Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Internazionale

Internazionale

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
15 Ottobre 2019

Erasmus vincente all’Università di Trento

L’Ateneo, snodo europeo di mobilità studentesca, ha ottenuto il finanziamento di 13 progetti per un totale di oltre 4 milioni di euro. Dalla sicurezza al linguaggio, dall’industria biomedica all’innovazione didattica e alla cittadinanza europea attiva

leggi tutto

18 Settembre 2019

Giovani talenti dal mondo per studiare e crescere

Incontro di benvenuto in Rettorato per il primo gruppo di studenti e studentesse del progetto Rit (Raise your international talent in Trento). Sono 12 e arrivano da Uruguay, Cile e Vietnam. Nell’ambito del reclutamento internazionale, Rit offre l’opportunità di sostenere nel proprio Paese il test di ammissione all’Università di Trento

leggi tutto

9 Luglio 2019

Scuola di Studi internazionali e Gruppo Mezzacorona: al via la collaborazione

Firmata la convenzione che avvierà percorsi di studio e analisi sul futuro del territorio trentino in un’ottica di sviluppo e apertura internazionale. Prima iniziativa un premio per tesi di laurea sui temi del commercio mondiale, della sostenibilità, della promozione, dell’impatto economico dei cambiamenti climatici, della legislazione e della sicurezza alimentare. Il bando online da oggi sul sito: https://www.unitn.it/bando-mezzacorona-rotari. Domande entro il 6 settembre

leggi tutto

26 Giugno 2019

Verso l’Università europea: anche UniTrento nel progetto finanziato

Oggi l’annuncio dalla Commissione europea: assegnato al consorzio ECIU un finanziamento da 5 milioni per avviare il progetto pilota di un curriculum europeo degli studi, flessibile, transnazionale e su misura per ogni studente. Primo successo di impatto strategico per il consorzio ECIU che riunisce tredici università innovative, tra cui UniTrento

leggi tutto

19 Giugno 2019

UniTrento nelle 400 migliori università italiane al mondo

La classifica QS World University Rankings 2020 è stata pubblicata ieri in tarda serata e mette in fila le mille migliori università al mondo. Nona fra le 34 università italiane che sono riuscite a entrare in classifica, Trento registra un balzo in avanti di 37 posizioni rispetto all’anno scorso. La soddisfazione del rettore Paolo Collini

leggi tutto

12 Giugno 2019

Cina, l'Ateneo rinsalda il legame con la Jilin University

Nuovo accordo bilaterale con un ateneo partner dal 2006 in vari progetti internazionali. Ora si guarda a futuri sviluppi pensando soprattutto a percorsi di doppia laurea magistrale e a un centro congiunto di ricerca sull’intelligenza artificiale

leggi tutto

7 Giugno 2019

La tecnologia nelle sfide globali: aiuto o minaccia?

A Trento, su iniziativa della Scuola di studi internazionali dell’Università, la Conferenza annuale SGRI porterà scienziati ed esperti di relazioni internazionali a confrontarsi sulle conseguenze dell’innovazione tecnologica su scala globale. Focus su 18 ambiti in cui l’informatica e la tecnologia stanno cambiando radicalmente assetti e strategie, con risultati a volte positivi, a volte dannosi o pericolosi. Appuntamento a Palazzo Prodi dal 13 al 15 giugno. Programma e ospiti su: https://iplab.fbk.eu/sgri

leggi tutto

21 Maggio 2019

Una firma per Amaya

Anche il rettore Paolo Collini sostiene la liberazione della giovane detenuta in Nicaragua. La petizione promossa da studenti e studentesse nell’ambito dell’impegno dell’Ateneo di Trento per la libertà accademica nel mondo

leggi tutto

4 Maggio 2019

Università Alpe Adria: la presidenza a UniTrento

Dal Danubio ai Balcani, dalle Alpi all’Adriatico: l“Europa dei popoli” passa per le Università. L’Ateneo trentino ospita in questi giorni l’incontro annuale che riunisce 36 atenei fra Italia, Austria, Germania, Ungheria, Slovenia e Croazia. L’Università di Trento, nella rete dal 1984, assume la presidenza del consorzio per il biennio 2019-20. Negli ultimi anni, focus della Conferenza su conoscenza aperta e iniziative di condivisione di esperienze tra dottorandi

leggi tutto

11 Aprile 2019

Il campus del futuro si disegna a Trento

L’Ateneo entra nella rete europea ECIU (The European Consortium of Innovative Universities) che raccoglie tredici università con caratteristiche comuni: dinamismo, forte orientamento all’innovazione, dimensioni contenute e stretto rapporto con il territorio in cui operano. Alla presenza del presidente ECIU, Victor van der Chijs, annunciata oggi dal rettore Collini la partecipazione a un primo progetto per un “campus europeo dell’istruzione, ricerca e formazione”: una rivoluzione nel modo di intendere la costruzione di un curriculum universitario. La proposta ECIU che concorre al maxi finanziamento della Commissione europea avrà come focus le smart cities. UniTrento ospita in questi giorni i vertici del consorzio

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017