Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Convegni, seminari e mostre

Convegni, seminari e mostre

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
6 Dicembre 2019

Defibrillatori in città: ecco il corso per usarli

L’Università di Trento propone un corso aperto alla comunità universitaria e alla cittadinanza per imparare a usare i defibrillatori posti nei mesi scorsi dal Comune nelle vie e nelle piazze più frequentate di Trento. Il corso di cinque ore, teoriche e pratiche, è totalmente gratuito ed è rivolto alle prime 100 persone che si iscriveranno. L’iniziativa è finanziata nell’ambito del Protocollo UniCittà, firmato da Ateneo e Comune di Trento. Iscrizioni online da oggi su: http://www.unicittatrento.it/

leggi tutto

5 Dicembre 2019

L’ombra lunga del veleno

Da martedì 10 a giovedì 12 dicembre a Trento tre giorni di congresso internazionale tra storia, letteratura e medicina per ricostruirne saperi e impiego nei secoli tra Europa e mondo islamico

leggi tutto

4 Dicembre 2019

Nelle voci e nelle immagini: le radici del femminismo a Trento

I documenti, le foto e le voci delle attiviste nella ricostruzione della seconda ondata femminista che, a partire dal ’68, da Trento si è diffusa in tutta Italia. Martedì 10 dicembre una giornata di studi per ripercorrere femminismo e memoria e presentare i risultati del progetto Femme del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale. Uno sguardo inedito su un movimento capillare in Trentino e sui rapporti con il femminismo sindacale. Un sito web dedicato e laboratori con le scuole in collaborazione con la Fondazione Museo storico. Il progetto triennale finanziato dalla Fondazione Caritro

leggi tutto

27 Novembre 2019

La corruzione in Italia

Incontro con Piercamillo Davigo venerdì 29 novembre proposto a studenti e studentesse, ma aperto a tutte le persone interessate

 

leggi tutto

26 Novembre 2019

Sicurezza del personale docente e ricercatore all'estero

Discussione con Giorgio Sclip (Università degli studi di Trieste) sul rischio geopolitico, un problema che riguarda anche università ed enti di ricerca. Mercoledì 27 novembre, alle 10.30, al Palazzo di Giurisprudenza, sala conferenze (Trento - Via Verdi 53)

leggi tutto

22 Novembre 2019

Un nido di persone. Costruire benessere per adulti e bambini

Presentazione del volume a cura della prof.ssa Barbara Ongari (Edizioni Junior) promossa dall'Ufficio Equità e Diversità dell’Università di Trento. Martedì 26 novembre alle 17.30 in Aula Kessler Palazzo di Sociologia (sede del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via Verdi 26) 

leggi tutto

21 Novembre 2019

Alfabetizzazione giuridica e democrazia

Se ne discute martedì 26 novembre alle 15 al Palazzo di Giurisprudenza, aula B (Via Verdi, 53)

leggi tutto

20 Novembre 2019

Andrea Tarabbia (Campiello 2019) ospite di “Attraversamenti"

Venerdì 22 novembre alle 18, Palazzo Piomarta, aula magna (Rovereto – Corso Bettini, 84)

leggi tutto

20 Novembre 2019

Leonardo da Vinci matematico

Martedì 26 novembre alle 18 conferenza al Palazzo delle Albere. Iniziativa dell’Ateneo trentino per i 500 anni dalla morte  

leggi tutto

19 Novembre 2019

Anche UniTrento per la Giornata contro la violenza sulle donne

Una mostra e alcuni incontri tematici, oltre al supporto a numerose iniziative: anche quest’anno l’Ateneo si impegna nella prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne con una serie di iniziative, dirette a promuovere una riflessione in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017