Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Giurisprudenza

Giurisprudenza

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
26 Maggio 2017

La Costituzione entra in carcere. Un bilancio

Nel carcere di Trento le lezioni sulla Costituzione avevano preso il via il 6 marzo e sono terminate il 22 maggio. Obiettivo: dare un contribuito per rendere più concreti gli obiettivi di emancipazione, integrazione e rieducazione della pena previsti in Costituzione. La conferenza finale del progetto “Da cosa partire per integrare? Riflessione sulla Costituzione” sarà lunedì 29 maggio alle 20.30 nella sala della Fondazione Caritro (Trento - Via Calepina, 1)

leggi tutto

11 Maggio 2017

Contrabbando sigarette: in Italia 6 su 100 illecite

Ogni anno lo Stato perde oltre 800 mln di entrate. Presentato oggi, a Roma, il primo studio integrato sul contrabbando di sigarette in Italia, realizzato da Intellegit, start-up sulla sicurezza dell’Università degli Studi di Trento, con il contributo di British American Tobacco Italia (BAT). Incrociando per la prima volta tutte le fonti a disposizione, lo studio analizza il fenomeno dei traffici illeciti di sigarette che, nel nostro Paese, rappresentano il 5,8% del consumo totale di “bionde” e i cui introiti vengono spesso reinvestiti da organizzazioni criminali e terroristiche internazionali per finanziare altre attività illecite.

leggi tutto

5 Maggio 2017

Il lavoro che vince

Il premio di laurea promosso da Cgil, Cisl e Uil del Trentino in collaborazione con l’Università di Trento per le migliori tesi sul mondo del lavoro è stato conferito ad Andrea Ceschi, Marta Gallina e Ilaria Todde. La cerimonia con una discussione su “La mancata occupazione in Italia e in Trentino: quadro attuale e possibili strategie di intervento” questa mattina a Rovereto (Palazzo Fedrigotti)

leggi tutto

11 Aprile 2017

StopFake: una mappa per inseguire vie e attori della contraffazione

Presentato a Roma StopFake IS, il nuovo sistema informativo georiferito che organizza e incrocia i dati su contraffazione e criminalità organizzata per elaborare report, mappe, statistiche e analisi di rischio a livello nazionale. Finanziato con circa 300mila euro dalla Commissione Europea, è frutto della collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico, eCrime, Expert System, INDICAM e Confcommercio Trentino. Ogni anno spesi a testa 120 euro in merci contraffatte per la maggior parte acquistate per strada, in spiagge o nei mercati

leggi tutto

10 Aprile 2017

Bioetica e biodiritto, ecco le tre migliori tesi

Va alle tre studentesse Alice Foglio, Sara Raspatelli e Carla Maria Reale il premio per tesi di laurea su tematiche di Bioetica e di Biodiritto promosso dal Comitato Etico per la Sperimentazione con l’essere umano. Oggi il conferimento del premio e il lancio del bando 2017 a margine del convegno “Diritto, medicina e tecnologie”. Tra i relatori anche Silvio Garattini per festeggiare i primi tre anni della Rivista di Biodiritto, osservatorio comparato e critico sulla regolazione delle scienze della vita, interamente open access

leggi tutto

6 Aprile 2017

Quasi 3 mila iscrizioni per la prima data dei test di primavera

Un quinto delle domande riguarda la partecipazione alle selezioni in calendario domani nelle sedi decentrate di Mantova, Roma, Bari e Palermo. Il 28 aprile ci sarà una seconda data importante (iscrizioni ancora aperte) della sessione primaverile riguardante un altro gruppo di corsi di laurea. Intanto la prossima settimana (11 e 12 aprile) si svolgeranno le prime prove Tolc-I. Ulteriori informazioni sul sito di Ateneo 

leggi tutto

7 Marzo 2017

Jus Day

Una giornata alla scoperta delle professioni giuridiche promossa dall'Associazione Alumni della Facoltà di Giurisprudenza. Dalle 9.45 e per tutta la giornata alla Facoltà di Giurisprudenza (Trento, via Rosmini).
L’ Associazione Alumni della Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con Alumni UniTrento e l'Ufficio Job Guidance dell’Ateneo, organizza un evento volto a favorire un concreto confronto fra rappresentanti degli ambiti professionali più accreditati e studenti e neolaureati in Giurisprudenza.

leggi tutto

2 Marzo 2017

Il fattore minoranza linguistica

Il seminario "Il fattore minoranza linguistica nella revisione statutaria delle Autonomie Speciali Alpine" analizzerà, secondo criteri scientifici, quanto il fattore “minoranza linguistica” abbia contribuito all’attuale configurazione delle Autonomie Speciali Alpine e soprattutto quanto possa essere valorizzato in occasione dell’attuale revisione statutaria. Appuntamento sabato 4 marzo, dalle 9.30, all'Istituto Cimbro (Luserna)

leggi tutto

28 Febbraio 2017

Kelly Degnan a Trento per il nuovo corso sulla storia USA

Dalla forte presenza americana a livello internazionale fino alla guerra al terrore, passando per due conflitti mondiali: alla Scuola di Studi internazionali prende il via il nuovo corso di Storia degli Stati Uniti. Oggi il lancio alla presenza di Kelly Degnan, Chargé d’Affaires dell’Ambasciata americana a Roma (la carica diplomatica statunitense più alta in grado attualmente in Italia)

leggi tutto

24 Febbraio 2017

Un assaggio di lavoro all’Università

In programma in queste settimane varie iniziative di orientamento alle professioni per gettare uno sguardo oltre la laurea. Sono incontri dedicati sia a chi è ancora impegnato negli studi sia a chi ha conseguito il diploma di recente

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017