Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Internazionale

Internazionale

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
10 Marzo 2021

Ingegneria green e internazionale all’Università di Trento

Con un percorso magistrale unico in Italia focalizzato sulla modellazione dei processi ambientali e con un ampliamento dell’offerta in inglese l’Ateneo di Trento risponde all’esigenza della generazione del Patto verde europeo di prepararsi alle sfide più attuali della professione ingegneristica

leggi tutto

9 Marzo 2021

Programma Talete: tempo di diplomi e nuovi riconoscimenti

Nove nuovi diplomati e diplomate e una menzione tra i migliori percorsi europei di collaborazione tra università, organizzazioni non governative, piccole e medie imprese: la scommessa vinta del programma Talete, creato da Università di Trento e Centro per la Cooperazione Internazionale. L’obiettivo: formare giovani con competenze trasversali, tecniche e umanistiche e mettere al centro i temi della sostenibilità e dell’interdipendenza tra nazioni e continenti

leggi tutto

22 Dicembre 2020

Nuovo appello dell’Università di Trento per Patrick George Zaki

L’Ateneo appoggia e sostiene, insieme a Scholars at Risk Italia, la richiesta inviata dalla Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) alle autorità egiziane per la scarcerazione dello studente, da quasi un anno detenuto in Egitto

leggi tutto

16 Dicembre 2020

Una cattedra cinese per l’Università di Trento

L’Ateneo di Trento da tempo collabora con la Xidian University per Fast, il più grande radiotelescopio al mondo. Ora la cooperazione internazionale si arricchisce con la chiamata di Paolo Rocca, professore del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione di UniTrento, a svolgere formazione e ricerca per l’ateneo cinese. Il Senato accademico ha autorizzato il docente all’incarico e alla doppia appartenenza per tre anni

leggi tutto

16 Dicembre 2020

A chair in China for the University of Trento

The University of Trento has long been collaborating with Xidian University on Fast, the largest radio telescope in the world. Now, this international collaboration has become stronger as Paolo Rocca, professor at Disi, the Department of Information Engineering and Computer Science of UniTrento, has been invited to provide training and conduct research at the Chinese university. The Academic Senate has authorized professor Rocca to accept the post and to hold dual membership for three years

leggi tutto

2 Dicembre 2020

Università di Trento, 64 docenti al top mondiale

Per le loro pubblicazioni si collocano nel due per cento degli studiosi e delle studiose più autorevoli nella comunità scientifica internazionale. Dalle neuroscienze alla sociologia, dalla fisica alla matematica e all’ingegneria. Lo rivela la banca dati “World Ranking of Scientist”, creata dalla Stanford University

leggi tutto

11 Giugno 2020

Economisti UniTrento al servizio del Parlamento europeo

Incarico dalla Commissione affari economici e monetari dell’istituzione europea ai professori Roberto Tamborini, Luigi Bonatti e Andrea Fracasso del Dipartimento di Economia e Management. Lavoreranno per quattro anni alla stesura dei rapporti preparatori per i "Dialoghi monetari" periodici della Commissione. Occasione di visibilità per la ricerca UniTrento in ambito economico, per la prima volta dopo molti anni l’incarico va a docenti di un’istituzione italiana

leggi tutto

17 Febbraio 2020

UniTrento nel primo Society Quest di ECIU University

Aiutare le istituzioni, la società e le imprese ad affrontare nuove sfide: in questi giorni all’Università di Linköping in Svezia la rete degli atenei più dinamici e innovativi d’Europa lancia la prima sfida europea per team di studenti. Obiettivo: risolvere i problemi posti da aziende e istituzioni, fare formazione sul campo e guadagnare crediti universitari. Anche UniTrento presenta tre sfide: una ideata dal Comune di Trento sulla consegna dei prodotti postali e due da HIT Innovazione Trentino per accompagnare lo sviluppo digitale e il miglioramento dei prodotti per piccole e medie imprese. ECIU University cambia il modo di disegnare i curricula universitari e spinge verso un nuovo modello di “challenge-based education”

leggi tutto

26 Novembre 2019

Da Heidelberg a Trento con 1,3 milioni di euro

Il fisico tedesco Hauke è il primo vincitore di un finanziamento Horizon 2020-Erc che dall'estero ha scelto l’Università di Trento per sviluppare il suo progetto con le risorse ottenute dal Consiglio europeo della ricerca. Si occupa delle correlazioni quantistiche tra atomi ultrafreddi

leggi tutto

29 Ottobre 2019

Crisi mediorientale, la nuova guerra fredda

Fawaz Gerges, tra i principali esperti mondiali di Medio Oriente, proveniente dalla London School of Economics and Political Sciences, giovedì 31 ottobre alle 18 sarà all’Università di Trento per una conferenza del ciclo “Guest Lecture Series”

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017