Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Lettere e Filosofia

Lettere e Filosofia

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
26 Marzo 2019

Cos’è la Torà orale: esempi dal Talmud

Nella lezione di Rav Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, l’opera che ha nutrito e unito spiritualmente e legalmente gli ebrei di tutto il mondo per quasi venti secoli

leggi tutto

19 Marzo 2019

Oltre lo sport

Un incontro a partire dall’esperienza di Claudia Cretti e di Alessandra Campedelli. Appuntamento domani, mercoledì 20 marzo, alle 17 nell’aula 16 del Palazzo di Sociologia

leggi tutto

25 Gennaio 2019

Archeologia 4.0

Due proposte all’Università di Trento per Indiana Jones e Lara Croft di nuova generazione: ArcheoDays (31 gennaio e 1 febbraio) e un’iniziativa di alta formazione su tecniche avanzate di analisi dei reperti (4 e 5 febbraio)

leggi tutto

11 Gennaio 2019

Violenza contro le donne: convegno sugli aspetti culturali

Seminario internazionale lunedì 14 e martedì 15 gennaio all’Università di Trento per analizzare il fenomeno e promuovere le migliori pratiche di prevenzione

leggi tutto

3 Dicembre 2018

A 80 anni dalle leggi razziali: l'Ateneo di Trento ricorda

Mercoledì 5 dicembre si terrà un incontro per fare memoria e per riflettere. Interverranno Angelo Guerraggio e Michele Sarfatti, due storici del ‘900

leggi tutto

22 Novembre 2018

Dante, economista ante litteram

Il Premio Demattè 2018 va al neolaureato in Filosofia Stefano Pelizzari. Una borsa di studio da 25mila euro per approfondire il suo progetto di ricerca sul pensiero di Dante alla Columbia University, al fianco dei filosofi Achille Varzi e Teodolinda Barolini. Le intuizioni del sommo poeta sul ragionamento astratto in condizioni di incertezza offrono spunti di grande interesse nell’ambito della Teoria della decisione applicata a ambiti economici e finanziari. Lunedì prossimo alle 10 nella sede di ISA alle Albere la premiazione e il lancio del nuovo bando

leggi tutto

20 Novembre 2018

Grande Guerra +100, penultima pagina per il calendario digitale

La puntata di novembre è sui prigionieri di guerra austro-ungarici in Italia

leggi tutto

8 Novembre 2018

Anvur: UniTrento promossa a pieni voti

Primo e finora unico ateneo in Italia tra i 35 valutati ad aver ottenuto il giudizio più alto. È quanto emerge dal rapporto di valutazione ai fini dell’accreditamento periodico delle sedi universitarie e dei corsi di studio trasmesso oggi da Roma. Il rettore Collini: «È la prima volta che un’università italiana raggiunge un livello così alto». Il direttore generale Pellacani: «Il risultato deriva da un’organizzazione che funziona bene nelle sue componenti e nei suoi processi»

leggi tutto

8 Novembre 2018

CommUNIty: torna su RTTR il programma fatto dagli studenti

Sei puntate in lingua inglese di dieci minuti ciascuna, in onda da venerdì prossimo ogni settimana alle 13.20 per raccontare la vita universitaria dall’interno dell’Ateneo. Contenuti, testi e riprese realizzati da studenti e studentesse del Dipartimento di Lettere e Filosofia con l’aiuto della redazione di RTTR, nell’ambito di un progetto di tirocinio completo in collaborazione con l’emittente

leggi tutto

17 Ottobre 2018

Con Franco Cardini alle radici del rapporto tra Europa e Islam

L’intervento dello storico segna l’avvio delle attività del Centro Alti Studi Umanistici

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017