UniTrento: il rettore assegna nuove deleghe
Paola Iamiceli prorettrice alla didattica, Fabio Massacci al posizionamento nazionale e internazionale e per la prima volta delegato uno studente, Giovanni Genovese, insieme a Carlo Buzzi per i servizi agli studenti
leggi tutto
Visita In Rettorato per la ministra serba Slavica Đukić Dejanović
La ministra alle politiche per la famiglia della Repubblica di Serbia oggi pomeriggio ha incontrato il rettore Collini e la prorettrice alle politiche di equità e diversità Poggio nell’ambito della sua giornata tra le istituzioni del territorio
Batteri: la mamma ne trasmette alcuni al proprio bambino
Lo dimostrano i ricercatori del Cibio (Università di Trento) in uno studio pubblicato in questi giorni su mSystems (nuova rivista dell’American Society for Microbiology). A risolvere un aspetto scientifico discusso da tempo l’impiego di un “microscopio computazionale”. Ecco come avviene la “colonizzazione” dei batteri nell’intestino del neonato, a cominciare dai suoi primi istanti di vita. Uno strumento per studiare la potenziale esposizione a malattie
Diventare professionisti del mondo con Talete
Presentato oggi il programma integrativo (Honours Programme) per gli studenti di laurea magistrale UniTrento che vogliano acquisire competenze trasversali di sviluppo sostenibile. Avvio sperimentale con i primi dieci partecipanti (sei ingegneri e quattro sociologi). Educazione alla cittadinanza globale e alla sostenibilità come chiavi di lettura e leve attraverso le quali ridurre la distanza tra mondo del lavoro e il percorso formativo universitario
Il premio “Texas Instruments Innovation Challenge 2016” agli studenti di Ingegneria meccatronica
Il riconoscimento, al termine di una dura selezione, è stato loro consegnato nei giorni scorsi all’Electronic Fair di Monaco
Arte e scienza: premiato a Philadelphia il progetto trentino
Il progetto delle “Augmented lectures”, che debutta a gennaio a Trento, incassa il terzo premio del Reimagine Education Award 2016 nella categoria “Cultivating curiosity” promosso da QS Quacquarelli Symonds e Wharton SEI Center (Università della Pensilvania). Un esempio di innovazione nel modo di insegnare e diffondere la scienza: Andrea Brunello (Teatro Portland) e Maurizio Marchese (UniTrento) alla cerimonia di premiazione. Il progetto vincitore redatto in collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze fisiche di UniTrento
L’Ambasciatore del Vietnam in visita all’Università di Trento
Sono una quindicina le attività di cooperazione svolte da UniTrento con oltre dieci realtà accademiche vietnamite. Già dal 1983 la collaborazione per lo scambio di studenti, docenti e personale tra atenei
Laurea honoris causa a Giorgio Vallortigara a Bochum
L’Università della Ruhr lo ha insignito del titolo di “Doctor Rerum Naturalia Honoris Causa” in Psicologia in una cerimonia che si è tenuta ieri nella città tedesca. Il riconoscimento per i suoi studi sulla cognizione animale al prorettore alla ricerca di UniTrento permetterà di rafforzare i legami scientifici tra i due atenei
Legame più forte di UniTrento con il Sichuan
Firmato oggi in Rettorato un accordo con la University of Electronic Science and Technology of China per favorire la collaborazione in ambiti di ricerca comuni e per promuovere la mobilità internazionale
Inflazioni di guerra: storici economici a confronto
Colloquio internazionale su “Inflazioni di guerra: politiche monetarie e andamento dei prezzi in Austria-Ungheria e Italia (1914-1923)” venerdì 11 (dalle 15) e sabato 12 novembre (dalle 9) al Dipartimento di Economia e Management di Trento