Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Convegni, seminari e mostre

Convegni, seminari e mostre

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
8 Maggio 2020

Coronavirus, l’impegno a tutto campo dell’Università di Trento

I diversi progetti di ricerca, servizi al territorio e interventi di divulgazione scientifica sono stati raccolti nella pagina “UniTrento versus Covid-19”, online da oggi. Obiettivo: mettere a disposizione della collettività risorse e competenze per vincere insieme la sfida contro la pandemia

leggi tutto

4 Maggio 2020

#pensopositivo. Seminari di innovazione virale della School of Innovation UniTrento

Dal 7 maggio online, ogni martedì e giovedì, appuntamento con esperti di strategie aziendali, politiche di sviluppo, innovazione manageriale e digitale. Il ciclo proposto dalla School of Innovation dell’Università di Trento per prepararsi alla ripartenza con creatività e competenza

leggi tutto

28 Aprile 2020

I fiati in Amazing Grace

Distanti, ma uniti dalla musica

leggi tutto

20 Aprile 2020

“Rompicapi dal passato” per svegliare la mente in quarantena

La proposta del Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento e del MUSE - Museo delle Scienze recupera e ripropone passatempi, rompicapi e intricati indovinelli matematici del Seicento e Settecento. Ogni settimana una sfida, corredata da soluzioni, disponibile sul canale Youtube del MUSE - Museo delle Scienze

leggi tutto

15 Aprile 2020

Covid-19. Come ci siamo arrivati? Come ne usciremo?

Domani, giovedì 16 aprile, alle 14 un “caffè” in streaming offerto dall’Università di Trento per rispondere alle domande sulla pandemia più ricorrenti tra la gente

leggi tutto

2 Aprile 2020

Covid-19, interconnessi e solidali

In videochat con alcune tra le figure più rappresentative delle tecnologie in evoluzione come Jaafar Elmirghani, Lajos Hanzo e Ashutosh Dutta con un sostegno volontario alla Protezione civile italiana per l’emergenza Coronavirus. L’Università di Trento ha ideato “Comms4Italy”

leggi tutto

20 Marzo 2020

Che ti passa per la testa? Le neuroscienze a casa tua

Nuovo ciclo di conferenze online alla scoperta della mente con i ricercatori e le ricercatrici del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento. Da martedì prossimo e fino al 10 aprile ci si potrà collegare e fare domande tramite l’applicazione ZOOM. Quattordici appuntamenti, di cui due in inglese, per tutta la cittadinanza. Gli argomenti: dalle neuroscienze alla psicologia, tra scienza e tecnologia, per capire meglio come funzionano mente e cervello

leggi tutto

26 Febbraio 2020

Rinviata l’inaugurazione dell’anno accademico e il decennale Cibio

A causa delle misure di prevenzione dal contagio del Coronavirus l’Ateneo ha comunicato oggi che la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, prevista per martedì prossimo 3 marzo, è stata posticipata a data da destinarsi. L’Ateneo è già al lavoro per definire una nuova data più avanti, quando le condizioni generali lo consentiranno. Rinviata anche la settimana di eventi per il decennale del Dipartimento Cibio che verrà riprogrammata in autunno

leggi tutto

21 Febbraio 2020

Ict Days 2020: UniTrento seconda nella competizione mondiale Google Hash Code

L’Hub dell’Ateneo, composto da 144 studenti e studentesse del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione organizzati in 42 squadre ha sbaragliato la concorrenza nella competizione mondiale di programmazione organizzata da Google per studenti e professionisti. UniTrento conquista il secondo posto tra gli hub, ma è prima al mondo tra quelli universitari. Il risultato comunicato ieri sera da Google al termine delle quattro ore di prova. La maratona di programmazione si è tenuta in contemporanea in tutto il mondo e all’Università di Trento è stata organizzata per la quarta volta nell’ambito degli ICT Days in corso al Polo Ferrari di Povo

leggi tutto

18 Febbraio 2020

Il Pentagono dello sviluppo, lo sviluppo del Pentagono

Il Trentino Alto Adige è tra le cinque regioni al vertice in Italia per performance economiche e sociali. Quali azioni dovrà mettere in campo per mantenere elevato il proprio indice di sviluppo? Oggi al Palazzo di Sociologia di Trento la presentazione del Rapporto Fondazione Nord Est 2019 e il dibattito sulle strategie necessarie ad affrontare i cambiamenti già in atto

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017