Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Rovereto

Rovereto

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Rovereto

18 Settembre 2019

Paola Venuti rieletta direttrice di Psicologia e Scienze cognitive

La professoressa inizierà il suo secondo mandato triennale alla guida del Dipartimento a Rovereto dal primo ottobre 2019

leggi tutto

3 Settembre 2019

Internet come un libro aperto, per tutti

Come costruire pagine web davvero leggibili? Uno studio dell’Università di Trento pubblicato oggi sulla rivista Scientific Reports elenca gli elementi utili per farsi leggere bene da tutti, anche da persone con dislessia. Lo studio del Dipartimento di Scienze cognitive, svolto in collaborazione con l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, spiega come costruire testi più inclusivi e più accessibili. Indicazioni particolarmente utili per chi compila le linee guida per l'accessibilità dei contenuti web e per chi realizza testi digitali. Caratteri grandi, testo allineato a sinistra, interlinea ampia e titoletti: le principali raccomandazioni.

leggi tutto

17 Luglio 2019

Nei panni di un robot: così si accorciano le distanze

Uno studio dimostra che agire come se si fosse all'interno del robot può farlo sentire più vicino e amico. Il lavoro, pubblicato da Scientific Reports, vede tra gli autori Francesco Pavani dell’Università di Trento. La ricerca dà un contributo per migliorare il rapporto con la tecnologia

leggi tutto

17 Luglio 2019

In the shoes of a robot: the future approaches

A study demonstrates that embodiment into a robot makes people empathize with robots as if they were friends. Francesco Pavani of the University of Trento is among the authors of the work, published in Scientific Reports. The study contributes to improving the relationship with technology

leggi tutto

16 Luglio 2019

Stampa 3D, così cambia la produzione industriale

Giornata di confronto giovedì 18 luglio, dalle 10 alle 17.30, a ProM Facility (Polo Meccatronica) di Rovereto su rischi e opportunità della manifattura additiva

leggi tutto

8 Luglio 2019

UniTrento migliore ateneo statale in Italia

A premiare l’Ateneo trentino è la classifica Censis 2019/20 pubblicata ieri da la Repubblica. UniTrento supera Siena nel confronto fra atenei di medie dimensioni e batte tutte le altre università statali nel punteggio complessivo: 97/110. Decisive le performance delle voci internazionalizzazione e comunicazione, ma ottimo anche il giudizio su borse di studio e strutture. Buoni anche i piazzamenti per aree disciplinari. La soddisfazione del rettore Collini e il ringraziamento al personale dell’Ateneo

leggi tutto

4 Luglio 2019

Scienze cognitive: nove edizioni del Premio Ilenia Graziola

Dedicato alla memoria della studentessa e giovane ricercatrice scomparsa nel 2008, il premio è stato conferito oggi a Francesca Saviola, dottoranda CIMeC. In nove edizioni il premio ha riconosciuto il lavoro di studenti, studentesse, dottorandi e dottorande sui temi delle scienze cognitive e dell’interazione uomo-macchina. L’iniziativa avviata nel 2009 è stata sostenuta dall’Ateneo (Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive e CIMeC) e dalla Fondazione Bruno Kessler

leggi tutto

6 Giugno 2019

La “Ciminiera” di Progetto Manifattura per gli sport di montagna

Dopo sette mesi di lavori lo storico edificio nell’incubatore di Trentino Sviluppo a Rovereto conosce una nuova vita e ospita il corso sugli sport della montagna promosso dalle Università di Verona e Trento nell’ambito del corso di laurea interateneo in Scienze dello sport

leggi tutto

22 Maggio 2019

Corpi costretti, incontro con Rosella Postorino

Venerdì 24 maggio alle 18 a Rovereto sarà protagonista di “Attraversamenti

leggi tutto

30 Aprile 2019

Se “she” diventa “it”

Uno studio mette in evidenza cosa accade nel cervello umano quando una donna viene percepita come oggetto. La ricerca, svolta da un gruppo del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive e del Centro interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento, è stata pubblicata oggi sulla rivista “Scientific Reports”

 

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017