Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Convegni, seminari e mostre

Convegni, seminari e mostre

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

Convegni, seminari e mostre

6 Novembre 2019

Italiani all’estero e stranieri in Italia: incontro con Vignali

Se ne discuterà venerdì 8 novembre alle 14.30 al Palazzo di Giurisprudenza con il direttore generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

leggi tutto

4 Novembre 2019

Chinesedream. Capire la Cina al tempo di Xi Jinping

Giovedì 7 novembre alle 18 all’Università di Trento incontro con Francesco Boggio Ferraris (direttore della Scuola di formazione della Fondazione Italia-Cina) per comprendere la Cina contemporanea e la sua relazione con l’Italia. Appuntamento nell’ambito del master di Previsione sociale

leggi tutto

29 Ottobre 2019

Crisi mediorientale, la nuova guerra fredda

Fawaz Gerges, tra i principali esperti mondiali di Medio Oriente, proveniente dalla London School of Economics and Political Sciences, giovedì 31 ottobre alle 18 sarà all’Università di Trento per una conferenza del ciclo “Guest Lecture Series”

leggi tutto

28 Ottobre 2019

La mente a tavola: i meccanismi che guidano le scelte alimentari

A Rovereto domani, martedì 29 ottobre, un incontro su preferenze per i cibi e disturbi alimentari. L’appuntamento per la cittadinanza è alle 18 nella sede della Fondazione Caritro di Rovereto (Piazza Rosmini, 5)

leggi tutto

22 Ottobre 2019

Dialogo su Fabrizio De André

Dori Ghezzi, Giordano Meacci e Francesca Serafini venerdì 25 ottobre a Rovereto saranno ospiti del ciclo “Attraversamenti” per raccontare il cantautore nell’incontro “Principe libero e periferie”. Appuntamento alle 18.30 nell’aula magna di Palazzo Piomarta (Corso Bettini, 84)

leggi tutto

18 Ottobre 2019

Il Dematté raddoppia

Quest’anno sarà assegnato a due giovani: Ilenia Paparella per uno studio sulla pubblicità e Stefano Nones per uno ricerca sulla quercia da sughero. La cerimonia si terrà domani, sabato 19 ottobre, alle 10.30. Il premio da 25mila euro, istituito nel ricordo dell’economista di origini trentine Claudio Dematté, valorizza progetti di chi, da Trento, va all’estero per un periodo di specializzazione connesso alla laurea o al dottorato

leggi tutto

17 Ottobre 2019

Il “papà” del microprocessore all’Università di Trento

Il fisico Federico Faggin racconterà le principali vicende professionali che l’hanno visto protagonista, a cominciare dall’ideazione della tecnologia elettronica che ha contribuito in modo determinante all’avvento della società dell’informazione. L’incontro, aperto alla cittadinanza, sarà lunedì 21 ottobre alle 16.30 al Polo Ferrari 1 di Povo

leggi tutto

16 Ottobre 2019

Il mondo tra 20 anni: TEDxTrento guarda avanti

Manca un mese alla settima edizione e parte oggi la vendita dei 700 biglietti disponibili. Sabato 16 novembre al Teatro Sociale 13 speaker e performer attesi per riflettere sul tema di quest’anno: Focus 2039: Dove e come vivremo? Cosa staremo facendo? Come lavoreremo? Come ci muoveremo?

leggi tutto

10 Ottobre 2019

GeCo: l’Università a Rovereto disegna la nuova geografia

Inaugurato oggi il nuovo Centro geo-cartografico di studio e documentazione, istituito congiuntamente dall’Università di Trento, dal Comune di Rovereto e dalla Provincia autonoma di Trento. Avrà sede a Palazzo Alberti Poja e sarà al servizio della ricerca scientifica e del territorio. Già 122 i docenti afferenti per un centro capace di attirare competenze e discipline diverse

leggi tutto

8 Ottobre 2019

Sicurezza nella diversità: due proposte d’Ateneo

L’Università di Trento organizza due giornate: giovedì 10 ottobre si parlerà di gestione dell’emergenza in presenza di persone con bisogni speciali e venerdì 11 ottobre di rischi nell’ambiente di lavoro per donne e uomini

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017