Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Internazionale

Internazionale

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
18 Ottobre 2016

A Trento da tutto il mondo, ambasciatori di sviluppo sostenibile

Focus sul ciclo di progetti di mobilità internazionale Erasmus Mundus coordinati dall’Università di Trento e che finora hanno coinvolto un migliaio di persone. Domani e giovedì due giornate di incontro in città con i trenta partner europei e asiatici prima del rush finale

leggi tutto

14 Ottobre 2016

Integrazione, l’Università di Trento rinnova l’impegno

Mostra itinerante sui migranti, seconda fase del corso “SuXr – Studenti universitari X i rifugiati” e cinque posti per richiedenti asilo a concorso per il prossimo anno accademico. Lunedì 17 ottobre al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale la prima lezione del SuXr (alle 14.30) e l’inaugurazione della mostra (alle 18)

leggi tutto

5 Ottobre 2016

Schizofrenia: geni sotto interrogatorio per identificare i colpevoli molecolari

Un gruppo internazionale di ricercatori è impegnato nel decifrare i meccanismi molecolari alla base della malattia. Nel “CommonMind Consortium” c’è l’Università di Trento con Enrico Domenici del CIBIO. I primi risultati pubblicati dalla rivista “Nature Neuroscience”

leggi tutto

21 Settembre 2016

Scuola di Studi Internazionali, il nuovo direttore è Andrea Fracasso

A designarlo è stato il Senato accademico nella seduta di questa mattina. Il mandato, che inizierà il primo ottobre, ha la durata di tre anni accademici. Professore ordinario di Politica economica, si occupa di economia internazionale, macroeconomia ed economia regionale

leggi tutto

12 Settembre 2016

Tecnologie per migliorare la vita: al via la sezione accademica

Con l’apertura della conferenza internazionale IEEE International Smart Cities (ISC2) nel pomeriggio di oggi al Dipartimento di Lettere e Filosofia ha preso il via la sezione accademica e scientifica della Trento Smart City Week. Studiosi, accademici, ricercatori, ingegneri, ma anche sviluppatori di software e grafici web da tutto il mondo insieme per discutere di nuove soluzioni per e‐government e partecipazione, mobilità e trasporti, salute e benessere, turismo, energia, open e big data. 

leggi tutto

5 Settembre 2016

I social: preziosi alleati nella ricerca sul linguaggio

Facebook e Twitter sono più rappresentativi della velocità di elaborazione delle parole scritte rispetto a libri, riviste e sottotitoli di programmi televisivi solitamente usati negli studi cognitivi sul linguaggio: pubblicati sulla rivista Cognitive Science i risultati della ricerca condotta dal CIMeC, Centro Interdipartimentale Mente/Cervello, dell’Università di Trento in collaborazione con Facebook

leggi tutto

26 Agosto 2016

Alta formazione internazionale: conferma di Trento nell’EAIE

Roberto Napoli eletto per due anni nel Consiglio generale dell’EAIE, la più importante tra le associazioni universitarie in Europa e al mondo che si occupano di internazionalizzazione. Collini: «UniTrento, unica università pubblica italiana nel General Council, premiata oltre che per la riconosciuta qualità delle persone che ci lavorano, anche per le sue politiche di internazionalizzazione con una presenza in questa importante cabina di regia»

leggi tutto

3 Agosto 2016

Anticontraffazione: Europol chiama eCrime

Firmato un protocollo d’intesa tra l’Unità di polizia europea e il gruppo di ricerca della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento per unire le forze nella lotta ai farmaci falsificati, alla contraffazione, alla pirateria online e al commercio di prodotti di scarsa qualità

leggi tutto

27 Luglio 2016

Trovata una chiave per entrare nelle cellule tumorali e bloccarle

La scoperta, pubblicata su “Nature Chemical Biology”, è il risultato di una collaborazione tra le Università di Trento e di Washington. I biologi USA si sono rivolti ai colleghi del laboratorio trentino diretto da Paolo Macchi per le loro competenze sperimentali

leggi tutto

11 Luglio 2016

Studi universitari: via d’integrazione. Firmato il protocollo

Protocollo PAT/UniTrento per valorizzare il merito di chi è accolto in Trentino

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017