Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
 
Media - Pressroom
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Comunicati stampa | Convegni, seminari e mostre

Convegni, seminari e mostre

Notizie istituzionali
Ricerca
Didattica
Internazionale
English
Convegni, seminari e mostre
Servizi e sport
Studenti e dottorandi
Trasferimento di conoscenza
Riconoscimenti
Rovereto
Agricoltura, Alimenti, Ambiente
Biotecnologie per la salute
Medicina e Chiurugia
Economia
Fisica
Giurisprudenza
ICT
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Matematica
Neuroscienze
Psicologia e scienze cognitive
Sociologia
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
  • 2021
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
  • 2020
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
  • 2019
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
  • 2018
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
  • 2017
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
  • 2016
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
19 Novembre 2021

Martino Martini: conclusa la pubblicazione dell’Opera Omnia

Dopo oltre 20 anni di studi e ricerche, conclusa la pubblicazione dei volumi che raccolgono gli scritti del missionario gesuita, scienziato, storico e cartografo trentino. La presentazione giovedì prossimo alle 17 alla Fondazione Caritro. I volumi con gli scritti integralmente tradotti e annotati criticamente saranno presto tradotti in cinese. Il lavoro continua su altri materiali inediti

leggi tutto

16 Novembre 2021

L’anno accademico si apre con Fosca Giannotti e la scienza dei dati

La cerimonia dell’Università di Trento torna dopo due anni di sospensione a causa della pandemia. L’inaugurazione 2021/2022 sarà venerdì 26 novembre al Teatro Sociale a partire dalle 11. A tenere la prolusione è stata chiamata Fosca Giannotti, da pochi giorni titolare della prima cattedra di informatica della Scuola Normale Superiore a Pisa. Pioniera della Data Science, con varie esperienze di ricerca in Italia e all’estero, è considerata una delle 19 donne più influenti al mondo sui temi dell’intelligenza artificiale, Big Data e apprendimento automatico. Per l’ingresso in sala sarà necessario il Green Pass oltre all’invito o all’iscrizione online

leggi tutto

20 Ottobre 2021

Alla scoperta della Buc

Riprendono finalmente le visite guidate alle sedi dell’Università di Trento. Si parte venerdì 29 con la Buc, la biblioteca progettata da Renzo Piano. Sempre disponibili, invece, i video del progetto #unitrentovisit, che raccontano storia e funzioni dei principali edifici dell’Università.

leggi tutto

30 Settembre 2021

UniTrento ed Emit Flesti portano in scena Milan Kundera

Giovedì 7 ottobre al Teatro Sanbapolis lo spettacolo tratto dall’unico testo teatrale di Milan Kundera. “Un divertimento in tempo di peste”: la commedia è appuntamento finale della rassegna Seminario internazionale del Romanzo promossa dall’Ateneo con il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm).

leggi tutto

6 Settembre 2021

Ecco l’hub tecnologico per produrre dispositivi quantistici in Italia

Il laboratorio congiunto Q@TN che unisce i gruppi di ricerca di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Istituto nazionale di Fisica nucleare e Consiglio nazionale delle ricerche presenta le piattaforme tecnologiche dove prendono forma i dispositivi quantistici. Appuntamento mercoledì 8 e giovedì 9 settembre a Trento

leggi tutto

17 Agosto 2021

Domenica 22 agosto in Paganella c’è TEDxTrento 2021

Quest’anno respira ad alta quota, sulle Dolomiti a Malga Terlaga, TEDx, promosso in collaborazione con l’Università di Trento. Ancora aperta la vendita online dei biglietti. Per la nona edizione, 13 tra speaker e performer che si potranno seguire anche da casa collegandosi gratuitamente sul sito tedxtrento.com

leggi tutto

22 Luglio 2021

TEDxTrento 2021 respira ad alta quota

Tra un mese, il 22 agosto sulle Dolomiti a Malga Terlaga in Paganella torna l’appuntamento con gli spunti e la riflessione di TEDx, promosso in collaborazione con l’Università di Trento. Aperte la vendita online dei biglietti. Per la nona edizione ad alta quota, 13 tra speaker e performer che si potranno seguire anche da casa collegandosi gratuitamente sul sito tedxtrento.com

leggi tutto

16 Giugno 2021

Teatro della Meraviglia: in scena dal vivo la seconda parte

La rassegna di teatro scienza torna in presenza a giugno al Teatro di Pergine e nei martedì di luglio nel giardino del MUSE. Dopo il successo della prima parte con le augmented lectures online a maggio, il festival si riprende la scena. La rassegna in collaborazione tra Università di Trento, Arditodesìo e Opera Universitaria. Prenotazioni aperte e biglietti già disponibili sul sito: www.teatrodellameraviglia.it

leggi tutto

31 Maggio 2021

A Rovereto i Rosmini Days 2021

Il programma della manifestazione in calendario dal 14 al 20 giugno a Rovereto. Tra le novità, la presentazione in anteprima del docufilm “Antonio Rosmini pensatore e profeta”, prodotto dall’Associazione "Cinema Cristiano”. La rassegna promossa dall’Università di Trento, con il suo Centro di studi e ricerche “Antonio Rosmini”, insieme al Comune di Rovereto, alla Biblioteca Rosminiana e all’Accademia degli Agiati.

leggi tutto

20 Maggio 2021

Da UniTrento la mappa del consumo alimentare alternativo in Italia

Lo studio analizza come piattaforme di e-commerce e nuove pratiche favoriscono l’accesso al cibo sostenibile e riconnettono produzione, cliente e territorio. Un modello di approvvigionamento presente a macchia di leopardo prima della pandemia, che si è diffuso con l’esperienza del lockdown. Sabato 22 maggio alle 10.30 saranno illustrati in un incontro pubblico online i primi risultati dell’indagine condotta dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento nell’ambito del progetto europeo Plateforms

leggi tutto

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ufficio Stampa
via Calepina, 14 - 38122 Trento
Tel. +39 0461 281131 - 1136
ufficio.stampa@unitn.it

Per visualizzare foto, video e ulteriori contenuti multimediali nell'area stampa scrivere per l'accredito a: ufficio.stampa@unitn.it http.//pressroom.unitn.it/dicono-di-noi/2017