Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Notizie istituzionali

Notizie istituzionali

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
9 Febbraio 2022

Seguire l’acqua per esplorare un turismo gentile

L’Università di Trento con la Val di Sole protagonista di un progetto nazionale finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca per promuovere paesi di montagna, piccoli borghi e aree interne. Ricercatori e ricercatrici esploreranno assieme alla comunità locale strategie e iniziative di sviluppo sostenibile del territorio per il benessere di residenti e ospiti. Si discuterà del valore dell’acqua, turismo termale, mobilità e rischio idrogeologico. Lavori al via venerdì 11 febbraio alle 14.30 a Cogolo, nella sede del Parco Nazionale dello Stelvio

leggi tutto

8 Febbraio 2022

Problemi industriali cercansi

Si raccolgono i quesiti tecnologici delle aziende che vogliono soluzioni innovative per migliorare i loro prodotti. Saranno selezionati per partecipare alla prossima edizione di “Industrial Problem Solving with Physics” (Ipsp), la competizione che vede alleate industria e ricerca universitaria

leggi tutto

7 Febbraio 2022

Negrelli, un innovatore nell’ingegneria dei trasporti del XIX secolo

Alla riscoperta delle opere meno eclatanti e delle intuizioni più avanzate dell’ingegnere trentino, il cui nome è legato al canale di Suez. Giovedì 10 febbraio alle 17, Palazzo di Economia, sala conferenze (ingresso da via Antonio Rosmini, 44 - Trento)

leggi tutto

28 Gennaio 2022

Aperte le iscrizioni ai test di ammissione per il 2022/23

Tra le novità, un unico bando per le iscrizioni sia per la sessione primaverile, sia per quella estiva e l’attivazione di un percorso in inglese per il corso di laurea in Ingegneria informatica, delle comunicazioni ed elettronica. La sessione di primavera è la prima importante occasione per sostenere i test e diventare studenti e studentesse dell’Ateneo. Chi ha bisogno di più tempo per decidere potrà partecipare alla sessione estiva, anticipata dal mese di agosto al mese di luglio. Informazioni e iscrizioni online alle prove selettive di primavera: infostudenti.unitn.it

leggi tutto

23 Dicembre 2021

Con “Numero Amico” il mercato ti arriverà a casa

Sostenibilità e dieta sana: un progetto per promuovere il consumo di prodotti a filiera corta punta sulle consegne a casa e sugli ordini tramite catalogo cartaceo. È il progetto vincitore tra i quattro presentati nell’ambito della sfida “From Farm to Fork” lanciata da ECIU (European Consortium of Innovative Universities) con la collaborazione del Comune e dell’Università di Trento e sostenuta dal Protocollo UniCittà. La presentazione e la premiazione nei giorni scorsi a Palazzo Geremia. La School of Innovation motore delle “challenges” internazionali lanciate dai partner dell’Università di Trento

leggi tutto

21 Dicembre 2021

In rampa di lancio un progetto trentino di contrasto ai deepfake

Un gruppo composto da Università di Trento e azienda informatica U-Hopper Srl ha vinto un finanziamento europeo per costruire uno strumento che aiuta a riconoscere e classificare le immagini false sui social. Il primo obiettivo sarà costruire un prototipo entro nove mesi
 

leggi tutto

20 Dicembre 2021

Approvato il bilancio di previsione UniTrento per il 2022

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, riunito oggi a Palazzo Sardagna, ha dato il via libera a un bilancio di previsione da 265 milioni per il prossimo anno. Un bilancio in salute. Ma il Cda esprime preoccupazione per i costi di struttura in costante aumento, a fronte di risorse invariate

leggi tutto

15 Dicembre 2021

Nuova collaborazione internazionale contro la depressione

Lo annuncia il Psychiatry Consortium di Medicines Discovery Catapult, collaborazione internazionale del settore farmaceutico e medico. L'Università di Trento e l'Università di Bologna partecipano, assieme ad alcune aziende farmaceutiche multinazionali come Biogen Inc, Janssen Pharmaceutica NV and Merck Sharp and Dohme Corp, a un progetto che contribuirà a definire un nuovo approccio farmacologico al trattamento della depressione

leggi tutto

13 Dicembre 2021

UniTrento protagonista della ricerca italiana sulla Sla

Tre dei sette progetti finanziati quest’anno da AriSla, la fondazione italiana di ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica, coinvolgono Alice Migazzi e Manuela Basso del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata dell’Ateneo

leggi tutto

9 Dicembre 2021

Innovare le competenze: una sfida di sistema

Università di Trento più protagonista nella formazione continua. È questa la richiesta del territorio all’Ateneo emersa dall’ultimo dei tre incontri organizzati in vista dell’Assemblea pubblica di UniTrento. Al confronto con gli attori locali era presente anche l’assessore provinciale all’istruzione e università Bisesti

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017