Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Rovereto

Rovereto

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Rovereto

20 Novembre 2017

Ricerca e salute, laboratori universitari si aprono alla cittadinanza

Visite guidate – da prenotare entro il 24 novembre – per vedere da vicino i luoghi dove vengono condotti studi e progetti scientifici. In programma anche due seminari di approfondimento su nuove sfide e opportunità per la salute e la sanità, malattia di Alzheimer e decisioni di fine vita

leggi tutto

17 Novembre 2017

La svolta della meteorologia italiana si discute a Rovereto

Ha preso il via oggi la manifestazione che fino a domenica proporrà conferenze, laboratori, stand e varie attività sul tema della terza edizione “Meteorologia: tra scienza e tecnologia”. Ricco e di attualità il programma del Festivalmeteorologia promosso da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e Fondazione Museo Civico di Rovereto

leggi tutto

10 Novembre 2017

Competenze internazionali per il paesaggio nel segno di Libera

Martedì prossimo a Villa Lagarina inaugurazione del quinto anno della Cattedra di eccellenza Adalberto Libera con una conferenza pubblica sull’architettura moderna tra Italia e Stati Uniti con la docente statunitense Kay Bea Jones (Ohio State University)

leggi tutto

9 Novembre 2017

Presentato il Festivalmeteorologia 2017

La terza edizione, sul rapporto tra scienza e tecnologia, si terrà a Rovereto nei giorni 17, 18 e 19 novembre. Tante le novità e gli ospiti di spicco per la tre giorni promossa da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e Fondazione Museo Civico di Rovereto. Confermata la partecipazione di Erik Andersson (ECMWF) e Luca Mercalli. I protagonisti affronteranno il tema della meteorologia come scienza che si avvale della tecnologia per il proprio sviluppo e contribuisce essa stessa a sviluppare nuove tecnologie per le proprie applicazioni. Conferenze, laboratori, stand e attività didattiche aperte a tutti

leggi tutto

30 Ottobre 2017

Cervello di mamma e pianto infantile

Una rete internazionale di ricerca spiega perché la risposta materna sia simile anche in culture molto diverse. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica PNAS. Paola Venuti del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento: «Questo lavoro segna un vero avanzamento perché dimostra come comportamenti e attività cerebrali siano costanti nei diversi Paesi del mondo»

leggi tutto

19 Ottobre 2017

UniTrento e Rovereto festeggiano dieci anni di CIMeC

Tra il ricordo dell’avvio del centro e la soddisfazione per i risultati ottenuti nei primi dieci anni di attività, al via oggi con la cerimonia a Palazzo Piomarta i festeggiamenti per il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento a Rovereto. Il direttore Miniussi: «Investire in ricerca significa voler giocare da protagonisti nello scenario internazionale». Tra le iniziative del decennale anche un convegno scientifico sullo stato dell'arte e i futuri progressi all'interno delle neuroscienze cognitive. E per la cittadinanza, sabato alle 21 all’Auditorium Melotti l’anteprima nazionale dello spettacolo “Noi, Robot” sulla connessione tra cervello umano e macchine pensanti

leggi tutto

13 Ottobre 2017

Cervello umano e macchine pensanti, quale connessione

Per il decennale CIMeC sabato 21 ottobre all’Auditorium Melotti andrà in scena in anteprima nazionale “Noi, Robot”, spettacolo della Compagnia Arditodesìo nell’ambito del progetto Jet Propulsion Theatre in collaborazione con il Dipartimento di Fisica. Ma gli appuntamenti per i 10 anni del Centro interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento prenderanno il via a Rovereto già giovedì 19 con la cerimonia ufficiale e il dialogo pubblico con Piero Angela

leggi tutto

2 Ottobre 2017

La lectio di Sergio Marchionne all’Università di Trento

Auto e nuove tecnologie: «Ci aspetta una svolta dirompente». Proclamato oggi dottore in Ingegneria meccatronica dall’Università di Trento Sergio Marchionne ha lodato l’Ateneo trentino per i suoi successi nella ricerca e nella didattica e il Polo Meccatronica per la sua capacità di generare innovazione. Nella sua lectio, focus su veicoli elettrici e auto a guida autonoma. La laurea honoris causa gli è stata conferita su proposta del Dipartimento di Ingegneria industriale: «Per l’eccezionale professionalità, impegno ed efficacia nella gestione di diverse realtà industriali ai massimi livelli internazionali»

leggi tutto

25 Agosto 2017

Dieci anni di CIMeC a Rovereto: Piero Angela super ospite a ottobre

Il popolare giornalista e conduttore televisivo terrà una conferenza sul futuro delle Neuroscienze il prossimo 19 ottobre all’Auditorium Melotti di Rovereto. Tra le iniziative in vista per il decennale anche un convegno scientifico sullo stato dell'arte e i futuri progressi all'interno delle neuroscienze cognitive. Il direttore Miniussi: «Un’occasione per farci ri-conoscere e per stabilire un legame sempre più forte con la comunità che ci ospita»

leggi tutto

22 Agosto 2017

Studiare @UniTrento: ecco i test della sessione estiva

Giornata clou il 24 agosto per la maggior parte dei test. Circa 3000 le iscrizioni. In calendario fino a metà settembre le altre prove per l’accesso ai corsi dell’anno accademico 2101/18 dell’Ateneo trentino. Nuovo sistema di calcolo della contribuzione studentesca con l’Isee e tariffa agevolata a 50 euro per l’abbonamento al trasporto pubblico: le novità di quest’anno

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017