Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Riconoscimenti

Riconoscimenti

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
25 Agosto 2017

Dieci anni di CIMeC a Rovereto: Piero Angela super ospite a ottobre

Il popolare giornalista e conduttore televisivo terrà una conferenza sul futuro delle Neuroscienze il prossimo 19 ottobre all’Auditorium Melotti di Rovereto. Tra le iniziative in vista per il decennale anche un convegno scientifico sullo stato dell'arte e i futuri progressi all'interno delle neuroscienze cognitive. Il direttore Miniussi: «Un’occasione per farci ri-conoscere e per stabilire un legame sempre più forte con la comunità che ci ospita»

leggi tutto

23 Agosto 2017

Michael Kosterlitz, l’alpinista premio Nobel in visita a Fisica

Visita questa mattina ai laboratori del Dipartimento di Fisica a Povo. Il premio Nobel in Trentino per ricevere un importante riconoscimento nell’ambito del Rock Master Festival di Arco. Accolto in Ateneo da tanti ricercatori attirati dai suoi studi su superconduttività ad alta temperatura e magnetismo. Un’occasione per mostrare gli avanzamenti della ricerca all’Università di Trento. Il Dipartimento si prepara per le iniziative di settembre della rassegna “Fisicittà”

leggi tutto

2 Agosto 2017

I fondi statali di incentivazione spettano anche a UniTrento

Una norma approvata ieri sera dal Parlamento chiarisce che l’Ateneo trentino è legittimato a concorrere a una quota del Fondo di finanziamento ordinario (FFO) delle università statali italiane. La soddisfazione del rettore Paolo Collini e dell’assessora Sara Ferrari

leggi tutto

19 Luglio 2017

Laurea honoris causa a Marchionne il 2 ottobre

Il Polo Meccatronica, luogo cerniera tra ricerca, formazione, innovazione e sviluppo industriale, scelto per ospitare la cerimonia organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Trentino Sviluppo. Il titolo in Ingegneria meccatronica su proposta del Dipartimento di Ingegneria industriale

leggi tutto

12 Luglio 2017

Bornstein è diventato professore onorario

Il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento gli ha assegnato il titolo oggi in una cerimonia a Rovereto nella sede di Palazzo Piomarta. Lo studioso, considerato padre degli studi sulla genitorialità, ha dato un contributo fondante all’Ateneo trentino

leggi tutto

3 Luglio 2017

Titolo onorario a Bornstein, padre degli studi sulla genitorialità

Il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento gli assegnerà il titolo in una cerimonia a Rovereto mercoledì 12 luglio nella sede di Palazzo Piomarta/Istruzione (Corso Bettini, 84). Lo studioso, considerato tra i fondatori delle neuroscienze comportamentali nel settore delle relazioni parentali, ha dato un contributo fondante all’Ateneo trentino

leggi tutto

23 Giugno 2017

Caccia alle onde gravitazionali: disco verde per LISA

L’Agenzia spaziale europea conferma l’intenzione di costruire LISA, un osservatorio spaziale per rilevare le onde gravitazionali in modo ancora più accurato, a disposizione dei ricercatori di tutto il mondo. Dopo il successo della missione apripista Lisa Pathfinder, nel 2034 le tre sonde saranno lanciate a circa 50 milioni di chilometri dalla Terra. Soddisfazione anche a Trento dove lavora Stefano Vitale, principal investigator di Lisa Pathfinder, da poco nominato responsabile del Comitato ESA per i programmi scientifici

leggi tutto

24 Maggio 2017

L’Università di Trento accoglie Achille Varzi

Da oggi è professore onorario “Bruno Kessler”. Considerato una delle figure di spicco nell’ambito della filosofia analitica, Varzi ha ricevuto questa mattina il titolo onorario in una cerimonia che si è tenuta al Dipartimento di Lettere e Filosofia. Un riconoscimento al suo pensiero originale e al contributo che da anni sta dando alla formazione accademica in Filosofia nell’Ateneo trentino

leggi tutto

9 Maggio 2017

UniTrento: intitolata un’aula alla prima donna laureata

Elena Lucrezia Corner Piscopia conseguì la laurea in Filosofia all’Università di Padova nel 1678. Fu una studiosa e una pioniera del diritto all’istruzione accademica per le donne. L’Ateneo trentino su iniziativa del Dipartimento di Lettere e Filosofia le rende omaggio e le dedica un’aula nell’edificio di via Tommaso Gar

leggi tutto

5 Maggio 2017

Il lavoro che vince

Il premio di laurea promosso da Cgil, Cisl e Uil del Trentino in collaborazione con l’Università di Trento per le migliori tesi sul mondo del lavoro è stato conferito ad Andrea Ceschi, Marta Gallina e Ilaria Todde. La cerimonia con una discussione su “La mancata occupazione in Italia e in Trentino: quadro attuale e possibili strategie di intervento” questa mattina a Rovereto (Palazzo Fedrigotti)

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017