Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Internazionale

Internazionale

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
19 Gennaio 2017

Batteri: la mamma ne trasmette alcuni al proprio bambino

Lo dimostrano i ricercatori del Cibio (Università di Trento) in uno studio pubblicato in questi giorni su mSystems (nuova rivista dell’American Society for Microbiology). A risolvere un aspetto scientifico discusso da tempo l’impiego di un “microscopio computazionale”. Ecco come avviene la “colonizzazione” dei batteri nell’intestino del neonato, a cominciare dai suoi primi istanti di vita. Uno strumento per studiare la potenziale esposizione a malattie

leggi tutto

17 Gennaio 2017

Diventare professionisti del mondo con Talete

Presentato oggi il programma integrativo (Honours Programme) per gli studenti di laurea magistrale UniTrento che vogliano acquisire competenze trasversali di sviluppo sostenibile. Avvio sperimentale con i primi dieci partecipanti (sei ingegneri e quattro sociologi). Educazione alla cittadinanza globale e alla sostenibilità come chiavi di lettura e leve attraverso le quali ridurre la distanza tra mondo del lavoro e il percorso formativo universitario

leggi tutto

18 Dicembre 2016

Il premio “Texas Instruments Innovation Challenge 2016” agli studenti di Ingegneria meccatronica

Il riconoscimento, al termine di una dura selezione, è stato loro consegnato nei giorni scorsi all’Electronic Fair di Monaco

leggi tutto

16 Dicembre 2016

Arte e scienza: premiato a Philadelphia il progetto trentino

Il progetto delle “Augmented lectures”, che debutta a gennaio a Trento, incassa il terzo premio del Reimagine Education Award 2016 nella categoria “Cultivating curiosity” promosso da QS Quacquarelli Symonds e Wharton SEI Center (Università della Pensilvania). Un esempio di innovazione nel modo di insegnare e diffondere la scienza: Andrea Brunello (Teatro Portland) e Maurizio Marchese (UniTrento) alla cerimonia di premiazione. Il progetto vincitore redatto in collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze fisiche di UniTrento

leggi tutto

16 Dicembre 2016

L’Ambasciatore del Vietnam in visita all’Università di Trento

Sono una quindicina le attività di cooperazione svolte da UniTrento con oltre dieci realtà accademiche vietnamite. Già dal 1983 la collaborazione per lo scambio di studenti, docenti e personale tra atenei

leggi tutto

2 Dicembre 2016

Laurea honoris causa a Giorgio Vallortigara a Bochum

L’Università della Ruhr lo ha insignito del titolo di “Doctor Rerum Naturalia Honoris Causa” in Psicologia in una cerimonia che si è tenuta ieri nella città tedesca. Il riconoscimento per i suoi studi sulla cognizione animale al prorettore alla ricerca di UniTrento permetterà di rafforzare i legami scientifici tra i due atenei

leggi tutto

25 Novembre 2016

Legame più forte di UniTrento con il Sichuan

Firmato oggi in Rettorato un accordo con la University of Electronic Science and Technology of China per favorire la collaborazione in ambiti di ricerca comuni e per promuovere la mobilità internazionale

leggi tutto

10 Novembre 2016

Inflazioni di guerra: storici economici a confronto

Colloquio internazionale su “Inflazioni di guerra: politiche monetarie e andamento dei prezzi in Austria-Ungheria e Italia (1914-1923)” venerdì 11 (dalle 15) e sabato 12 novembre (dalle 9) al Dipartimento di Economia e Management di Trento

leggi tutto

4 Novembre 2016

Un invito al Talmud nella città del Simonino

Il progetto di traduzione dell’enciclopedia ebraica sarà presentato in un incontro pubblico il 9 novembre al Dipartimento di Lettere e Filosofia. Massimo Giuliani, da 14 anni docente di pensiero ebraico all’Università di Trento, spiega: «Trento ha conosciuto rottura e riconciliazione con la comunità ebraica. Per questo abbiamo voluto organizzare proprio qui questo momento di riflessione su un testo che è stato perseguitato per secoli e sull’attuale rifioritura di interesse verso le fonti della cultura ebraica»

leggi tutto

3 Novembre 2016

Dalla propaganda alla satira: la UE raccontata alla cittadinanza

Studiosi analizzano il modo in cui è stata presentata la costruzione dell’Unione europea e di un’identità europea nelle diverse stagioni. Dal trattato di Roma del 1957 che ha istituito la Comunità economica europea alle prime elezioni del Parlamento europeo del 1979. Appuntamento lunedì 7 novembre al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017