Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Internazionale

Internazionale

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
10 Luglio 2017

Otto settimane per innamorarsi di mente e cervello

Fino al 5 agosto nei laboratori del CIMeC dell’Università di Trento a Mattarello un gruppo di 26 studenti e studentesse è impegnato nell’ottava edizione dell’“Harvard Summer Program in Mind/Brain Sciences”

leggi tutto

23 Giugno 2017

Caccia alle onde gravitazionali: disco verde per LISA

L’Agenzia spaziale europea conferma l’intenzione di costruire LISA, un osservatorio spaziale per rilevare le onde gravitazionali in modo ancora più accurato, a disposizione dei ricercatori di tutto il mondo. Dopo il successo della missione apripista Lisa Pathfinder, nel 2034 le tre sonde saranno lanciate a circa 50 milioni di chilometri dalla Terra. Soddisfazione anche a Trento dove lavora Stefano Vitale, principal investigator di Lisa Pathfinder, da poco nominato responsabile del Comitato ESA per i programmi scientifici

leggi tutto

15 Giugno 2017

Studi giuridici: anche UniTrento nell'accordo Euregio

L'Ateneo collaborerà insieme all'Università di Bolzano al progetto formativo già avviato da Innsbruck e Padova. Con la firma della lettera di intenti, avvenuta questa mattina a Bolzano, l'Università di Trento ha aderito alla richiesta degli atenei di Innsbruck e di Bolzano di contribuire al progetto avviato già dagli anni Settanta tra l'ateneo austriaco e l'Università di Padova per la formazione bilingue di giuriste e giuristi. 

leggi tutto

8 Giugno 2017

Neuroscienze: Corea del Sud chiama Italia

Conclusa nei giorni scorsi la visita al KAIST, il più grande polo di ricerca tecnologica e innovazione scientifica della Corea del Sud in occasione del primo Simposio bilaterale Italia- Corea dedicato a neuroscienze e neuroinformatica. Primo successo per la delegazione trentina portabandiera dell’Italia con il Centro Mente-Cervello (CIMeC) in prima fila: Trento ospiterà la prossima edizione del Simposio Italia-Corea nel 2018

leggi tutto

28 Aprile 2017

World in progress

Giornata promossa dall'Associazione Diplomatici e dal Centro Europeo d’Eccellenza Jean Monnet dell’Università degli Studi di Trento, dedicata all'orientamento sulle carriere internazionali. Mercoledì 3 maggio, ore 10 nell'Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale (via Verdi, 26)

leggi tutto

10 Marzo 2017

Se lo sviluppo economico ha un avamposto locale

Lunedì 13 e martedì 14 marzo all’Università di Trento due giorni di convegno internazionale per approfondire il ruolo di imprese, governi, università e altri attori del territorio nel costruire il “reame” dell’imprenditoria

leggi tutto

28 Febbraio 2017

Kelly Degnan a Trento per il nuovo corso sulla storia USA

Dalla forte presenza americana a livello internazionale fino alla guerra al terrore, passando per due conflitti mondiali: alla Scuola di Studi internazionali prende il via il nuovo corso di Storia degli Stati Uniti. Oggi il lancio alla presenza di Kelly Degnan, Chargé d’Affaires dell’Ambasciata americana a Roma (la carica diplomatica statunitense più alta in grado attualmente in Italia)

leggi tutto

22 Febbraio 2017

Dalla catapulta elastica di Leonardo al braccio robotico flessibile

Un nuovo meccanismo, ispirato ad antichi disegni di catapulte originate dal genio di Leonardo da Vinci, è stato messo a punto nel laboratorio ERC Instabilities. I risultati, che aprono nuove possibilità nell’ambito della soft robotics, hanno ottenuto la copertina della rivista britannica “Proceedings of the Royal Society A”, dedicata alle scienze matematiche, fisiche e ingegneristiche. Si tratta della quarta copertina in 18 mesi per il gruppo di ricerca coordinato da Davide Bigoni, professore del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento

leggi tutto

17 Febbraio 2017

UniTrento: il rettore assegna nuove deleghe

Paola Iamiceli prorettrice alla didattica, Fabio Massacci al posizionamento nazionale e internazionale e per la prima volta delegato uno studente, Giovanni Genovese, insieme a Carlo Buzzi per i servizi agli studenti

leggi tutto

9 Febbraio 2017

Visita In Rettorato per la ministra serba Slavica Đukić Dejanović

La ministra alle politiche per la famiglia della Repubblica di Serbia oggi pomeriggio ha incontrato il rettore Collini e la prorettrice alle politiche di equità e diversità Poggio nell’ambito della sua giornata tra le istituzioni del territorio

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017