Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Economisti UniTrento al servizio del Parlamento europeo

Economisti UniTrento al servizio del Parlamento europeo

Andrea Fracasso. Credits: Giovanni Cavulli ©UniTrentoRoberto Tamborini. Credits: Roberto Bernardinatti ©UniTrentoLuigi Bonatti. Credits: Luca Valenzin ©UniTrento
application/pdfcs Fracasso Tamborini Bonatti - 10 giugno 2020(PDF | 100 KB)
Trento
11 Giugno 2020

Economisti UniTrento al servizio del Parlamento europeo

Incarico dalla Commissione affari economici e monetari dell’istituzione europea ai professori Roberto Tamborini, Luigi Bonatti e Andrea Fracasso del Dipartimento di Economia e Management. Lavoreranno per quattro anni alla stesura dei rapporti preparatori per i "Dialoghi monetari" periodici della Commissione. Occasione di visibilità per la ricerca UniTrento in ambito economico, per la prima volta dopo molti anni l’incarico va a docenti di un’istituzione italiana

Il Parlamento europeo si affida anche agli economisti dell’Università di Trento per elaborare le strategie in materia di sviluppo economico e moneta: è di pochi giorni fa la notizia dell’incarico di consulenza ottenuto da alcuni docenti dell’Ateneo trentino per conto della Commissione permanente dedicata agli affari economici e monetari. Il contratto prevede la fornitura di rapporti preparatori per i "Dialoghi monetari" periodici della Commissione che si svolgono tre volte all’anno ed è stato assegnato ai professori Roberto Tamborini, Luigi Bonatti e Andrea Fracasso, tutti ordinari di Scienze economiche e statistiche del Dipartimento di Economia e Management e, nel caso di Bonatti e Fracasso anche afferenti alla Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento.
La commissione per i problemi economici e monetari (Committee on Economic and Monetary Affairs - ECON) è una commissione permanente del Parlamento europeo che si occupa delle politiche economiche e monetarie dell'Unione europea. È composta da 60 eurodeputati ed è attualmente presieduta dall'economista italiana Irene Tinagli. Raccoglie ed esamina il lavoro delle varie unità di esperti selezionate e lo sottopone ai parlamentari europei come documentazione istruttoria su temi di politica monetaria. 
I professori UniTrento hanno superato la selezione internazionale indetta dalla Commissione tramite un bando, volto a individuare unità di esperti in grado di istruire il dibattito parlamentare. L’incarico avrà durata quadriennale e inizierà indicativamente con il prossimo autunno. A fare notizia è anche il fatto che si tratta della prima volta dopo molti anni che un incarico tanto delicato viene conferito a docenti di istituzioni e università italiane. Insieme al gruppo degli economisti UniTrento è presente solo un’altra unità di ricerca dell’Università Luiss. Una grande occasione di visibilità e un riconoscimento per le attività di ricerca in campo economico dei professori e di conseguenza anche per l’Università di Trento. 

(a.s.)

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017