome di Phelan-McDermid, malattia rara che colpisce soprattutto nei primi anni di vita e che compromette lo sviluppo del sistema nervoso. La ricerca è stata sviluppata nell’ambito di Train (Trentino Autism Initiative), progetto strategico dell’Università di Trento, ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica Cerebral Cortex

leggi tutto

19 Novembre 2021

Martino Martini: conclusa la pubblicazione dell’Opera Omnia

Dopo oltre 20 anni di studi e ricerche, conclusa la pubblicazione dei volumi che raccolgono gli scritti del missionario gesuita, scienziato, storico e cartografo trentino. La presentazione giovedì prossimo alle 17 alla Fondazione Caritro. I volumi con gli scritti integralmente tradotti e annotati criticamente saranno presto tradotti in cinese. Il lavoro continua su altri materiali inediti

leggi tutto

Pagine

  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017