Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Trasferimento di conoscenza

Trasferimento di conoscenza

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
2 Marzo 2021

Come tornare a ‘Sentirsi forti’ a scuola

Un progetto per supportare studenti, studentesse e docenti durante la pandemia da COVID-19. Come rendere il ritorno a scuola in tempo di pandemia un’esperienza formativa e positiva? La collaborazione tra Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento e il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento con il contributo della Fondazione Caritro

leggi tutto

1 Marzo 2021

Università di Trento per la sordità infantile

Lanciato un progetto di divulgazione, formazione e discussione partecipata sul mondo dei bambini e delle bambine con sordità. Già attivo un sito, ora al via un ciclo di incontri online. Si comincia martedì 2 marzo con una conferenza su “Lingua dei segni e lingua vocale come risorse nello sviluppo del bambino con sordità”. La speranza del comitato organizzatore è di dare una cassetta degli attrezzi più ampia per affrontare un problema del quale in Italia si parla ancora troppo poco

leggi tutto

25 Febbraio 2021

Università di Trento e Sat in cordata per la montagna

Firmato oggi a Palazzo Sardagna un protocollo d’intesa tra Ateneo di Trento e Società degli alpinisti tridentini per iniziative di formazione e ricerca sul tema della montagna e del patrimonio bibliografico dell’ambiente montano. Le attività saranno definite da una Commissione di programmazione scientifica composta da dieci figure accademiche e altrettante espressione della Sat. Obiettivo: una collaborazione stabile per esplorare e valorizzare insieme i tanti volti dell’ambiente montano

leggi tutto

22 Febbraio 2021

Proiezioni settimanali sulla pandemia: UniTrento per Agenas

L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trento mettono a disposizione la proiezione settimanale degli infetti Covid-19 a livello regionale e provinciale.

leggi tutto

5 Febbraio 2021

Bellezze sotto chiave

Confronto mercoledì 10 febbraio sul diritto d’autore nel mercato unico digitale. Si parlerà della riproduzione delle opere delle arti visive di pubblico dominio e dell’accesso al patrimonio culturale. L’Università di Trento partecipa a un progetto per ripensare la normativa europea sulla proprietà intellettuale e sul copyright

leggi tutto

26 Gennaio 2021

UniTrento e ITT Marconi alleate nell’ICT

Alta formazione e università di nuovo insieme per un’altra iniziativa che integra l’Alta formazione professionale in “Tecnico superiore per le infrastrutture di rete, virtualizzazione e cloud computing” con la possibilità di proseguire il percorso con la laurea di primo livello. Oggi la firma della convenzione in Rettorato con il rettore Collini e il dirigente scolastico Rizza, alla presenza dell’assessore provinciale Bisesti e del direttore generale di Confindustria Busato. Si potenzia la collaborazione tra le due istituzioni già unite nel percorso dedicato all’automazione e ai sistemi meccatronici

leggi tutto

14 Gennaio 2021

Tetris is no longer just a game

There is a new way for hotels to accommodate more guests and increase their profits. The University of Trento has developed the RoomTetris algorithm, which ensures maximum room occupancy

leggi tutto

11 Gennaio 2021

A tavola un posto rilevante per il microbioma intestinale

Uno studio coordinato dall’Università di Trento ne evidenzia un forte collegamento con la dieta sana e con la salute cardiometabolica. Ogni persona, infatti, ha un microbioma altamente personalizzato e risponde in modo diverso al cibo e al controllo dei valori come glicemia, colesterolo e trigliceridi nel sangue. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Medicine”

leggi tutto

11 Gennaio 2021

Go with your gut

Landmark human study is first to reveal strong links between specific gut microbes, diet and health, including weight. Large-scale international study uses metagenomics and blood chemical profiling to uncover a panel of 15 gut microbes associated with lower risks (and 15 with higher risks) for common illnesses such as diabetes and heart disease

 

leggi tutto

23 Dicembre 2020

Tetris non è più solo un gioco

Così l’hotel può aumentare ospiti e redditività. L’Università di Trento ha trovato l’algoritmo RoomTetris che soddisfa le richieste della clientela e occupa il più alto numero di stanze. Si stima che il metodo possa portare a un incremento del fatturato annuale fino al 10% per un albergo di 50 stanze senza rischi di overbooking. Il software è stato sviluppato da un gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione dell’Ateneo e vuole essere anche un barlume di speranza per il turismo post pandemia

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017