Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Convegni, seminari e mostre

Convegni, seminari e mostre

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
16 Dicembre 2020

A chair in China for the University of Trento

The University of Trento has long been collaborating with Xidian University on Fast, the largest radio telescope in the world. Now, this international collaboration has become stronger as Paolo Rocca, professor at Disi, the Department of Information Engineering and Computer Science of UniTrento, has been invited to provide training and conduct research at the Chinese university. The Academic Senate has authorized professor Rocca to accept the post and to hold dual membership for three years

leggi tutto

11 Dicembre 2020

Dalla buccia a una nuova mela: il progetto C2Land

Il progetto “C2Land” propone la valorizzazione del rifiuto organico per produrre ammendanti per migliorare l’agricoltura e l’energia. Sintesi del circolo virtuoso tra rifiuto e nuovo prodotto è il processo di carbonizzazione idrotermica. Il progetto è finanziato nell’ambito della EIT Climate-KIC, tutto a guida trentina con Università di Trento (Dicam), Fondazione Edmund Mach e HIT-Hub Innovazione Trentino. I risultati del progetto saranno presentati in un convegno online mercoledì prossimo

leggi tutto

25 Novembre 2020

Palazzo Consolati accoglie Medicina

La cerimonia di inaugurazione, al termine dei lavori di restauro, realizza l’obiettivo di trovare una sede stabile per il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia attivato dall’Università di Trento con l’Ateneo di Verona. La soddisfazione dei rettori e del presidente della Provincia di Trento, l’apprezzamento della comunità studentesca

leggi tutto

24 Novembre 2020

Musica e scienza, unite nella dissonanza

Una riflessione attorno alla parola chiave “dissonanza” animerà la riflessione del convegno annuale “DiMMI - Dizionario Musicale Multidisciplinare Integrato”. Venerdì e sabato l’evento online proposta da Conservatorio di Trento e Riva del Garda, l'Università di Trento e la Fondazione Bruno Kessler. Un’edizione tutta online da seguire sulla piattaforma Zoom. Attesi gli interventi di Moreno Andreatta, direttore di ricerca al CNRS, e del fisico Andrea Frova. Chiudono i lavori un concerto della pianista Laura Di Paolo sul canale YouTube del Conservatorio "Bonporti" le sera del 27 una tavola rotonda il 28

leggi tutto

20 Novembre 2020

Ritorno alle stelle per le materie prime

Mercoledì 25 novembre l’Università di Trento propone una giornata di studio e confronto online per ripercorrere secoli di storia e di tecnologia e per esplorare nuovi modelli di economia e di sviluppo come l’attività estrattiva anche dagli asteroidi. L’iniziativa è organizzata in modo congiunto da tre dipartimenti dell’Ateneo (Economia e Management; Ingegneria industriale; Lettere e Filosofia) e in collaborazione con Hub Innovazione Trentino

leggi tutto

11 Novembre 2020

TEDxTrento: edizione #iorestoacasa

Sabato prossimo, 14 novembre dalle 16.30 per la prima volta in diretta telematica torna l’appuntamento con gli spunti e la riflessione di TEDx, promosso in collaborazione con l’Università di Trento. Cristina Rigutto, Libertario Demi, Francesca Gino, Simone Pedretti, Caterina Mainero e Massimo De Donno: tre relatori e tre relatrici per un’ottava edizione da seguire da casa, collegandosi gratuitamente ai canali facebook, youtube e sul sito di TEDxTrento

leggi tutto

29 Settembre 2020

Un nuovo vocabolario per un dialetto antico

Giovedì 1 ottobre alle 17.30 al Museo delle Scienze Muse di Trento sarà presentata la prima edizione integrale del vocabolario solandro di Annibale Salvadori, pubblicata nelle collane dell'Università di Trento

leggi tutto

2 Luglio 2020

Imago Tridentina: webfinestra spalancata sul territorio

Al via le visite online alla mostra dell’Università di Trento sulla cartografia storica. L’esposizione raccoglie oltre 75 pezzi unici di grande interesse per la comunità e il paesaggio locali, realizzati tra il Cinquecento e il Novecento e di solito custoditi negli archivi. Inaugurata a Rovereto lo scorso ottobre, la mostra era poi rimasta bloccata da Covid-19. In attesa del ritorno delle visite in presenza a Palazzo Alberti-Poja, viene proposto un tour virtuale sul sito Trentino Cultura della Provincia autonoma di Trento

leggi tutto

10 Giugno 2020

Più donne nei panel, più valore nella diversità

L’Università di Trento crede nel valore dell’inclusione a partire dalla parità di genere: elaborate le linee guida per promuovere l’equilibrio di genere e la valorizzazione della diversità negli eventi organizzati dall’Ateneo. Non vincoli, ma raccomandazioni che potranno essere seguite nell’organizzazione di eventi, ma anche nella definizione di commissioni e comitati. Il rettore Collini: «Un modello che, ci auguriamo, possa ispirare tante altre istituzioni»

leggi tutto

27 Maggio 2020

Career Fair 2020 più forte di Covid-19

Un successo l’incontro tra giovani e mondo del lavoro che quest’anno si è tenuto in modalità telematica. All’evento, promosso oggi dall’Ateneo di Trento, hanno partecipato 129 aziende, associazioni ed enti e 1740 tra studenti, studentesse e laureati/e. Un’edizione solidale con la proposta di sostituire la quota di adesione con una donazione alla Protezione civile

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017