Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Trasferimento di conoscenza

Trasferimento di conoscenza

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
28 Ottobre 2019

UniTrento e Comune di Rovereto: oltre 200mila euro per crescere

Otto i progetti 2019 sostenuti grazie alla convenzione già attiva: dalla meccatronica all’ambito psicoeducativo alla salute. L’accordo rinnovato oggi anche per il triennio 2020-2022 per lo svolgimento di attività di studio e ricerca dell’Ateneo

leggi tutto

18 Ottobre 2019

L’intelligenza artificiale viaggia sulla luce

Al Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento si sviluppano circuiti ottici green, veloci ed economici per l’apprendimento automatico. L’attività rientra nel progetto Pelm, lanciato in questi giorni e che ha ricevuto un finanziamento ministeriale di quasi un milione di euro in tre anni. Tra gli obiettivi: sviluppare un monitor del cancro

leggi tutto

17 Ottobre 2019

Il “papà” del microprocessore all’Università di Trento

Il fisico Federico Faggin racconterà le principali vicende professionali che l’hanno visto protagonista, a cominciare dall’ideazione della tecnologia elettronica che ha contribuito in modo determinante all’avvento della società dell’informazione. L’incontro, aperto alla cittadinanza, sarà lunedì 21 ottobre alle 16.30 al Polo Ferrari 1 di Povo

leggi tutto

16 Ottobre 2019

Il mondo tra 20 anni: TEDxTrento guarda avanti

Manca un mese alla settima edizione e parte oggi la vendita dei 700 biglietti disponibili. Sabato 16 novembre al Teatro Sociale 13 speaker e performer attesi per riflettere sul tema di quest’anno: Focus 2039: Dove e come vivremo? Cosa staremo facendo? Come lavoreremo? Come ci muoveremo?

leggi tutto

10 Ottobre 2019

GeCo: l’Università a Rovereto disegna la nuova geografia

Inaugurato oggi il nuovo Centro geo-cartografico di studio e documentazione, istituito congiuntamente dall’Università di Trento, dal Comune di Rovereto e dalla Provincia autonoma di Trento. Avrà sede a Palazzo Alberti Poja e sarà al servizio della ricerca scientifica e del territorio. Già 122 i docenti afferenti per un centro capace di attirare competenze e discipline diverse

leggi tutto

7 Ottobre 2019

Università e Confindustria: momenti e risultati della collaborazione

Da anni, le relazioni strette tra Università di Trento e Confindustria Trento si traducono in progetti concreti, opportunità di occupazione e di business, storie di partnership di successo tra i mondi della ricerca e dell'impresa

leggi tutto

24 Settembre 2019

La Notte dei ricercatori a Trento

In contemporanea europea, venerdì 27 settembre, è in programma l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori, occasione speciale per immergersi nel mondo della scienza, incontrarne i protagonisti, porre loro direttamente delle domande e divertirsi a ogni età con esperimenti, dimostrazioni e spettacoli. 

leggi tutto

19 Settembre 2019

Cooperazione internazionale: così Sud e Nord crescono insieme

Si è aperto oggi pomeriggio il sesto congresso nazionale del Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo (Cucs Trento 2019), organizzato dall’Università di Trento e dal Centro per la Cooperazione Internazionale con il titolo generale “Cittadinanza e beni comuni. Università e cooperazione per la sicurezza, l’ambiente e la sostenibilità dello sviluppo”. I lavori proseguiranno fino a sabato 21 settembre a Palazzo Paolo Prodi

leggi tutto

11 Settembre 2019

ICT Days Summer Camp: ecco i quattro team vincitori

Datascience: una cinquantina di studenti e studentesse delle superiori alla scoperta delle professioni informatiche del futuro. Concluso ieri sera con le premiazioni dei migliori progetti il programma di Alternanza scuola lavoro promosso dal DISI dell’Università di Trento, in collaborazione con Hub Innovazione Trentino, Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento e rete STAR. Al lavoro sui casi aziendali di Engineering, Spazio Dati, Thinkinside, U-Hopper per sperimentare le proprie competenze informatiche e allenarsi a lavoro di gruppo e problem solving

leggi tutto

3 Settembre 2019

UniCittà: Ateneo e Comune insieme per il benessere dei cittadini

Firmato oggi dal sindaco Andreatta e dal rettore Collini il piano degli interventi 2019/20. Obiettivo: migliorare la qualità della vita a Trento e favorire una maggiore interazione tra Ateneo e cittadinanza. Progetti di ricerca, inclusione, cittadinanza attiva e conoscenza reciproca: bilancio di quanto fatto in due anni di positiva collaborazione. Nuovo piano di sviluppo in cinque aree: sicurezza, economia e società, studenti e partecipazione, smart cities e mobilità, comunicazione. Presentato anche il sito web: www.unicittatrento.it

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017