Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Convegni, seminari e mostre

Convegni, seminari e mostre

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Convegni, seminari e mostre

19 Settembre 2019

Cooperazione internazionale: così Sud e Nord crescono insieme

Si è aperto oggi pomeriggio il sesto congresso nazionale del Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo (Cucs Trento 2019), organizzato dall’Università di Trento e dal Centro per la Cooperazione Internazionale con il titolo generale “Cittadinanza e beni comuni. Università e cooperazione per la sicurezza, l’ambiente e la sostenibilità dello sviluppo”. I lavori proseguiranno fino a sabato 21 settembre a Palazzo Paolo Prodi

leggi tutto

27 Agosto 2019

Meteorologia e il clima delle Alpi: a Riva del Garda la convention internazionale

Dopo 21 anni dall’ultima edizione tenutasi in Italia, torna nel nostro Paese la Conferenza Internazionale di Meteorologia Alpina: la 35a edizione si terrà infatti a Riva del Garda (TN) dal 2 al 6 settembre. Attesi ricercatori e ricercatrici, docenti universitari e operatori dei servizi meteorologici di tutte le nazioni dell’arco alpino, e non solo, per fare il punto sullo stato delle conoscenze nella meteorologia e nel clima delle Alpi, e più in generale delle montagne

leggi tutto

22 Luglio 2019

Buchi neri in un bicchiere

Saranno nomi di primo piano a dialogare con il pubblico nella serata “Gravità analoga: buchi neri in un bicchiere” martedì 23 luglio alle 21 alla Bookique (Trento – Via Torre d'Augusto, 29)

leggi tutto

19 Luglio 2019

Firmata la Carta dell’Adamello in difesa del clima

La dichiarazione impegna le istituzioni aderenti a collaborare con la società civile per combattere il riscaldamento globale attraverso la formazione di studenti e studentesse, lo sviluppo di ricerche finalizzate allo sviluppo sostenibile e la sensibilizzazione della cittadinanza.

leggi tutto

16 Luglio 2019

Stampa 3D, così cambia la produzione industriale

Giornata di confronto giovedì 18 luglio, dalle 10 alle 17.30, a ProM Facility (Polo Meccatronica) di Rovereto su rischi e opportunità della manifattura additiva

leggi tutto

8 Luglio 2019

Comunicazioni sicure con la fisica quantistica

Nell’ambito del laboratorio congiunto Q@TN è stato realizzato un generatore di numeri casuali per l’Internet delle cose. Il dispositivo, compatto e poco costoso, è uno dei primi risultati ottenuti dal programma transdisciplinare di dottorato in Scienze e Tecnologie quantistiche che sarà presentato al pubblico mercoledì 10 luglio alle 10 al Polo Ferrari 1 (Povo – Via Sommarive, 5)

leggi tutto

5 Luglio 2019

Non solo tecnologia

Innovazioni nella governance, nel management e nel diritto per le imprese nel XXI secolo. Mercoledì 10 luglio (dalle ore 14) e giovedì 11 luglio (dalle 9) due giornate di approfondimento e discussione al Palazzo di Economia (Trento – Via Inama, 5)

leggi tutto

21 Giugno 2019

Voci e musica di UniTrento per San Vigilio

Con un repertorio vasto e raffinato la Corale Polifonica e Orchestra dell’Università di Trento sarà protagonista nello spettacolo “Santa Madre degli Osti” martedì 25 giugno alle 20.30 al Teatro Sociale. Il direttore Marco Gozzi: «Il coinvolgimento nelle Feste Vigiliane ci fa sentire ancora di più parte viva della Città»

leggi tutto

17 Giugno 2019

Il futuro si incontra a Trento

Mercoledì 19 e giovedì 20 giugno al Palazzo di Sociologia si terrà il primo simposio internazionale delle cattedre Unesco dedicate ad anticipazione e studi di futuro

leggi tutto

11 Giugno 2019

Un filo di seta unisce natura e medicina

Resistente e biocompatibile la seta, insieme a tanti altri materiali di origine naturale, è già una realtà nella rigenerazione di tessuti, protesi e organi. Da mercoledì l’Università di Trento ospiterà la conferenza mondiale dedicata alla seta e alle sue applicazioni soprattutto in ambito biomedicale. Obiettivo: istituire una rete scientifica stabile e certificazioni di qualità sulla filiera per accelerare il processo di collegamento con il mercato internazionale. In apertura della conferenza la presentazione del progetto “Via della seta europea” del Consiglio d'Europa, itinerari che collegheranno idealmente le città che, come Rovereto, hanno avuto un ruolo importante nell’industria e nel commercio della seta

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017