Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Rovereto

Rovereto

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
19 Febbraio 2018

Adolescenza ed educazione

Se ne discute venerdì 23 febbraio alle 18 a Rovereto nel secondo incontro del ciclo “Attraversamenti”. Interverranno Davide Reviati, autore di fumetti e illustratore, e l’insegnante-scrittrice Giusi Marchetta. L’appuntamento per la cittadinanza e la comunità universitaria è a Palazzo Piomarta, aula magna (Corso Bettini, 84)

leggi tutto

24 Gennaio 2018

«Così il cervello costruisce la percezione dello spazio e del tempo»

Melcher (CIMeC, UniTrento) spiega i risultati sperimentali emersi in cinque anni di studio sui meccanismi di funzionamento dei neuroni e sulla coesistenza di più ritmi nell’attività cerebrale. La ricerca è stata oggetto di oltre 30 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali

leggi tutto

24 Gennaio 2018

Donne e matematica: binomio possibile?

Quattro seminari organizzati da Università di Trento e Iprase per lavorare sulle motivazioni che tengono le ragazze lontane dal mondo dei numeri e del sapere matematico. L’iniziativa è rivolta a docenti, laureandi/e, laureati/e e dottorandi/e di matematica. Adesioni online entro il 10 febbraio. Tra i relatori e le relatrici, ci sarà anche Susanna Terracini, componente del consiglio direttivo dell’Anvur – Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca e presidente dell’Associazione scientifica “European Women in Mathematics”

leggi tutto

23 Gennaio 2018

Come le lettere raccontano ciò su cui la psicologia indaga

Il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento con il patrocinio del Comune di Rovereto invita la cittadinanza al ciclo “Attraversamenti”, cinque incontri mensili su tematiche di attualità. Si comincia venerdì 26 gennaio alle 18 con lo scrittore di gialli Maurizio De Giovanni che a Palazzo Piomarta rifletterà insieme al pubblico sulle dinamiche del gioco di squadra

leggi tutto

5 Dicembre 2017

I ritmi della percezione. La realtà si vede come un film

Il cervello raccoglie e rielabora, a intervalli e con ritmi diversi, campioni di stimoli visivi che alle persone appaiono poi come un flusso continuo. Pubblicati su PNAS i risultati di uno studio di Luca Ronconi e David Melcher del CIMeC dell’Università di Trento. Un contributo anche alla conoscenza dei disturbi che portano a una visione frammentata

leggi tutto

30 Novembre 2017

Enrico Domenici alla guida del COSBI

Biologo con una lunga esperienza nel settore farmaceutico, dal 2015 in forza al Cibio dell’Università di Trento è stato nominato oggi presidente e amministratore delegato del centro di ricerca di Università di Trento e Microsoft Research che ha sede nel Polo Manifattura a Rovereto. Subentra a Corrado Priami, fondatore e presidente del COSBI dal 2005, che lascia la carica a seguito del suo trasferimento all’Università di Pisa.  Rimarrà comunque legato al centro in veste di direttore della ricerca per facilitare la transizione di governance. La priorità del nuovo presidente Domenici: dialogo con l’industria per aumentare ulteriormente la competitività

leggi tutto

20 Novembre 2017

Ricerca e salute, laboratori universitari si aprono alla cittadinanza

Visite guidate – da prenotare entro il 24 novembre – per vedere da vicino i luoghi dove vengono condotti studi e progetti scientifici. In programma anche due seminari di approfondimento su nuove sfide e opportunità per la salute e la sanità, malattia di Alzheimer e decisioni di fine vita

leggi tutto

17 Novembre 2017

La svolta della meteorologia italiana si discute a Rovereto

Ha preso il via oggi la manifestazione che fino a domenica proporrà conferenze, laboratori, stand e varie attività sul tema della terza edizione “Meteorologia: tra scienza e tecnologia”. Ricco e di attualità il programma del Festivalmeteorologia promosso da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e Fondazione Museo Civico di Rovereto

leggi tutto

10 Novembre 2017

Competenze internazionali per il paesaggio nel segno di Libera

Martedì prossimo a Villa Lagarina inaugurazione del quinto anno della Cattedra di eccellenza Adalberto Libera con una conferenza pubblica sull’architettura moderna tra Italia e Stati Uniti con la docente statunitense Kay Bea Jones (Ohio State University)

leggi tutto

9 Novembre 2017

Presentato il Festivalmeteorologia 2017

La terza edizione, sul rapporto tra scienza e tecnologia, si terrà a Rovereto nei giorni 17, 18 e 19 novembre. Tante le novità e gli ospiti di spicco per la tre giorni promossa da Università di Trento e Comune di Rovereto, insieme a Trentino Sviluppo e Fondazione Museo Civico di Rovereto. Confermata la partecipazione di Erik Andersson (ECMWF) e Luca Mercalli. I protagonisti affronteranno il tema della meteorologia come scienza che si avvale della tecnologia per il proprio sviluppo e contribuisce essa stessa a sviluppare nuove tecnologie per le proprie applicazioni. Conferenze, laboratori, stand e attività didattiche aperte a tutti

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017