Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Trasferimento di conoscenza

Trasferimento di conoscenza

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
3 Dicembre 2021

Nelle pieghe di Coliandro, Rocco Schiavone e altri personaggi

Nuova formula per “Attraversamenti”, la rassegna per la cittadinanza sui libri che raccontano ciò che la psicologia indaga, organizzata dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento in collaborazione con il Comune di Rovereto. Studenti e studentesse dialogano con tre autori e analizzano i profili psicologici dei protagonisti dei loro gialli. Appuntamento il 10 dicembre con Carlo Lucarelli e Antonio Manzini e il 14 gennaio 2022 con Maurizio De Giovanni. Partecipazione in presenza a Palazzo Piomarta di Rovereto (Corso Bettini, 84) e online. Necessaria la prenotazione entro il 7 dicembre

leggi tutto

1 Dicembre 2021

Verso l’Assemblea di Ateneo: UniTrento dialoga con il territorio

Ieri in Rettorato, il primo dei tre incontri organizzati in vista dell’Assemblea pubblica d’Ateneo che si terrà a febbraio 2022. Al confronto con gli attori territoriali presenti anche l’assessore provinciale agli enti locali Gottardi e i sindaci di Trento e Rovereto. Soddisfatto il presidente di UniTrento Finocchiaro: «Ho raccolto così tanti stimoli che l’unico rimpianto è di aver dovuto aspettare quasi due anni, causa covid, per organizzare questi confronti». Prossimo appuntamento in programma domani per parlare di ricerca

leggi tutto

1 Dicembre 2021

UniTrento al Festival della famiglia

Un incontro dedicato alle “misure” della qualità della vita oggi a Palazzo Prodi. Si è parlato di impatto delle politiche pubbliche provinciali e di qualità degli indicatori, ma anche della situazione delle famiglie e delle madri in Trentino alle prese con la pandemia

leggi tutto

29 Novembre 2021

Verso l’assemblea pubblica di ateneo: tre tavoli per discutere con gli stakeholders

UniTrento incontra il territorio in vista della prossima Assemblea pubblica di Ateneo prevista per febbraio 2022. Lo fa attraverso tre tavoli tecnici organizzati per discutere con gli stakeholders, tre occasioni di confronto volute dal presidente UniTrento Finocchiaro d’intesa col rettore Deflorian, per raccogliere stimoli, opinioni e punti di vista, come previsto dallo statuto. Domani il primo appuntamento dedicato al tema “valli, città e territorio”

leggi tutto

29 Novembre 2021

Ricostruire l’impatto dei conflitti sul territorio con la cartografia

Museo storico italiano della guerra di Rovereto e l’Università di Trento insieme per studiare e valorizzare il patrimonio storico della Prima guerra mondiale. Convenzione e attività sono promosse dal Centro geo-cartografico di studio e documentazione (GeCo)

leggi tutto

30 Settembre 2021

UniTrento ed Emit Flesti portano in scena Milan Kundera

Giovedì 7 ottobre al Teatro Sanbapolis lo spettacolo tratto dall’unico testo teatrale di Milan Kundera. “Un divertimento in tempo di peste”: la commedia è appuntamento finale della rassegna Seminario internazionale del Romanzo promossa dall’Ateneo con il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm).

leggi tutto

21 Settembre 2021

Impronte fantasma sulla luce per tenere d’occhio salute e ambiente

Sistemi ad alta precisione e basso costo per la qualità dell’aria e la diagnostica medica sono in costruzione al laboratorio Q@TN. Il centro di fisica quantistica di Trento è una realtà di riferimento in Europa per ideare e realizzare prototipi d’avanguardia. Con i chip fotonici integrati si prepara la svolta per utilizzare le tecniche di ghost imaging e di undetected photon spectroscopy e passare così dalla teoria alla pratica, dal laboratorio alla vita quotidiana

leggi tutto

6 Settembre 2021

Ecco l’hub tecnologico per produrre dispositivi quantistici in Italia

Il laboratorio congiunto Q@TN che unisce i gruppi di ricerca di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Istituto nazionale di Fisica nucleare e Consiglio nazionale delle ricerche presenta le piattaforme tecnologiche dove prendono forma i dispositivi quantistici. Appuntamento mercoledì 8 e giovedì 9 settembre a Trento

leggi tutto

17 Agosto 2021

Domenica 22 agosto in Paganella c’è TEDxTrento 2021

Quest’anno respira ad alta quota, sulle Dolomiti a Malga Terlaga, TEDx, promosso in collaborazione con l’Università di Trento. Ancora aperta la vendita online dei biglietti. Per la nona edizione, 13 tra speaker e performer che si potranno seguire anche da casa collegandosi gratuitamente sul sito tedxtrento.com

leggi tutto

16 Agosto 2021

Ponti e viadotti d’Italia più sicuri con i test di affidabilità del Dicam

Ruolo chiave per il Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e meccanica dell’Università di Trento nella revisione delle linee guida adottate dopo il crollo del ponte Morandi di Genova. Nei laboratori dell’Ateneo saranno condotte prove sulla tenuta di impalcati e altri componenti delle opere stradali in cemento e acciaio

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017