Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Trasferimento di conoscenza

Trasferimento di conoscenza

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
19 Maggio 2020

New ultra-pure photon sources for quantum applications

The universities of Trento and Bristol have developed a new device that generates single particles of light (photons) to improve quantum information processing. The results of their research work were published today in "Nature Communications"

leggi tutto

19 Maggio 2020

Nuove sorgenti di luce ultra pura per i computer quantistici

Dalla collaborazione delle Università di Trento e Bristol un dispositivo che genera particelle di luce (fotoni) ideali per alimentare la capacità di calcolo quantistico. Il risultato al centro di un articolo pubblicato oggi sulla rivista “Nature Communications”

leggi tutto

18 Maggio 2020

Malattie neurodegenerative, la sfida parte dall’Università di Trento

Un team di ricerca da oltre 10 anni utilizza filamenti di RNA come arma e bersaglio. L’invenzione ha ottenuto un brevetto valido in Europa e negli Stati Uniti. Per lo sviluppo di una terapia servono ancora tempo e investimenti. Il meccanismo genetico, che funziona come una chiave nella toppa, però è promettente

leggi tutto

18 Maggio 2020

Neurodegenerative diseases: UniTrento takes on the challenge

A research team has been using RNA strands as weapon and target for over 10 years, and invented a treatment approach that was patented in Europe and in the USA. More time and investments are needed to develop it into a therapeutic treatment, but this genetic mechanism, which works like a key in the lock, is very promising

leggi tutto

15 Maggio 2020

UniTrento per i medici: un software per supportare la diagnosi del Covid-19 in pochi minuti

Come avere un esperto pneumologo a portata di clic: l’aiuto per la diagnosi avanzata di malattia polmonare causata da Covid-19 arriva dal software messo a punto all’Università di Trento in collaborazione con l’Ateneo di Eindhoven. Il protocollo sviluppato nei laboratori di UniTrento in collaborazione con una decina di equipe cliniche italiane per dare un contributo nel fronteggiare la pandemia ora sarà sperimentato anche dall’Azienda sanitaria trentina. I dettagli dello studio pubblicato sulla rivista IEEE Transactions on Medical Imaging

leggi tutto

15 Maggio 2020

New technology conceived at UniTrento supports Covid-19 testing within seconds

It is like having a lung expert by your side: the software designed by the University of Trento in collaboration with the University of Eindhoven provides support for the diagnosing of Covid-19. The protocol, developed in the laboratories of UniTrento with the collaboration of a dozen clinical teams in Italy as a response to the pandemic, will now also be used by the Provincial Health Care Service. The details of the study published in IEEE Transactions on Medical Imaging

leggi tutto

11 Maggio 2020

Correnti del Garda senza segreti

L’Università di Trento in team con velisti, surfisti, sub e pescatori. Per la prima volta ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo fanno leva sulla conoscenza della gente del luogo e descrivono con un modello numerico fenomeni come il trasporto di detriti nel lago di Garda durante le piene e una corrente superficiale che si sviluppa lungo la costa orientale del lago (il Corif)

leggi tutto

8 Maggio 2020

Coronavirus, l’impegno a tutto campo dell’Università di Trento

I diversi progetti di ricerca, servizi al territorio e interventi di divulgazione scientifica sono stati raccolti nella pagina “UniTrento versus Covid-19”, online da oggi. Obiettivo: mettere a disposizione della collettività risorse e competenze per vincere insieme la sfida contro la pandemia

leggi tutto

4 Maggio 2020

#pensopositivo. Seminari di innovazione virale della School of Innovation UniTrento

Dal 7 maggio online, ogni martedì e giovedì, appuntamento con esperti di strategie aziendali, politiche di sviluppo, innovazione manageriale e digitale. Il ciclo proposto dalla School of Innovation dell’Università di Trento per prepararsi alla ripartenza con creatività e competenza

leggi tutto

27 Aprile 2020

Dall’Università di Trento un monitoraggio cartografico del contagio

L’Ateneo trentino con il suo Centro geo-cartografico (GeCo) è impegnato nell’aiutare il territorio a gestire la pandemia. L’analisi sul Trentino: dai primi risultati della mappatura emerge una situazione nelle città maggiori come Trento e Rovereto meno preoccupante di quella descritta da semplici numeri assoluti, mentre si coglie un’alta concentrazione geografica di contagiati in alcuni centri minori. Le politiche attuate dal Trentino per il Covid-19 si dimostrano efficaci soprattutto per tamponi eseguiti (tra 30 e 40 ogni mille abitanti)

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017